extermination Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 12 minuti fa, Velvet ha scritto: più cliniche private, Il giro d’affari è sicuramente in crescita, quanto siano cresciute numericamente ovvero quanto pesino in percentuale su quelle 11.000 nuove attività professionali e tecniche non saprei proprio. Tu disponi di numeri?
Guru Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Probabilmente io abito in un'oasi felice, ma posso assicurarvi che qui nessuna azienda sta ricorrendo alla cassa integrazione. Il mio lavoro mi permette di essere a contatto con un campione estremamente rappresentativo. 1
maverick Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio non voglio fare il qualunquista, do solo il mio miserrimo contributo alle idee, cercando di capire in questa valle di lacrime di gente per strada che non arriva a fine mese, fabbriche che chiudono e imprese che licenziano, come sia possibile che io non riesca a trovare qualcuno che mi sistemi casa (artigiani, serramentisti, arredatori, elettricisti ) se non fra 2-3 mesi, pur ovviamente pagando tutto e subito, in bianco, verde, rosso, nero e giallo. Non riesco a capirlo, anche se ovviamente vivendo per lavoro quotidianamente il mondo degli appalti pubblici, le lamentele degli impresari sono il mio pane quotidiano, fuori degli uffici. Sotto l'ufficio c'è la Maserati Levante appena ritirata dal concessionario, ovviamente ... 1
audio2 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio perchè gli artigiani decenti sono sempre meno e sempre più in la con l' età oppure vai sui gruppi di fb o sulle bacheche dei vari brico e ne trovi finchè ne vuoi, ma io eviterei
Gaetanoalberto Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Potrei prestarvi un idraulico dietro percentuale.
luckyjopc Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio La cd crescita tanto sbandierata da Meloni vespa e co. era frutto dei fondi pnrr con ricadute soprattutto sul solito settore edilizio. Altro non vi è il sistema industriale del paese è in continua contrazione da anni
dariob Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Potrei prestarvi un idraulico dietro percentuale. Guarda sono anni che aspetto di cambiare una doccia: niente da fare. Per carità, la vecchia funziona, non mi metto a pregare in ginocchio! Varie richieste: è sempre "si si facciamo, adesso non posso ma non ti preoccupare...". - Dal falegname per uno scaffaletto porta-DVD: l'Ikea non li fa più. Dopo 2 anni ca. lo scorso mese l'ho ottenuto!! A 250E. Costo di quelli Ikea non ricordo se 49 o 59E. Ma felicissimo, per carità
andpi65 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 12 ore fa, ferrocsm ha scritto: Neppure io, anche perché questi sembrano temi non interessare minimamente chi attualmente ci governa, in tutt'altre faccende affacendato. Beh insomma. Però pare neppure all' opposizione ,in verità affaccendata più a cercare il casus belli per rimettere il culus sulla poltrona piuttosto che a rimettere in sesto sto paese . Ohh, ovviamente è la mia personalissima impressione ( metto le mani avanti per i "soliti " censori 😄😉).
ferrocsm Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 19 ore fa, Savgal ha scritto: che si regogno grazie ad un costo del lavoro contenuto in termini assoluti e con retribuzioni a livelli di sopravvivenza. E questa purtroppo racchiude più di una verità @Savgal Parecchio tempo fa iniziammo a collaborare con un paio di ditte del Gargano che ci fornivano un semilavorato per noi importante, il prezzo rispetto ad altre ditte più vicine era simile, ma le pugliesi avevano dalla loro una impressionante velocità di consegna che su certe tipologie ce le fecero preferire nonostante la distanza, venimmo poi a sapere che non era tutto oro quello che luccicava, perché a fronte di una busta paga regolare ciò che percepivano effettivamente i lavoratori era un poco meno, una sorta di capolarato già trent'anni fa.
Savgal Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio @ferrocsm Ciò che riferivo era in relazione a ciò che osservo qui in Meridione, mio figlio per lavoro gira per le aziende settentrionali e non di piccole dimensioni, quella è una realtà molto diversa. Poi ci sono anche qui in Puglia aziende efficienti e che investono, e sono quelle che stanno crescendo.
audio2 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio nel complesso dicono che oggi l' italia è il quarto esportatore al mondo, io sapevo il sesto ma ok solo che siamo l' ottava economia del mondo, forse e come popolazione attorno al 25esimo posto non so, nel complesso più di così cosa si vuole fare, non sarà mica tutto grazie al lombardo-veneto cioè, quasi, ma non volevo fare troppo il gradasso . adesso vediamo come va i dazi di quell' altro - bisogna far ripartire il mercato interno - andranno anche aumentati gli stipendi, per forza. ( ma quelli degli statali no ).
piergiorgio Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 2 ore fa, audio2 ha scritto: siamo l' ottava economia del mondo Minchia, son conciati così male gli altri dietro ? 2
Messaggi raccomandati