briandinazareth Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Lascia perdere Verdi e Shakespeare, non e’ roba per micropositivisti Già mischiare verdi(boito) e shakespeare, spiega perché piacciono i riassuntini e le frasi finto-profonde la frase riportata (mi scuso per aver scritto beffa e non burla) è invenzione di boito, non esiste, neppure sottesa, in Shakespeare, che naturalmente ha una profondità che il buon librettista non può neppure avvicinare :) Spero però che tu lo sappia già, cita Shakespeare la prossima volta, non boito, che con tutto il bene che possiamo volergli, scriveva per il grande pubblico dell'epoca
peng Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @briandinazareth la profondità la da’ la musica, i riassuntini li lasciamo ai nerd
Panurge Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio 22 minuti fa, briandinazareth ha scritto: (mi scuso per aver scritto beffa e non burla) Ego te absolvo. 1
briandinazareth Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 8 minuti fa, peng ha scritto: la profondità la da’ la musica, i riassuntini li lasciamo ai nerd Esattamente, meglio evitare di prendere boito come maitre a penser ;)
UpTo11 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 15 minuti fa, Panurge ha scritto: Ego te absolvo. Tre prosecchi e due tofu per penitenza.
briandinazareth Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 12 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Tre prosecchi e due tofu per penitenza. Lascia stare. Sto tornando da Londra e c'è l'invasione del prosecco e spritz. Oltre l'incomprensibile presenza in quasi tutti i pub di birra Moretti e nastro azzurro alla spina... Ovunque e alla mia domanda sembravano sorpresi:). La nastro c'è ovunque, dall'India agli usa, ha vinto molti premi ed è considerata una birra speciale di alta qualità, ma la Moretti da noi è considerata base...
gibraltar Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio Chiunque sia stato per un po' in Belgio considera il resto delle birre (e della cioccolata) una blanda consolazione...
Martin Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 18 ore fa, briandinazareth ha scritto: Sto tornando da Londra e c'è l'invasione del prosecco e spritz. Impossibile...
Panurge Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio 5 minuti fa, Martin ha scritto: Impossibile... Perchè? Gli inglesi bene continuano con claret e champagne come i nonni ma the people trinca birraccia ad ettolitri, pure il prosecco è un miglioramento
Velvet Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 18 ore fa, briandinazareth ha scritto: birra Moretti e nastro azzurro alla spina... La Nastro è una presenza consolidata da decenni, la considerano l'alternativa alle loro birre a pompa più delle Pils o Lager di stampo teutonico o ceco. La ragione mi sfugge ma tant'è. E' una delle tante birre industriali uguali a tante altre né buone né cattive, l'unica che si stacca in Italia per qualità media è senz'altro la Forst Spezial. Che fosse arrivata in forze anche la Moretti non lo sapevo (manco da diversi anni), ma in ogni caso sempre di gruppo Heineken si tratta quindi con una forza commerciale alle spalle ciclopica e una serie di Brand dietro ai quali ci sono pochi stabilimenti che producono per tutte le linee. E questa è la vera spiegazione, più dei premi foraggiati. La Moretti vera btw ora si chiama "Birra Castello" che produce nel vecchio stabilimento Moretti (UD) e nell'antico stabilimento fra le alpi di Pedavena (BL) dopo che Heineken li ha ceduti tenendosi solo il marchio commerciale.
Martin Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Velvet Io trovo buona la forst kronen e (tra le birre gdo) la Union pivo, specie in stagione estiva. Quest'ultima e una "tutto orzo" davvero rara a trovarsi nella fascia dell'euro a bottiglia. Forse d'inverno è un po' troppo lieve come gusto.
Velvet Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 1 minuto fa, Martin ha scritto: la Union pivo Un mito di noi gente di confine assieme alla croata Karlovachko (buona anche quella). Ai tempi di gioventù era la low-cost per eccellenza, la Coop aveva un contratto di import con la Jugoslavia e nei supermercati della catena trovavi le Union con facilità, irreperibili altrove in Italia.
Panurge Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio Non avrai altra birra al di fuori di me, è scritto nel granito della balma
Martin Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio Non mi dispiaceva nemmeno la stella-artois, purtroppo si è heinekenizzata come gusto. (piaccia o non piaccia, heinken è il benchmark del gusto, frizzantino e pisciarello, cui i produttori di birre di largo consumo cercano di uniformarsi. Una sorta di chiantizzazione tachica in chiave brassicola )
Velvet Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 6 minuti fa, Panurge ha scritto: Non avrai altra birra al di fuori di me, è scritto nel granito della balma Senza offesa si capisce, ma niente di che la Menabrea. Una birra industriale decente ma Forst (che ne è proprietaria) sa fare di meglio. 5 minuti fa, Martin ha scritto: heinken è il benchmark del gusto, frizzantino e pisciarello Birraccia insignificante. Certo se non c'è alternativa uno che ha sete s'accontenta perchè c'è pure di peggio, ma si ferma alla prima. Piccola.
Martin Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 3 minuti fa, Panurge ha scritto: Non avrai altra birra al di fuori di me, è scritto nel granito della balma infatti pure forst dovette cedere comprandosi il brand (la menabrea distribuita in zona è prodotta a Foresta di Lagundo, ne ho appena assunto una bottiglietta pediatrica da 33cl a pranzo)
Panurge Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio Quella che bevete voi è forst, qui c'è quella fatta ancora in via Ramella Germanin, poi ci sono le artigianali vere, birrificio un terzo e birrificio valle Elvo.
Messaggi raccomandati