audio2 Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo sempre sul pezzo eh perchè secondo te altrimenti non ci sarebbe nessuno che si iscriverebbe all' ordine proprio per sfangarla se ci sono sospetti si indaga, fine.
UpTo11 Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo 18 minuti fa, audio2 ha scritto: sempre sul pezzo eh perchè secondo te altrimenti non ci sarebbe nessuno che si iscriverebbe all' ordine proprio per sfangarla se ci sono sospetti si indaga, fine. Effettivamente...
lello64 Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo ma è inutile discutere con questa gente... hanno uno spessore che non lo rilevi neanche con un calibro centesimale... a sentire a questi alla fine cancellato meritava di essere intercettato... è pazzesco cosa riescono ad ingoiare... felici e contenti...
otaner Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/26/mediterranea-mantovano-ha-ammesso-spionaggio-nostri-attivisti_3117782b-073b-49db-8966-4d7aed9c55c0.html
iBan69 Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo Certo che pubblicare delle notizie, anche riportate, ed non comprenderne il significato, non è proprio un sintomo di acutezza.
Fabfab Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo 1 ora fa, lello64 ha scritto: a sentire a questi alla fine cancellato meritava di essere intercettato. Non travisare la questione: non si parla di Cancellato, si parla della possibilità di intercettare qualsiasi giornalista (immagino se, ad esempio, fosse stato Bel Pietro, quanti di voi....vabbè) su cui esiste il sospetto (non a caso si chiamano indagini preventive) dell'esistenza di una condotta che può minare l'interesse nazionale. Secondo voi, in questi casi sarebbe legittimo farlo? P.s. tra l'altro sembra che il giornalista non sia stato intercettato dai nostri
lello64 Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo 4 minuti fa, Fabfab ha scritto: P.s. tra l'altro sembra che il giornalista non sia stato intercettato dai nostri
lello64 Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo e quindi... vengono ammesse le intercettazioni per la quali ci sarebbe una scusa al livello operativo... ma viene negata l'intercettazione del fucile di precisione con il quale ci attaccano con un cervello di medie prestazioni si arriva subito a capire che ci sia qualcosa che tocca come si dice dalle parti di bologna ma un cervello anche di sole medie prestazioni ripudierebbe un governo come quello che ci avete regalato
appecundria Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo 7 ore fa, Fabfab ha scritto: Continuate a parlare di scuse quando in realtà dovreste chiedere scusa, invece 1
UpTo11 Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo "«Giornalisti? Mai spiati». [...] Mantovano, lo ripete dal 5 febbraio scorso, quando, con una nota, Palazzo Chigi intervenne sul caso Paragon ed escluse qualsiasi attività di spionaggio riguardante «operatori dell’informazione». Nella nota nessuna menzione agli attivisti. In effetti la formale risposta aderiva alla disposizione normativa che regola l’attività dei servizi [...] restano fuori sia gli attivisti politici non organici a un partito sia i giornalisti pubblicisti. Ora, dopo una serie di audizioni e mezze ammissioni, sappiamo che gli attivisti sono stati spiati tramite lo spyware della società israeliana nel rispetto – ha detto Mantovano al Copasir – delle norme e dunque con le autorizzazioni necessarie. Una verità che viene a galla dopo mesi di assoluto silenzio: il sottosegretario alla presidenza del Consiglio inizialmente aveva anche parlato di informazioni classificate e, dunque, non divulgabili. Poi, forse anche per il lavoro a ritmo serrato delle cinque procure coordinate dalla Dna che incombe sulla vicenda, il cambio di passo. Prima, come rivelato da Domani, l’Aise ha dichiarato al Copasir di aver usato Graphite, in possesso anche ad Aisi, nei confronti di soggetti legati al mondo dell’immigrazione clandestina. Infine è stato Mantovano in persona a chiarire all’organismo parlamentare che, sì, gli 007 hanno spiato Mediterranea. L’ombra dell’Aisi Il caso, tuttavia, non è chiuso. Resta il mistero di chi ha usato il virus spia per il direttore di Fanpage Francesco Cancellato. Le accuse finora sono state respinte dall’intelligence, ma anche da carabinieri, polizia, penitenziaria e guardia di finanza. Eppure al giornalista, proprio come all’attivista della ong Luca Casarini, è arrivato il messaggio di Meta (e la successiva chiamata degli esperti del Citizen Lab di Toronto) che lo avvertiva di essere stato spiato con Graphite. Da chi? Se per gli attivisti di Mediterranea sembra che non ci siano ormai più dubbi sulla responsabilità di Aise, per Cancellato l’ipotesi che si sta facendo avanti cade su Aisi, che, come la gemella Aise, ha in uso il medesimo spyware. Fanpage non si è mai occupata in maniera preponderante di immigrazione, piuttosto è impegnata in inchieste più politiche: l’anno scorso ha realizzato un servizio sul neofascismo nella giovanile di Fratelli d’Italia. Qualcuno fa notare che quando Mantovano ha citato la legge che impedisce di intercettare giornalisti, quell’articolo al comma 5 non include i giornalisti pubblicisti, qual è Cancellato, ma solo i giornalisti professionisti. Ma è una distiznione più di forma che di sostanza. E c’è un’altra ipotesi che circola, che rende la faccenda ancora più oscura. Il monitoraggio di Cancellato è avvenuto senza alcuna autorizzazione. Quindi alcuni non escludono un funzionario solerte all’interno dei servizi, che avrebbe agito in solitaria. Perché lo avrebbe fatto? Su input di chi? Quali le informazioni da raccogliere? Interrogativi che gettano ulteriori ombre [...]". . Pressioni in UE per poter inserire nell'EMFA la possibilità di spiare giornalisti per questioni di sicurezza nazionale, spionaggio degli attivisti che raccolgono informazioni sui trafficanti libici anche per fornire collaborazione alla Cpi, caso almasri, spionaggio di un giornalista non si sa ancora da parte di chi, ma guarda caso aveva dato parecchio fastidio al gov perché ha toccato i cocchi de mamma, l'agenzia che produce il software che stoppa tutto e chiede di vederci chiaro a causa di un possibile utilizzo in violazione del contratto... il tutto condito da silenzi, imbarazzi, bugie, fughe, ammissioni forzate e palle in tribuna. Le Carré ci fa un baffo. Se ci aggiungiamo gli altri casini, lo spionaggio di uno dei capi degli spioni, lo scandalo delle società di dossieraggio ben inserite nei servizi, le parole di timoteo sulla "guerra tra bande", un troiaio del genere nei servizi non si era mai visto.
loureediano Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Ma chi presiede il copasir? Guerini, un democristiano! Cosa vi aspettate da un democristiano? Io un bel niente!
UpTo11 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo A me il soggetto non sta affatto simpatico. Ma al di là del soggetto e del copasr è innegaile che da quando sono arrivati questi la situazione dei servzi sia imbarazzante. Se, come ha detto ciccio mojito, c'è una guerra tra bande in corso è anche perché questi cercano di "ricondurli" ad una gestione, diciamo così, "proprietaria", al loro servizio.
UpTo11 Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile +1 . Sono il secondo giornalista di Fanpage ad essere stato spiato: e ancora non so da chi né perché Apple ha rilevato un attacco spyware mercenario mirato contro il mio iPhone. Sono il secondo giornalista di Fanpage che in pochi mesi ha scoperto di essere stato spiato. . https://www.fanpage.it/politica/sono-il-secondo-giornalista-di-fanpage-ad-essere-stato-spiato-e-ancora-non-so-da-chi-ne-perche/ . Caso Paragon, c’è un altro giornalista spiato con uno spyware. Pronta la denuncia in procura a Napoli Dopo Francesco Cancellato c’è un secondo cronista di Fanpage intercettato, Ciro Pellegrino. Le opposizioni chiedono al governo di intervenire . https://www.editorialedomani.it/fatti/caso-paragon-fanpage-intercettati-giornalisti-francesco-cancellato-ciro-pellegrino-owc03akn 1
maurodg65 Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Il 26/03/2025 at 15:28, lello64 ha scritto: ma questi sono fuori di testa... è il contrario... a parte che deve ancora entrare in vigore... ma quello che si afferma è: . Among others, the European Media Freedom Act will: - Protect editorial independence, - Protect journalistic sources, including against the use of spyware, - Ensure the independent functioning of public service media, - Enhance transparency of media ownership, - Safeguard media against unjustified online content removal by very large online platforms . https://www.media-freedom-act.com/ . ma voi fasci dove li prendete questi brandelli di informazione distorta? su X? Non è, ovviamente, un divieto assoluto, ma questo era facilmente ipotizzabile: “… Il Parlamento ha aggiunto notevoli salvaguardie per consentire l'uso di spyware, che sarà possibile solo caso per caso e soggetta all'autorizzazione da parte di un'autorità giudiziaria che indaga su gravi reati punibili con una pena detentiva. Anche in questi casi, i soggetti avranno il diritto di essere informati dopo che la sorveglianza si è verificata e saranno in grado di contestarla in tribunale. …. La legge vieta l'uso di spyware contro i media, i giornalisti e le loro famiglie. Questa è la regola. La legge restringe eventuali eccezioni a questa norma sulla base della sicurezza nazionale, che è di competenza degli Stati membri, o in caso di indagini su un elenco chiuso di reati, come terrorismo, abusi sui minori o omicidio. In tali casi, la legge chiarisce che dovrebbe essere debitamente giustificata, caso per caso, in conformità con la Carta dei diritti fondamentali, in circostanze in cui nessun altro strumento investigativo sarebbe adeguato. La legge fornisce quindi a questo proposito nuove garanzie concrete a livello dell'UE. Qualsiasi giornalista interessato avrebbe il diritto di chiedere un'efficace protezione giudiziaria da un tribunale indipendente nel rispettivo Stato membro. Inoltre, ogni Stato membro dovrà designare un'autorità indipendente per gestire i reclami dei giornalisti riguardanti l'uso di spyware contro di loro. Queste autorità indipendenti emetteranno, entro tre mesi dalla richiesta, un parere in merito al rispetto delle disposizioni del Media Freedom Act. … 2. «reati gravi»: uno dei seguenti reati di cui all'articolo 2, paragrafo 2, della decisione quadro 2002/584/GAI 58 del Consiglio: (a) terrorismo, (b) traffico di esseri umani, (c) sfruttamento sessuale dei bambini e pornografia infantile, (d) traffico illecito di armi, munizioni ed esplosivi, (e) omicidio, lesioni personali gravi, (f) commercio illecito di organi e tessuti umani, (g) rapimento, repressione illegale e presa di ostaggi, (h) rapina organizzata o a mano armata, (i) stupro, (j) crimini che rientrano nella giurisdizione della Corte penale internazionale. …”
maurodg65 Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Questa parte ad esempio è molto interessante: “… Il regolamento proposto risponde alle crescenti preoccupazioni nell'UE sulla politicizzazione dei media e sulla mancanza di trasparenza della proprietà dei media e dell'assegnazione di fondi pubblicitari statali ai fornitori di servizi di media. Cerca di mettere in atto salvaguardie per combattere l'interferenza politica nelle decisioni editoriali per i fornitori di media di servizio sia privati che pubblici, proteggere i giornalisti e le loro fonti e garantire la libertà e il pluralismo dei media. …”
Messaggi raccomandati