stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 32 minuti fa, Martin ha scritto: il caso Regeni e il caso Zaki ci sbattono in faccia la realtà.... non trovo punti di contato tra le due vicende ù Zaki con i reati per cui e' indagato non riesce a farlo uscire neanche Maometto in persona. Con Regeni la storia e' ancora tutta da scrivere. Rogatorie fatte, prove raccolte si va a processo. Non essendoci estradizione, gli imputati non ce li mollano. Quindi rischiamo molto seriamente che sto povero ragazzo sia anche lui ridotto a strumento di propaganda . il peso politico italiano puo' essere quello che vuoi ma siamo e restiamo il partner number one per l'egitto quindi ritengo che questo chiedere senza minacciare e questo replicare senza alzare i toni siano solo un punto di equilibrio che nessuno vuole turbare
gennaro61 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 16 minuti fa, stefanino ha scritto: quindi ritengo che questo chiedere senza minacciare e questo replicare senza alzare i toni siano solo un punto di equilibrio che nessuno vuole turbare di sicuro non lo vuole turbare l' italia visto quello che si può leggere sui rapporti economici che ha con l'Egitto: "Un contratto da 9 miliardi di dollari, incentrato sulla fornitura di fregate Fremm, due date per sicure e altre quattro da confermare. Ma in ballo ci sarebbero anche pattugliatori, 24 cacciabombardieri Tifone, oltre ad aerei da addestramento Macchi M-346. Media italiani specializzati, come gli italiani Analisidifesa.it e Startmag.it e il libanese Sdarabia.com, hanno ipotizzato la fornitura di altre quattro fregate da costruire, e una ventina di pattugliatori da realizzare in parte in Egitto. La Marina egiziana avrebbe già acquistato anche una ventina di elicotteri Leonardo AW149 da impiegare a bordo delle due portaelicotteri acquistate dalla Francia, la Ghamal Abdel al-Nasser e la Anwar Sadat." E hanno anche avuto il coraggio di dare la cittadinanza italiana a quel povero ragazzo. 1 ora fa, Martin ha scritto: Nello "scacchiere internazionale" non contiamo un cazzo Questo è poco ma sicuro , se Zaky era cittadino -tanto per fare un esempio- americano, già sarebbe uscito da un pezzo e a quest'ora starebbe finendo di scrivere un libro ricavandone diritti milionari ( vedasi Amanda Knox)
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, gennaro61 ha scritto: americano, già sarebbe uscito da un pezzo credo che gli americani siano sufficientemente seri da non dare una cittadinanza per puro scopo di propaganda interna
gennaro61 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 minuti fa, stefanino ha scritto: credo che gli americani siano sufficientemente seri da non dare una cittadinanza per puro scopo di propaganda interna D'accordo con te. Infatti io avevo parlato di "cittadino americano" non di "cittadino egiziano con cittadinanza americana", non a caso citavo Amanda Knox
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, gennaro61 ha scritto: Un contratto da 9 miliardi di dollari, incentrato sulla fornitura di fregate Fremm, ma il contratto non e' per due navi pari a 990 milioni? Comuqnue nel 2020 abbiamo consegnato la (seconda) nave a 440 milioni Credo che il numero interessante sia l'export complessivo che nel 2020 cuba 7 volte tanto (3000 milioni)
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 14 minuti fa, gennaro61 ha scritto: non a caso citavo Amanda Knox stai facendo un parallelo per me incomprensibile Zaki e' un egiziano carcerato in egitto La Knox una statunitense carcerata in italia
gennaro61 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @stefanino Questo riporta l'articolo che ho letto in rete. Credo che l'importo si riferisca al tutto: incentrato sulla fornitura di fregate Fremm, due date per sicure e altre quattro da confermare. Ma in ballo ci sarebbero anche pattugliatori, 24 cacciabombardieri Tifone, oltre ad aerei da addestramento Macchi M-346. Credo che le due navi costino la cifra da te indicata.
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @gennaro61 quattro da confermare ....ci sarebbero anche... stiamo ai fatti concreti che oggi ci dicono che abbiamo venduto due navi ,una nel 19 e una nel 20 e che l'importo di questo export pesa sul totale per meno del 15% Venderemo altre navi a 450 milioni l'una? Lo spero vivamente Quando? Beh dato che per farne due abbiamo impiegato due anni....
gennaro61 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 10 minuti fa, stefanino ha scritto: stai facendo un parallelo per me incomprensibile Zaki e' un egiziano carcerato in egitto La Knox una statunitense carcerata in italia Era per sottolineare come sarebbe stata trattata diversamente la vicenda se avessero avuto a che fare con una nazione con un peso politico ed un'autorevolezza ben più rilevanti di quella italica. Ovviamente è una mia personale considerazione basata anche sul fatto che l'unico che è andato al gabbio nella vicenda che ha visto coinvolta Amanda, guarda caso è l'ivoriano di colore Rudy Guede
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 9 minuti fa, gennaro61 ha scritto: se avessero avuto a che fare con una nazione con un peso politico ed un'autorevolezza ben più rilevanti di quella italica sulla base di cosa lo affermi? Hai un caso di un egiziano che viene arrestato in egitto cui gli USA (o chiunque altro) danno la cittadinanza e ne chiedono la scarcerazione, richiesta cui gli egiziani allineati e coperti ubbidiscono? Non capisco come si possa portare come elemento certo quello che si immagina sarebbe potuto accadere. Stiamo ai fatti concreti La Knox, americana "vera" , e' rimasta in galera in Italia fino a quando un giudice italianissimo l'ha mandata libera. 1
gennaro61 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 13 minuti fa, stefanino ha scritto: sulla base di cosa lo affermi? E' solo una mia opinione personale. Credo che se per Zaky fosse intervenuta direttamente l'America forse il risultato sarebbe stato diverso. Ma è probabile che mi sbagli .
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @gennaro61 ma che parallelo e' ? Zaki non e' accusato di avere mostrato un cartello ma di sovversione e terrorismo Zaki quando e' stato arrestato non aveva la doppia cittadinanza che gli e' stata data due settimane fa per fare un po di spettacolo / propaganda Purtroppo per sto ragazzo con la storia del terrorismo rischiamo di rivederlo nel 2045 Ma a sto ragazzo cosa diavolo gli e' venuto in mente di tornare in egitto. Questa cosa per me e' inspiegabile.
gennaro61 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @stefanino Hai ragione.Me ne ero accorto subito dopo. La tua risposta è stata data mentre modificavo la mia
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 7 ore fa, wow ha scritto: Mauro, voglio dire: ci rendiamo conto che a ingessare tutto, per quanto riguarda Visiegrad, Zaki etc è il suprematismo e il populismo che in questi ultimi anni hanno avvelenato la politica? Ok, ma questa non è una soluzione al problema è trovare una causa o una concausa, resta fine a se stesso. 7 ore fa, briandinazareth ha scritto: Insomma sarebbe il classico "che me ne fotte a me"! No, sarebbe utile invece che qualche volta, così tanto per cambiare, si proponessero soluzioni percorribili invece che supercazzole che con la scusa della difesa dei principi, non cambiamo una virgola e servono solo a gettare fumo negli occhi e portare vantaggi politici di parte. Un po’ di concretezza e risolutezza aiuterebbe, la tua proposta concreta per qualcosa da dare subito quale sarebbe ad esempio? 1
Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 37 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la tua proposta concreta per qualcosa da dare subito quale sarebbe ad esempio? Ehhhh la proposta concreta mo’... al collettivo si fanno durissimi dibbbbattiti mica cipolle eh
wow Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 Qui pare che nessuno si sia reso conto che il caso Zaki e il caso Regeni sono strettamente correlati. Zaki è stato arrestato insieme ad altri ragazzi con la stessa accusa. Per gli altri questa accusa è caduta, mentre per Zaki incredibilmente è rimasta in piedi. A me sembra invece evidente che, da parte dell'Egitto, si voglia strumentalizzare la reclusione di Zaki per esercitare pressione sull'Italia e sulla sua magistratura perché faccia rientrare il caso Regeni. In tanti si ritengono guardiani dei sacri confini nazionali, ma a nessuno interessa questa grave limitazione della nostra sovranità? Non ci interessa di Zaki perché non è italiano, ma neanche di Regeni che lo è? Noi ci muoviamo, per giunta male, su questo doppio standard dei rapporti commerciali strettissimi con l'Egitto e della condanna, a livello di opinione pubblica e di società civile, per i diritti umani. Ma pensiamo davvero che gli interessi economici nazionali debbano per forza prevalere sui diritti fondamentali e che, siccome questo è l'andazzo , tutto ciò sia corretto e giusto? Questa logica è fortemente sbagliata. Innanzi tutto, come Italia e come EU, dobbiamo essere estremamente attenti e sensibili a ciò che succede dall'altra parte di questo grande lago che è il Mediterraneo perché le instabilità interne di questi Paesi, che non sono dei vicini distanti, si riverberano inesorabilmente su di noi e su tutta la comunità europea. Siamo convinti che sia meglio vendere loro armi che perpetuano queste logiche di potere anziché aiutarli (a casa loro) a migliorare le loro condizioni economiche. Continuiamo a pensare che stabilità di questi Paesi sia cosa che non ci interessa e che possa essere garantita da regimi autocratici e dittatoriali che calpestano i diritti umani ... Ma poi ci lamentiamo se arrivano le ondate migratorie, ci lamentiamo che questi Paesi sono poveri e ci lamentiamo che portano problemi sugli scenari internazionali. Eppure, da decenni, continuiamo a commettere in questi scenari, gli stessi vecchi errori. Creiamo mostri come Saddam o come i talebani, che dobbiamo andare a bombardare, scoperchiando vasi di Pandora che non si richiuderanno mai. Qui si tratta di capire che l'impegno per il rispetto dei diritti umani e gli interessi più grandi politici ed economici dei Paesi non si trovano su due piani distinti, uno nobile ma velleitario e formale mentre sull'altro c'è la dura realpolitik e che questi siano separati da una barriera impenetrabile ma che sono più intrecciati e correlati di quanto pensiamo. 2
extermination Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Black-list, limitazioni,restrizioni, sanzioni,embargo, atti di forza, varie ed eventuali e chi piu ne ha ne metta, non mi risulta abbiano portato a concreti risultati in quelle che per semplicità potremmo definire " pratiche " per l'esportazione di democrazia! anzi " tutt'altro"!! Questi ci sentono o ( forse) fan solo finta di sentirci .. se si è disposti a "sganciare" denari ( tanti denari) ...e/o obbligazioni di fare ..altro che " mostrare " i muscoli!!!
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 54 minuti fa, wow ha scritto: Qui pare che nessuno si sia reso conto che il caso Zaki e il caso Regeni sono strettamente correlati. Zaki è stato arrestato insieme ad altri ragazzi con la stessa accusa. Sono situazioni diverse, uno è un cittadino italiano ed uno è cittadino egiziano, le accuse possono essere le stesse ma le due situazioni, dal nostro punto di vista di italiani, sono molto diversa, ma il punto Antonio è concretamente quale sia la tua proposta? Perché al netto delle giuste considerazioni da te fatte poi che si deve fare?
Messaggi raccomandati