Vai al contenuto
Melius Club

Caso Paragon, i servizi ci spiano


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 19/02/2025 at 17:40, Fabfab ha scritto:

cosa vorreste sentirvi dire per placare la vostra fame?

dotto' la pastiera è pronta

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

A proposito dei "servizi ci spiano", ho appreso del decesso, avvenuto un paio di giorni fa, dell'ex super poliziotto (condoglianze alla famiglia) della vicenda Equalize.

E già è partito tutto il glossario, con il giornale Domani in testa, previsto in questi casi: ombre, dubbi, doppi fili, avvelenamenti, pezzi dello stato, apparati deviati, menti raffinatissime, trame, sospetti, ecc. ecc.

Inviato

quindi a questo giro meloni non ignora la matrice... sta proprio muta... 

a questo giro mi sa che hanno scelto la persona sbagliata a cui rompere i cogl0ni... quello non molla... 

Inviato

la meloni non ha voluto rispondere nel merito... mi domando... mettiamo caso che dovesse emergere che è stato fatto per soddisfare una richiesta che viene dalle sue parti... è solo un'ipotesi eh... ma in una simile fattispecie cosa direbbero tutti gli entusiasti di questo governo?

parlo di cancellato eh... considererebbero la cosa come accettabile nei confronti del giornalista?

o sarebbero infastiditi dalla cosa?

se a qualche fascio andasse di rispondere lo leggerei con piacere

Inviato
9 minuti fa, lello64 ha scritto:

cosa direbbero

Direbbero: Abbiamo vinto le elezioni! È la democrazia bellezza!

O variazioni sul tema.

Inviato
1 ora fa, lello64 ha scritto:

la meloni non ha voluto...

Voluto? E se invece ...non ha potuto...?

1 ora fa, lello64 ha scritto:

parlo di cancellato eh... considererebbero la cosa come accettabile nei confronti del giornalista?

Ma non è che i giornalisti (e mettiamoci anche anche gli attivisti) abbiano un'immunità particolare che non consente di essere intercettati...almeno che io sappia!

Non so se vi risulta il contrario

Inviato

@Fabfab ovviamente se Cancellato non rientrasse nelle fattispecie previste per essere intercettato 

 

 

1. Indagati o imputati in procedimenti per determinati reati.


2. Persone coinvolte nelle indagini, anche se non direttamente indagate, se le loro comunicazioni possono fornire prove utili.


3. Persone non indagate ma in contatto con gli indagati, se necessario per ricostruire il quadro investigativo.


4. Pubblici ufficiali e incaricati di pubblico servizio, se sospettati di reati connessi alla loro funzione.

 

 

Inviato

E anche qui 

https://www.editorialedomani.it/fatti/caso-paragon-mantovano-al-copasir-riassolve-i-servizi-consegna-una-relazione-kbxuigf5

 

E ora?🤔 

Un estratto: Ogni giorno emergono nuovi particolari sempre più inquietanti sui casi di spionaggio – dichiara Peppe De Cristofaro di Alleanza Verdi Sinistra – Ormai è chiaro che i nostri servizi segreti utilizzavano lo spyware di Paragon per intercettare persone legate al mondo dell'immigrazione e, da quello che sembra, anche in assenza di reati.

Della serie: poche idee ma confuse!

Inviato

Con la scusa della sicurezza nazionale erano alla ricerca di informazioni compromettenti per Mediterranea. Gli è andata male.

Roba da Iran, Korea del Nord, Russia, ex-DDR, ecc... Roba da OVRA.

È ancora c'è da capire chi ha spiato il direttore di FP. Se tanto mi da tanto....

Inviato
2 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Con la scusa della sicurezza nazionale erano alla ricerca di informazioni compromettenti per Mediterranea

E te ne esci così? Potevi andarci tu al Copasir...

Inviato
1 minuto fa, UpTo11 ha scritto:

È ancora c'è da capire chi ha spiato il direttore di FP. Se tanto mi da tanto....

 

è questo il vero dubbio

con l'altro si possono accampare delle scuse

ma con cancellato la situazione è pesantissima

è il fucile di precisione con il quale ci colpiscono

Inviato

Continuate a parlare di scuse quando in realtà dovreste chiedere scusa, invece

  • Haha 1
Inviato

.

 

 

 

 

 

Inviato
Il 08/02/2025 at 10:47, claravox ha scritto:

Dove eravate nel 2023?

Votando a favore dell'European Media Freedom Act (EMFA), il Parlamento europeo ha legalizzato la pratica dello spionaggio dei giornalisti: l'EMFA consente l'installazione di spyware sui telefoni dei giornalisti per il bene della "sicurezza nazionale" e costringe i giornalisti a rivelare l'identità delle loro fonti.

Dove erano? Ma siiiii, erano un po' distratti 🤣 cosa ci vuoi fare!

Tra l'altro, sembra che i nostri non c'entrino nulla con il giornalista!

Prima tutti a gridare allo scandalo: spiato un giornalista oppositore del regime...neanche Putin....attentato alla democrazia...ecc, ecc.

Ora silenzio assordante!

Anche questa è democrazia!

 

  • Haha 1
×
×
  • Crea Nuovo...