sbronf80 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Ciao, ho sbirciato sotto la calza di un cavo schermato di nota azienda e ho visto che lo schermo non è collegato a niente...ha senso?
jackreacher Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Il 05/02/2025 at 14:51, sbronf80 ha scritto: Ciao, ho sbirciato sotto la calza di un cavo schermato di nota azienda e ho visto che lo schermo non è collegato a niente...ha senso? Ciao, in entrambe le estremità del cavo?
sbronf80 Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio Si non è collegato a nessuna delle due estremità.
jackreacher Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @sbronf80 di quali cavi si tratta? Alcune volte c'è un filamento che scorre a contatto con lo schermo, potrebbe essere così, diversamente è una schermatura molto "relativa".
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 2 ore fa, sbronf80 ha scritto: Si non è collegato a nessuna delle due estremità. E' una scelta.
jackreacher Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @sbronf80 ma si potrebbe sapere quali cavi sono? Qualche foto?
PippoAngel Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Io avevo costruito un cavo di alimentazione con cavo schermato (Ricable U4P): - prima versione schermo collegato da entrambe le estremità: non mi ha convinto più di tanto - seconda versione schermo collegato lato presa a muro: forse meglio ? boh ... - terza versione schermo scollegato da entrambe le estremità: meglio delle due precedenti e così è rimasto ... Il bello dell'autocostruzione è la possibilità di "smanettare" divertendosi !!! Lo schermo probabilmente così non serve ad una "peppa" ... ma smontare tutto il cavo, togliere lo schermo e rimettere i tre cavi in una calza è un lavoro che non ho voluto affrontare ... magari era la soluzione migliore di tutte !!!
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 12 ore fa, sbronf80 ha scritto: con un razionale? Credo di sì, e cioè quello di utilizzare una schermatura meno efficace ma di non trovarsi dentro l'apparecchio eventuali disturbi captati dall'etere o emessi dal cavo stesso. Mi aspetterei questa soluzione su cavi di segnale o di potenza di macchine a doppio isolamento. Parere personale: meglio la calza collegata da un lato.
Suonatore Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 3 ore fa, PippoAngel ha scritto: Io avevo costruito un cavo di alimentazione con cavo schermato (Ricable U4P): Ma qui si parla di cavo di potenza...
sbronf80 Inviato 7 Febbraio Autore Inviato 7 Febbraio @Fabio Cottatellucci grazie mille, mi fido molto del tuo parere perché sono anni che leggo i tuoi post tra qui e Facebook e ti sei dimostrato una persona seria, garbata ed esperta. Da quello che leggo in giro la schermatura senza essere connessa non serve a niente, non ha effetto. La capacitanza del cavo aumenta anche se non è collegata? 1
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 2 ore fa, sbronf80 ha scritto: Da quello che leggo in giro la schermatura senza essere connessa non serve a niente, non ha effetto. Personalmente sono d'accordo, ma il tema delle schermature è complesso e mi piacerebbe sentire le motivazioni di qualcuno che invece sostiene che possa essere utile (in ambito hi-fi). 2 ore fa, sbronf80 ha scritto: La capacitanza del cavo aumenta anche se non è collegata? Direi di no, ma non ci ho mai riflettuto su (anche perché non ho mai usato schermature totalmente flottanti).
PippoAngel Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @Suonatore lo so, mi è chiaro, ho solo voluto riportare la mia esperienza sulle schermature dei cavi ... ed io ho avuto modo di provare solo su quello di alimentazione...
sbronf80 Inviato 7 Febbraio Autore Inviato 7 Febbraio @Fabio Cottatellucci ok grazie... Che tu sappia tra classe A, classe AB e classe D c'è differenza nella sopportazione di alti carichi capacitivi? In altre parole c'è una classe di funzionamento che sopporta meglio i carichi capacotivi rispetto ad altre?
sbronf80 Inviato 7 Febbraio Autore Inviato 7 Febbraio @Fabio Cottatellucci ok grazie... Che tu sappia tra classe A, classe AB e classe D c'è differenza nella sopportazione di alti carichi capacitivi? In altre parole c'è una classe di funzionamento che sopporta meglio i carichi capacitivi rispetto ad altre? Comunque prima ho fatto un esperimento, ho notato che mentre sul mio ipad era in corso una video call e si trovava molto vicino al cavo con schermatura flottante, si sentiva un ronzio che usciva dalle casse, tanto più udibile quanto più avvicinavo l'ipad al cavo. Ho sostituito questo cavo con uno senza schermatura e le interferenze non c'erano nemmeno con l'ipad attaccato al cavo (o quantomeno meno udibili). Questo mi fa pensare che una schermatura flottante trasformi il cavo in una sorta di antenna che capta EMI. ovviamente in condizioni normali la differenza tra i due cavi probabilmente è nulla.
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 18 ore fa, sbronf80 ha scritto: Che tu sappia tra classe A, classe AB e classe D c'è differenza nella sopportazione di alti carichi capacitivi? Non me ne sono mai occupato... 1
M.B. Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Il 05/02/2025 at 14:51, sbronf80 ha scritto: Ciao, ho sbirciato sotto la calza di un cavo schermato di nota azienda e ho visto che lo schermo non è collegato a niente...ha senso? Anche nei miei cavi di potenza (di rinomata casata inglese...) gli schermi non sono connessi elettricamente in entrambi i lati. Da esperienza diretta, in genere lo schermo nei cavi di potenza non apporta migliorie a livello sonoro. Anzi, ne peggiora le caratteristiche timbriche (in gamma alta). Può essere utile in condizioni "critiche" (grovigli di cavi di diversa tipologia, etc), ma in contesti normali non la vedo una priorità.
Acheo Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 ora fa, M.B. ha scritto: Da esperienza diretta, in genere lo schermo nei cavi di potenza non apporta migliorie a livello sonoro. Anzi, ne peggiora le caratteristiche timbriche (in gamma alta). Può essere utile in condizioni "critiche" (grovigli di cavi di diversa tipologia, etc), ma in contesti normali non la vedo una priorità. concordo: anche per la mia esperienza è così ( ho i Neutral Cable FAscino I., di potenza, non schermati per precisa scelta del costruttore)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora