claravox Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Il governo labour UK ha ordinato ad Apple di dargli l’accesso a tutti i dati criptati della popolazione Fonte: https://www.bbc.com/news/articles/c20g288yldko Per questo meglio non usare i Cloud Apple, Google ecc... Al giorno d'oggi pensare di non essere schedati è pura utopia. Si dovrebbe vivere isolati dai centri abitati, disconnessi dalla rete, senza apparati "smart", pagare solo in contanti, senza fare nessuna carta fedeltà. E si verrebbe etichettati come complottisti . Ma lo fanno per la nostra sicurezza. 😉 1
appecundria Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 12 minuti fa, claravox ha scritto: Ma lo fanno per la nostra sicurezza. 😉 La notizia è che il governo spia i giornalisti, non che spia te. Ogni giorno perdiamo un pezzetto di democrazia, la situazione è molto seria.
loureediano Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Mi meraviglio che vi meravigliate Da che esiste il telefono, quello dei nostri nonni, che si può essere ascoltati. Figurati con i nostri che sono libri aperti Ormai tra telecamere e smartphone siamo controllati al 100% Ma cosa potevamo fare? Nulla, tempi moderni.
claravox Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 23 ore fa, Martin ha scritto: Il fatto che l'azienda abbia interrotto il contratto con i clienti italiani Leggo dal sito ANSA “non rispettato il quadro etico” Paragon fondata dall'ex premier sionista Ehud Barak la società israeliana ha chiuso i contratti perché l'Italia avrebbe violato i termini di servizi e il quadro etico concordato. Cioè una società israeliana accusa un governo, tra l'altro servo dei sionisti, di aver violato un quadro etico? E quale sarebbe l'etica dei sionisti? Quella di ammazzare bambini, imprigionare, terrorizzare bambini, devastare territori, commettere genocidi? Quale sarebbe l'etica che ha spinto Barak a fondare questi spyware? Se non fosse così squallida, grave e grottesca la situazione ci sarebbe da ridere. 1
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 2 ore fa, loureediano ha scritto: meraviglio che vi meravigliate Da che esiste il telefono, quello dei nostri nonni, Non credo che la discussione sia sulla capacità tecnologica israeliana. Mi sembra che si sottovaluti il pericolo insito in un governo che spia i giornalisti di opposizione. Siamo a livello Putin ma non fa notizia, forse perché non ci sono omosessuali da perseguitare. 2
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 20 minuti fa, claravox ha scritto: Cioè una società israeliana accusa un governo, tra l'altro servo dei sionisti, di aver violato un quadro etico? E quale sarebbe l'etica dei sionisti? Non credo che la discussione sia sul codice etico dell'azienda israeliana. Mi sembra che si sottovaluti il pericolo insito in un governo che spia i giornalisti di opposizione. Siamo a livello Putin ma non fa notizia, forse perché non ci sono omosessuali da perseguitare.
loureediano Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Non credo che la discussione sia sulla capacità tecnologica israeliana. Mi sembra che si sottovaluti il pericolo insito in un governo che spia i giornalisti di opposizione. Siamo a livello Putin. Io invece non mi meraviglio proprio per niente. Ormai la tecnologia ti spia pure sotto la doccia e non possiamo farci nulla. Se vogliono monitorare te lo possono fare anche senza quella applicazione. Ormai viviamo in un mondo del tutto trasparente e chi possiede la tecnologia può vedere tutto. Il dosseriaggio lo fanno tutti.
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 7 minuti fa, loureediano ha scritto: Se vogliono monitorare te Per scoprire chi è il mio mitico fornitore di sfogliatelle.
loureediano Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Infatti intercettano altri e non te o me o forse lo siamo ma siamo insignificanti per il potere. 1
cesare Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @appecundria finché ti occuperai di sfogliatelle puoi star tranquillo che campi felice. Se appena ti venisse il ghiribizzo di esporti su qualcosa (che so, metterti in politica, fondare una ONG, aprire un canale di informazione ), puoi star tranquillo che tutto tornerà utile. Il messaggio implicito è: fatevi i razzi vostri … 2
piergiorgio Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 8 minuti fa, loureediano ha scritto: Infatti intercettano altri e non te o me o forse lo siamo ma siamo insignificanti per il potere. Esattamente, ti intercettano al limite per darti 12€ di multa se vedi le partite col pezzotto
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Delatori, spie e confidenti anonimi: l’arma segreta del regime fascista. Adesso c'è l'automazione ma il principio è lo stesso. 2
Martin Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Il "quadro etico" è una scusa risibile dell'azienda spiotecnica, come se non sapessero quali erano i reali utilizzi e la clientela "target" dei loro prodotti: Ridicoli Qualche anno fa emerse un caso analogo, l'azienda era italiana, per un bug meno sofisticato (non era zeroclick) e più facilmente rilevabile che permetteva anche di caricare falsi log sul dispositivo per simulare frequentazioni di siti compromettenti utili a screditare le vittime in sede giudiziaria. Dopo un moderato clamore iniziale la notizia fu insabbiata.
claravox Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 8 minuti fa, Martin ha scritto: Il "quadro etico" è una scusa risibile dell'azienda spiotecnica Appunto, grottesca.
claravox Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 1 ora fa, loureediano ha scritto: Io invece non mi meraviglio proprio per niente. Ormai la tecnologia ti spia pure sotto la doccia e non possiamo farci nulla. Mi meraviglio che tanti “esperti” si meraviglino di questo spionaggio. In quanto al popolo che si lamenta voglio vedere quanti hanno abbandonato Facebook, X, Tik-_Tok e altre putta_nate del genere. Le chiacchiere stanno a zero.
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 4 minuti fa, claravox ha scritto: Le chiacchiere stanno a zero. Pure la comprensione del topic non scherza.
claravox Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Dove eravate nel 2023? Votando a favore dell'European Media Freedom Act (EMFA), il Parlamento europeo ha legalizzato la pratica dello spionaggio dei giornalisti: l'EMFA consente l'installazione di spyware sui telefoni dei giornalisti per il bene della "sicurezza nazionale" e costringe i giornalisti a rivelare l'identità delle loro fonti. 1
claravox Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 2 ore fa, cesare ha scritto: @appecundria finché ti occuperai di sfogliatelle puoi star tranquillo che campi felice. Se appena ti venisse il ghiribizzo di esporti su qualcosa (che so, metterti in politica, fondare una ONG, aprire un canale di informazione ), puoi star tranquillo che tutto tornerà utile. Il messaggio implicito è: fatevi i razzi vostri … Ma parli del European Media Freedom Act (EMFA) o del Digital Service Act (DSA)?
Messaggi raccomandati