Vai al contenuto
Melius Club

malfunzionamento valvole


Messaggi raccomandati

Fra Klimo
Inviato

Ciao a tutti, apro questo topic perchè volevo rendervi partecipi della mia esperienza, magari qualcuno potrebbe proporre qualche suggerimento o idea utile al confronto. Ho acquistato due coppie di valvole NOS garantite. Appena arrivate le monto sui pre e su quattro valvole ne funziona solo una. Una coppia appena inserita ha fatto delle scintille all'interno delle valvole. Dell'altra coppia ne funziona solo una e invertendole il suono passa da un canale all'altro. Al momento non mi sento di mettere in dubbio la professionalità del venditore, ma mi chiedo e vi chiedo, secondo voi cosa possa essere successo. Il difetto sostanzialmente è che non suonano ( a parte una). E' stato escluso

un malfunzionamento degli amplificatori in quanto con le valvole originali funziona tutto alla perfezione. Grazie a tutti

ferroattivo
Inviato

Benvenuto nel club, un po' di pazienza , qualche esperto di valvole ti risponderà. 

Inviato

@Fra Klimo

ma perchè non metti tipo valvola, apparecchio e dove le hai prese?

Se no  come puoi pensare di ricevere aiuto?

 

Walter

Inviato
2 ore fa, walge ha scritto:

ma perchè non metti tipo valvola, apparecchio e dove le hai prese?

Se no  come puoi pensare di ricevere aiuto?

@Fra Klimo in effetti... sennò neanche con la sfera di cristallo... :classic_rolleyes:

Comunque da quel che racconti sembra che ti abbiano rifilato delle valvole non funzionanti: se il pre prima funzionava e appena le hai montate sono iniziati i fuochi d'artificio il primo indiziato a mio parere sono quelle.

Fra Klimo
Inviato
3 ore fa, walge ha scritto:

@Fra Klimo

ma perchè non metti tipo valvola, apparecchio e dove le hai prese?

Se no  come puoi pensare di ricevere aiuto?

Walter

 

44 minuti fa, Tronio ha scritto:

@Fra Klimo in effetti... sennò neanche con la sfera di cristallo... :classic_rolleyes:

Comunque da quel che racconti sembra che ti abbiano rifilato delle valvole non funzionanti: se il pre prima funzionava e appena le hai montate sono iniziati i fuochi d'artificio il primo indiziato a mio parere sono quelle.

Eccomi e Grazie per le vostre risposte si tratta di valvole pre E88CC una coppia di Telefunken e una coppia di radiotechnique. Sono state provate su un klimo merlino e su un klimo lar 

Inviato

@Fra Klimo hai provato a rimettere quelle di prima per vedere se i due pre funzionano? Se è così penso sia quasi scontato che le valvole NOS fossero guaste fin dall'inizio: mi sembra strano che se ne siano rotte tre su quattro durante il viaggio...

Fra Klimo
Inviato

@Tronio si se metto le originali tutto torna a funzionare perfettamente 

Inviato

@Fra Klimo allora chiedi al venditore di riprendersele e rimborsarti: è un negozio o un privato?

  • Moderatori
paolosances
Inviato
2 ore fa, Fra Klimo ha scritto:

le ho prese da un negoziante

Contattalo e informalo dell'occorso.

Non è gradito sul Melius Club,indicare pubblicamente nel nome i soggetti destinatari di proteste;

come indicato del Regolamento del Melius Club ,che s'intende accettato con l'iscrizione.

Il nome del negoziante è stato reso dalla Moderazione non più visibile .

  • Moderatori
paolosances
Inviato
16 minuti fa, Bill ha scritto:

Pertanto sono decisamente colpito da questo 3d, considerato anche il fatto che il problema è stato ampiamente affrontato con il cliente presso il quale abbiamo organizzato il ritiro delle valvole in oggetto per una attenta analisi, lasciando ovviamente allo stesso la scelta del rimborso o della sostituzione.

Questo passaggio non è stato riferito dall'utente,tanto che io sia intervenuto come Moderatore,suggerendo di contattare il venditore.

 

Fra Klimo
Inviato

Buonasera a tutti e vi ringrazio per tutti i vostri contributi. Vorrei fare alcune doverose precisazioni proprio per non creare spiacevoli malintesi. In primo luogo, ribadisco quanto premesso nel primo intervento che ha dato vita al thread e cioè che non è, né e stata mai mia intenzione mettere in discussione la serietà e la professionalità del venditore. Chiarisco poi al gentile moderatore paolosances che non ho riferito quanto da lui suggerito (di aver contattato il venditore) perché sto avendo solo ora il tempo di scrivere. In ogni caso non nascondo che avrei avuto più di qualche dubbio nel scriverlo proprio per tenere le due tematiche separate. Letto il suo spontaneo intervento, colgo l’occasione per ringraziare infinitamente il Sig. Valerio per avermi fornito assieme al suo staff una pronta ed immediata assistenza e non ho difficoltà alcuna ad affermare che mi è stato proposto vuoi il rimborso che la sostituzione. Però vedete credo che si stia andando off topic. La domanda che ho posto non è stata se il venditore sia o meno affidabile (cosa non in discussione) piuttosto se a qualcuno, come è capitato a me avesse notato delle scintille all’interno delle valvole e a cosa poteva essere imputato.  Tutto qui. Grazie ancora a tutti

Fra Klimo
Inviato
8 ore fa, Bill ha scritto:

Confrontandomi con i miei collaboratori l'ipotesi più logica per una situazione simile è una serie di falsi contatti tra i piedini e gli zoccoli. Mi spiego meglio: le valvole di produzione attuale hanno in pin di misura leggermente maggiore rispetto alle produzioni storiche, non tutte, ma le E88CC Telefunken ad esempio certamente, parliamo di centesimi di mm ma data la forma degli zoccoli noval è possibile che si creino dei falsi contatti.

Molte Grazie per questa spiegazione, non ho però chiara una cosa: le valvole e relativo zoccolo noval hanno un verso di inserimento altrimenti non entrano, non capisco in che modo possono crearsi falsi contatti, puoi spiegarlo meglio?

Fra Klimo
Inviato
8 ore fa, Bill ha scritto:

Di nuovo però mi sfugge il senso di questo 3d da parte dell'interessato, non credo che abbiamo fornito poco supporto o uno scadente servizio

Gentile Valerio, il senso del 3d era quello di capire a cosa fosse dovuto il fatto di vedere delle scariche all’interno delle valvole e se questo fosse capitato a qualcuno del forum per capire a cosa fosse dovuto

 Non certamente, come avrai potuto appurare tu stesso dalla lettura del primo post, quello di insinuare di non aver fornito poco supporto o servizio scadente.

Inviato

@Fra Klimo devi ammettere però che la tua descrizione del problema dava adito a pochi dubbi:

Il 31/01/2025 at 14:58, Fra Klimo ha scritto:

Ho acquistato due coppie di valvole NOS garantite. Appena arrivate le monto sui pre e su quattro valvole ne funziona solo una.

...

 

E' stato escluso un malfunzionamento degli amplificatori in quanto con le valvole originali funziona tutto alla perfezione.

 

In italiano si traduce con "Ho acquistato delle valvole che mi sono state vendute per funzionanti e invece non è così." quindi, più che andare off topic chi ti ha gentilmente risposto, sei tu che inizialmente hai posto male la questione anche se poi hai corretto il tiro aggiungendo il non secondario dettaglio che il venditore era stato contattato e aveva dato piena disponibilità a risolvere il problema.

8 ore fa, Fra Klimo ha scritto:

non capisco in che modo possono crearsi falsi contatti

Quanto a questo, se gli zoccoli sono recenti e le valvole sono storiche, dato che i contatti attuali sono leggermente più larghi per accogliere i pin attuali potrebbe capitare che i pin "vintage" ci vadano un po' laschi e facciano quindi contatto male: non so dirti se ciò sia sufficiente per "fare le scintille", ma sicuramente bene non fa...

Inviato
8 ore fa, Fra Klimo ha scritto:

valvole e relativo zoccolo noval hanno un verso di inserimento altrimenti non entrano, non capisco in che modo possono crearsi falsi contatti,

Probabilmente non ho illustrato bene la mia ipotesi. E’ indubbio che un tubo noval non possa essere inserito in modo errato. Ma se inserendo le nos vi sono malfunzionamenti mentre con le originali tutto fila liscio puo’ essere, ma e’ solo una ipotesi, che vi sia una mancanza di contatto su uno dei pin. Se gli zoccoli sono i classici ceramici di produzione Cinese il contatto e’ formato da due lamelle in ottone, se queste sono allargate da un piedino leggermente più grande, non essendo elastiche, mantengono la posizione che di conseguenza fatica a creare il contatto se il pin della nos ha misure inferiori. In alcuni casi abbiamo installato zoccoli di maggiore qualità con i contatti a tulipano e/o con una molla di ritenzione. Altra cosa può essere che i pin abbiano ossido su di loro, normalmente provvediamo a ripulirli con attenzione, ma non escludo che possa essere un’altra delle cause. Vedremo.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
32 minuti fa, Tronio ha scritto:

anche se poi hai corretto il tiro aggiungendo il non secondario dettaglio che il venditore era stato contattato e aveva dato piena disponibilità a risolvere il problema.

Dove hai letto questa affermazione a firma dell'opener?

Io ho  prima traccia di questa affermazione ,ma a firma @Bill;il quale seguita a commentare nel merito della sua personale sorpresa. 

Posso però essermi perso qualcosa ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...