claravox Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/02/04/zelensky-pronto-a-negoziati-diretti-con-putin_337f4e89-c8d0-49c1-9376-768a9687d661.html - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che sarebbe pronto a "negoziati diretti" con lo zar del Cremlino Vladimir Putin. Peccato che per Putin lui non sia un interlocutore valido. Sta provando ad inserirsi, sapendo che Trump e Putin stanno già decidendo sopra la sua testa. Se gli impongono la pace senza consultarlo, Zelenski sa che è finito.
Akla Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 33 minuti fa, claravox ha scritto: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/02/04/zelensky-pronto-a-negoziati-diretti-con-putin_337f4e89-c8d0-49c1-9376-768a9687d661.html - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che sarebbe pronto a "negoziati diretti" con lo zar del Cremlino Vladimir Putin. Peccato che per Putin lui non sia un interlocutore valido. Sta provando ad inserirsi, sapendo che Trump e Putin stanno già decidendo sopra la sua testa. Se gli impongono la pace senza consultarlo, Zelenski sa che è finito. E' finito anche il preallarme nucleare. E l' uso improprio di queste armi.
SpiritoBono Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 6 ore fa, Akla ha scritto: E' finito anche il preallarme nucleare. E l' uso improprio di queste armi. C'è comunque un meteorite diretto sulla terra. Ma secondo voi, dopo 3 anni di guerra e miliardi di euro bruciati alla fine lo zar prenderà ciò che si era prefissato?
Questo è un messaggio popolare. LeoCleo Inviato 5 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2 ore fa, SpiritoBono ha scritto: lo zar prenderà ciò che si era prefissato? Lo zar aveva chiesto, educatamente e diplomaticamente, dal 2010, di non avere missili NATO a 300 km d Mosca. Inizialmente era s' certo, stai tranquillo, poi non assicuriamo nulla, poi non abbiamo mai parlato di questo, infine vogliamo l'Ucraina nella NATO. Quindi, credo che alla fine Putin otterrà ciò che aveva chiesto con la diplomazia. 2 1
garmax1 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Lo zar aveva chiesto, educatamente e diplomaticamente, dal 2010, di non avere missili NATO a 300 km d Mosca. Puoi spiegami meglio questo? Se intendi qualsiasi paese nato, il più vicino a Mosca dista circa 650 km (confine Lettonia), su questo stesso forum nelle numerose discussioni aperte si faceva riferimento a Kalinigrad che è proprio incastonata tra Lituania e Polonia e ricordo che si parlava anche di missili predisposti in questa piccola parte di russia, secondo me con distanze verso città europee nato decisamente inferiori ai 600 km che scrivevo poco sopra. Cosa non ho compreso bene? Grazie
SpiritoBono Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 6 minuti fa, garmax1 ha scritto: Puoi spiegami meglio questo? Se intendi qualsiasi paese nato, il più vicino a Mosca dista circa 650 km (confine Lettonia), su questo stesso forum nelle numerose discussioni aperte si faceva riferimento a Kalinigrad che è proprio incastonata tra Lituania e Polonia e ricordo che si parlava anche di missili predisposti in questa piccola parte di russia, secondo me con distanze verso città europee nato decisamente inferiori ai 600 km che scrivevo poco sopra. Cosa non ho compreso bene? Grazie Lo zar evidentemente legge la repubblica. https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/esteri/2024/02/26/news/basi_cia_ucraina_spionaggio_russia-422206284/amp/
garmax1 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto: Lo zar evidentemente legge la repubblica. Dato che non la leggo io , saresti gentile da spiegrmi?
SpiritoBono Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio https://www.lindipendente.online/2024/02/27/secondo-uninchiesta-la-cia-avrebbe-basi-segrete-in-ucraina-gia-dal-2016/
SpiritoBono Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 6 minuti fa, claravox ha scritto: @SpiritoBono fingiamo stupore. Ora dicono che sei fascista...sto aspettando...però occhio sono furbi, magari te lo dicono su un altro 3D, questa è gente seria...illuminati... Fortunatamente per loro siamo in due o tre a rispondere (a tempo perso e targhe alterne) se eravamo numericamente uguali sarebbero migrati sul forum della filatelia. 1 1 1 1
claravox Inviato 5 Febbraio Autore Inviato 5 Febbraio Mosca, aperti a negoziati con Kiev. Zelensky: "Morti oltre 45.000 soldati da inizio guerra" Cremlino: Zelensky è, "di fatto", un presidente illegittimo dell'Ucraina. Zelensky: "Pronto a negoziati diretti con Mosca se è l'unica via per la pace". Trump: "Le terre rare ucraine in cambio degli aiuti americani", Zelensky: "Sì a investimenti Usa" https://www.rainews.it/maratona/2025/02/zelensky-pronto-a-negoziati-diretti-con-mosca-se-e-lunica-via-per-la-pace-2ce56953-d231-4e8b-a3c9-acf816e61f51.html
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio Amministratori Inviato 5 Febbraio 8 ore fa, SpiritoBono ha scritto: lo zar prenderà ciò che si era prefissato a mio parere putin vuolev 3 cose, una sostanziale neutralità ucraina senza missili vicino mosca (per la russia il nemico non è l'uropa ma gli usa, la distanza russia usa è molto maggiore du quella ucraina mosca), riprendersi la crimea (che storicamente è sempre stata russa ed abitate da poolazione che mal diferiscono essere assimilate dalla ucraina) ed eventualmente prendersi un po delle regione filorise dell'ucraina, come il donbass. sempra a pare di un cretino qualunque come il sottoscritto, alla pace di può arrivare con la crimena ai russi, una ampia autonomia ad un donbass che resti ucraina,una ucraina senza missili nato ma forte presenza economica usa. a trum interessano le risorse minerarie ucraina che non possono essere sfruttate finchè dura la guerra, a putin una vittoria con la crimea può bastare se l'ucraina non ospita basi nato, all'ucraina titto sommato perdere un po di territoti ma avere prospettive di sviluppo economico dovrebbe andare bene (oltretutto avrebbe un ombrello usa contro eventuali cattive idee di mosca future),
SpiritoBono Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: a mio parere putin vuolev 3 cose, una sostanziale neutralità ucraina senza missili vicino mosca (per la russia il nemico non è l'uropa ma gli usa, la distanza russia usa è molto maggiore du quella ucraina mosca), riprendersi la crimea (che storicamente è sempre stata russa ed abitate da poolazione che mal diferiscono essere assimilate dalla ucraina) ed eventualmente prendersi un po delle regione filorise dell'ucraina, come il donbass. sempra a pare di un cretino qualunque come il sottoscritto, alla pace di può arrivare con la crimena ai russi, una ampia autonomia ad un donbass che resti ucraina,una ucraina senza missili nato ma forte presenza economica usa. a trum interessano le risorse minerarie ucraina che non possono essere sfruttate finchè dura la guerra, a putin una vittoria con la crimea può bastare se l'ucraina non ospita basi nato, all'ucraina titto sommato perdere un po di territoti ma avere prospettive di sviluppo economico dovrebbe andare bene (oltretutto avrebbe un ombrello usa contro eventuali cattive idee di mosca future), Concordo e tutto ciò non si poteva avere senza distruggere una nazione e distruggere l'economia europea? È evidente che ciò che è accaduto ha fatto comodo a usa e cina... 1
permar Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 10 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Concordo e tutto ciò non si poteva avere senza distruggere una nazione e distruggere l'economia europea? È evidente che ciò che è accaduto ha fatto comodo a usa e cina... Spiegami perche' fa comodo anche alla cina
SpiritoBono Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 31 minuti fa, permar ha scritto: Spiegami perche' fa comodo anche alla cina Fin troppo semplice, mi sembra quasi elementare Watson. Riflettici un po' e da solo capisci chi sta venendo spellato a sangue
permar Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio @SpiritoBono te l'ho chiesto perche' non so cosa centri la cina con la guerra in ucraina, l'hai citata in proposito e ti chiedevo spiegazioni
SpiritoBono Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 12 minuti fa, permar ha scritto: @SpiritoBono te l'ho chiesto perche' non so cosa centri la cina con la guerra in ucraina, l'hai citata in proposito e ti chiedevo spiegazioni Non c'entra niente la Cina con la guerra in Ucraina. Perdonami è stato un mio errore. 1
Messaggi raccomandati