Vai al contenuto
Melius Club

Caso Paragon, i servizi ci spiano


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
49 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma questo cosa c'entra? Come al solito stai riempendo la discussione di quintali di testo inconcludente e poco pertinente.

C’entra con il fatto che il Copasir non sono i servizi segreti ma il comitato che li controlla.

34 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mauro, tu approfitti della mia condiscendenza per offendermi continuamente.

Voglio chiederti: ti sei dato un limite? Voglio dire, ci sarà un momento nel quale crollerai sfinito e soddisfatto? 

Se posso fare altro per farti stare un po' meglio non avere scrupoli, chiedi pure, la mia è una missione. 

Non offendo nessuno, sei tu che hai scritto che non ti fidi dei servizi segreti o sbaglio?

 

13 ore fa, appecundria ha scritto:

Come si fa a non fidarsi ciecamente dei gloriosi servizi segreti italiani?

In tanti anni hanno sempre mostrato inscalfibile fedeltà alle istituzioni democratiche e alla Costituzione nata dalla Resistenza. Tanto che con il recente decreto il governo li ha anche autorizzati a costruire bande armate con finalità terroristiche.

tenor.gif

Sul fatto che siano autorizzati a “costruire bande armate con finalità terroristiche” sbagli lo stesso perché sono stati autorizzati a scalare quelle organizzazioni fini ai vertici, fino quindi a guidarle nell’ottica ovviamente di indagarle ai massimi livelli per sgominarle, “costruire” vorrebbe dire fondarne ed è una tua libera interpretazione che stravolge il senso di quel testo che infatti non lo prevede.

appecundria
Inviato

@maurodg65 guarda, non perdo nemmeno tempo a spiegarti dove e perché prendi fischi per fiaschi. È stato spiegato piu volte nel corso della discussione, tu ignori le obiezioni, amen.

Mi chiedo solo che ci fai su un forum di discussione se non vuoi discutere... bah!

appecundria
Inviato
20 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non offendo nessuno

Quasi ogni post che mi scrivi contiene offese personali, insinuazioni e disprezzo per la mia onestà intellettuale. E per piacere chiudiamola qua perché già mi sono scocciato.

Inviato

Mah, anche se continuamente attaccato (spesso senza argomentazioni valide), personalmente credo che @maurodg65 abbia argomentato bene (più e più volte) il perchè, allo stato, non è possibile (e oltretutto corretto) additare i nostri servizi segreti quali autori di intercettazione abusiva dei giornalisti. Nel mio piccolo, il perchè l'ho scritto in altri post, anch'essi dispersi nel thread come lacrime nella pioggia.

Il problema è invece (di) chi si ostina ad incolparli senza alcuna prova, basando le accuse su NESSUN dato di fatto

2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ovviamente chi lo ha fatto va “epurato”. Ci fossero responsabilità politiche dovrebbero dimettersi e subire le opportune sanzioni.

in presenza di prove schiaccianti, sono assolutamente d'accordo (l'ho scritto una quindicina di pagine fa), in tal senso mi fanno pensare le dimissioni della Belloni ed il pensionamento (mi pare) di un altro alto funzionario dello stesso ufficio....ooopssss, anche le mie sono illazioni :classic_biggrin:

  • Haha 2
appecundria
Inviato
45 minuti fa, Fabfab ha scritto:

argomentato bene (più e più volte

Se evitasse di darmi continuamente del disonesto sarebbe perfetto. 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

 

sono stati autorizzati a scalare quelle organizzazioni fini ai vertici, fino quindi a guidarle nell’ottica ovviamente di indagarle ai massimi livelli per sgominarle

Praticamente sono stati autorizzati ad indagare se stessi

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Se evitasse di darmi continuamente del disonesto sarebbe perfetto. 

per un attimo ho pensato che mi dessi del lei :classic_biggrin:

@otanere @CarloCa posso chiedervi cosa vi provoca tanta ilarità? :classic_rolleyes:potreste anche argomentare cosa non vi convince del mio discorso, se vi va...magari sulle NON prove (finora) della responsabilità dei servizi, ad esempio..

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Non vi fidate dei Servizi Segreti, del Governo, del Parlamento, delle Istituzioni dello Stato, della Magistratura, delle FdO, sempre e solo se di segno politico diverso dal proprio, mentre le stesse diventano infallibili se, al contrario, sono in mano alla propria parte politica, praticamente la negazione di ogni  concetto alla base della democrazia. 

Diffido di qualunque sistema di potere, chi più, chi meno. La storia insegna o almeno dovrebbe. Ecco perché sono fondamentali bilanciamenti (che guarda caso si cerca di fare fuori) e controlli indipendenti, come l'informazione e il giornalismo d'inchiesta (e anche qui o la si compra o si cerca di silenziare).

Non è che un minniti o un guerini, tanto per fare due nomi, rappresentino per me due garanzie maggiori. A quei livelli si risponde a tutt'altre logiche, vedi accordi libici del primo ad esempio.

Capisco che ci sia chi invece preferisce aderire totalmente e ciecamente al potere, piace sentirsi ingranaggio di un sistema, soldatino che non si pone nessuna domanda o dubbio: credere, obbedire, combattere.

.

8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

infallibili se, al contrario, sono in mano alla propria parte politica

Mi ricorda qualcuno. Mi aiuti a ricordare chi?

.

8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

P.S. Il Copasir è il comitato parlamentare di sicurezza che è presieduto da un parlamentare dell’opposizione, oggi è del PD, ed i membri sono divisi equamente, cinque parlamentari per parte, tra maggioranza ed opposizione. 

Gli organismi di controllo ci sono sempre stati eppure hanno fatto lo stesso quello che gli pareva fuori dalla legalità, le peggio cose. Sono foglie di fico.

Ho già ricordato il caso omar, ai tempi c'era il copaco. C'era il parlamento e la costituzione, eppure è successo lo stesso. È per togliersi dall'impaccio hanno fatto ricorso al segreto, guarda caso.

Poi si può fingere di credere a babbo natale, ma lo sai meglio di me come funzionano le cose, anche per militanza politica.

.

 

3 ore fa, Fabfab ha scritto:

l'ho scritto una quindicina di pagine fa), in tal senso mi fanno pensare le dimissioni della Belloni ed il pensionamento (mi pare) di un altro alto funzionario dello stesso ufficio

 

Che raramente si sia visto un casino simile da quando ci sono loro è indubbio. Il caso del pensionamento era legato ad attività di dossieraggio tra vertici se non ricordo male. Ho postato alcuni articoli in forum.

Vorrei ricordare agli smemorati le due centrali di dossieraggio scoperte nei mesi scorsi, dove erano impegnati anche ex-ffoo che assoldavano hacker per confezionare dossier a pagamento. Per la centrale romana Domani è riuscito a ricostruire un contatto con un funzionario servizzieovole che, non ricordo se ancora oggi, ma ai tempi sicuramente in servizio, ad esempio. Tornando sempre a omar, come non ricordare i precedenti dei pompa e dei pollari....

 

  • Melius 1
best_music
Inviato

Ma veramente vi importa qualcosa che Casarini sia spiato o meno?

:

per scoprire cosa, poi? non ha l'aria di uno che voglia nascondere qualcosa, il bello dell' aver scelto un certo ruolo è quello che qualsiasi cosa si faccia si può dire di averlo fatto "a fin di bene" e se si va contro una qualche legge o regolamento ce se ne può anche vantare apertamente, perfino davanti ad un giudice si può sostenere di avere agito per sostenere i diritti di persone in condizioni di necessità.

:

O no?

Inviato

ma infatti per il casareccio era alla luce del sole che stava li solo a sgraffignare soldi.

sono gli altri che bisognava vedere se stavano o meno al soldo dello straniero, e poi

quale straniero chi lo sa. è questo il motivo per cui potrebbero essere stati spionati

non per forza dal nostro governo.

Inviato

In realtà credo che di Casarini (e anche dei giornalisti, alla fine) non interessi nulla qui, si cerca solo di trovare l'ennesimo appiglio per dare addosso a questo esecutivo

appecundria
Inviato
50 minuti fa, best_music ha scritto:

Ma veramente vi importa qualcosa che Casarini sia spiato o meno?

E si torna alla pagina uno.

appecundria
Inviato
10 minuti fa, Fabfab ha scritto:

qui, si cerca solo di trovare l'ennesimo appiglio per dare addosso

Cioè siamo tutti intellettualmente disonesti. Anche tu fai finta di voler ragionare ma poi offendi e disprezzi il pensiero degli interlocutori. 

Uno cita Hannah Arendt l'altro risponde con Ugo Fantozzi...

Inviato

E daiiii @appecundria, secondo me stai perculando un po' tutti, dai. 😁 Cos'è? Una nuova strategia per bannare chi non la pensa come te?

Sei davvero serio quando dici "offendi e disprezzi il pensiero degli interlocutori"? Chi, poi? Noi di destra? Davvero? Noi?

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

E si torna alla pagina uno.

Se torno alle prime pagine, leggo: sono stati i nostri, la notizia è che il governo spia i giornalisti, ecc.

×
×
  • Crea Nuovo...