appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Caro @maurodg65 sinceramente non capisco il tuo ragionamento, ma poco male. Se il rapporto del Copasir è tombale e i giornalisti non sono stati spiati, significa che non c'è nulla da dire in topic. Dunque non interverrai più sull'argomento. È giusto? Mica ti infastidisce se noi si continua di tanto in tanto ad aggiornare il topic? Tanto a te cosa ti cambia?
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Adesso, appecundria ha scritto: Dunque non interverrai più sull'argomento. È giusto? Mica ti infastidisce se noi si continua di tanto in tanto ad aggiornare il topic? Tanto a te cosa ti cambia? Bruno permettimi, qui sopra stigmatizzi un forumer che mette in dubbio la prima parte del rapporto, quella nella quale si certifica che l’intercettazione è partita con tutte le intercettazioni del caso, cosa vera perchè verificata e riporta nel rapporto, ma mi sembra che tu stia facendo lo stesso per la seconda parte del rapporto, quella sulla presa d’atto delle analisi sul telefono di Cancellato, mi sbaglio? Io ritengo che, come giustamente affermi, sulle due questioni sia stata messa la parola fine, per me è come fosse una sentenza di un tribunale, ma ovviamente ognuno è libero di pensarla come crede. Poi lo stesso Copasir ha aperto una seconda analisi per le altre intercettazioni nelle quali il software Paragon è stato identificato come lo strumento usato per intercettare un giornalista di Fanpage, un giornalista europeo molto in vista di cui non sappiamo il nome ed altri giornalisti a livello europeo, ora qui di cosa si parlerà? Se si continuerà a parlare del rapporto già chiuso non credo interverrò più perché mi pare di aver detto già tutto, sulla seconda questione invece potrei farlo, serve che lo comunichi già adesso o posso farlo “a sentimento” se ne avrò voglia nel prossimo futuro? P.S. Mi interesserebbe però capire cosa pensi tu del primo rapporto, quello già votato all’unanimità e che sarebbe già un capitolo chiuso per il nostro Parlamento, perché sinceramente mica l’ho ancora capito.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Bruno permettimi, qui sopra stigmatizzi un forumer che mette in dubbio la prima parte del rapporto, quella nella Purtroppo non capisco il tuo ragionamento, salvo sul punto granitico: non c'è alcun Caso Paragon, i servizi non ci spiano. Quindi puoi lasciare il thread causa mancanza di interesse per un fatto che non sussiste. Mi sembra una inutile perdita di tempo per te stare a ripetere il fatto non sussiste il fatto non sussiste il fatto non sussiste il fatto non sussiste...
permar Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @maurodg65 non e' colpa di @appecundria se non lo hai ancora capito, l'ho compreso perfino io
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Adesso, appecundria ha scritto: Purtroppo non capisco il tuo ragionamento, salvo sul punto granitico: non c'è alcun Caso Paragon, i servizi non ci spiano. No, hai capito male, c’è un caso Paragon perché ci sono casi riconosciuti nei quali il software in questione è stato usato per spiare dei giornalisti ed altre utenze, 90 in tutta Europa dicono. Sulla seconda parte delle tua affermazione: “i servizi non ci spiano” dipende dalla nazionalità dei servizi ai quali tu ti riferisci, per quanto attiene al primo rapporto, quindi per Casarini, ONG Mediterranea e Cancellato, sappiamo che i servizi italiani non hanno fatto alcunché di illegale, per il resto che verrà analizzato nelle prossime settimane vedremo cosa concluderà il Copasir soprattutto perché mi sembra che il problema non riguardi solo l’Italia, ma l’intera Europa visto che il resto dei 90 intercettati di cui si parla sono giornalisti ed utenze diverse in tutta Europa. Ora resta solo da capire cosa pensi tu relativamente al primo rapporto ed alla sua valenza, puoi dirci qualcosa al riguardo? Poi cosa penserai tu della seconda “inchiesta” lo leggeremo nel thread, come del resto leggeremo l’opinione di tutti gli altri forumer.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: .S. Mi interesserebbe però capire cosa pensi tu del primo rapporto, quello già votato all’unanimità Come ho scritto ieri, lo valuto alla luce degli insegnamenti di Hannah Arendt, filosofa ebrea perseguitata dai nazifascisti. Il pensiero di Arendt è ovviamente opposto al tuo e i due pensieri sono tra loro inconciliabili. Ma poco male, ieri il tuo pensiero ha perso, oggi sembra che sia tornato e stia vincendo, domani chi lo sa...
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sappiamo che i servizi italiani non hanno fatto alcunché di illegale, Quindi il fatto non sussiste, puoi lasciare il thread.
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 28 minuti fa, appecundria ha scritto: Come ho scritto ieri, lo valuto alla luce degli insegnamenti di Hannah Arendt, filosofa ebrea perseguitata dai nazifascisti. Quindi tu fai un’analisi socio filosofica di una questione di legittimità giuridica e di rispetto delle leggi, oltre che dei diritti costituzionalmente riconosciuti? Poi cosa c’entrino i nazifascisti dovresti chiarirlo, visto e considerato che il “problema” spyware Paragon è europeo e non solo italiano, sarebbe interessante capirlo. 28 minuti fa, appecundria ha scritto: Il pensiero di Arendt è ovviamente opposto al tuo e i due pensieri sono tra loro inconciliabili. Ma poco male, ieri il tuo pensiero ha perso, oggi sembra che sia tornato e stia vincendo, domani chi lo sa... Ora tu che più volte mi hai accusato di offenderti, cosa secondo me non vera, mi stai accusando accomunando le mie posizioni a quelle dei nazifascisti il che, se permetti, è molto offensivo e molto grave su una moltitudine di aspetti, ti chiederei di chiarire immediatamente, grazie. 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi il fatto non sussiste, puoi lasciare il thread. Evidentemente non hai letto il mio post con la necessaria attenzione nella seconda parte. Oltre a questo non capisco se l’analisi socio filosofica a cui fai riferimento sostituisce in toto le norme Costituzionali e le leggi dello Stato e permette di stabilire una sorta di ordinamento alternativo che giustifichi una sorta di disobbedienza civile che permetta una sorta di anarchia dal diritto, ho capito male oppure ho ragione? 1
Roberto M Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @appecundria Di Conte che ha fatto spiare Casarini e’ stato detto ? In quel caso Paragon e i Servizi andavano bene ? Perche’ sennò vale “addossa’ o’ fetente”.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Di Conte che ha fatto spiare Casarini e’ stato detto ? Mi ricordi quelli che arrivano al termine dell'assemblea di condominio e vogliono sapere se si è detto che Rete4 non si prende. 2
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ho capito male oppure ho ragione? Ok, me ne vado io dal thread. Arrivederci
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Ok, me ne vado io dal thread. Arrivederci Tranquillo è tutto chiaro, stai pure qui che me ne vado io.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 44 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi stai accusando accomunando le mie posizioni a quelle dei nazifascisti No, quando mai. Non mi lascio influenzare dai tuoi giudizi su Fioravanti e le trame nere, né sostengo che da ciò venga la tua strenua difesa di ipotetici servizi segreti deviati. Nulla di tutto questo. Ammetto che qualcuno possa pensarlo perché al mondo c'è uno di tutto, ma non io. Si tratta di "semplici" visioni filosofiche, per farla breve e comprensibile a tutti: - una vuole il cittadino partecipante alla politica e controllore del politico. Tipicamente democrazia liberale. - una vuole il cittadino disciplinato obbediente e delegante il completo esercizio della politica ai capi del partito di governo. Tipicamente democrazia elettorale. In mancanza di opportune basi sconsiglio di avventurarsi in insidiose deduzioni.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Poi cosa c’entrino i nazifascisti dovresti chiarirlo L'ho scritto: hanno perseguitato la filosofa citata.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi hai accusato di offenderti, cosa secondo me non vera, Tu alle volte imbastisci la critica all'opinione altrui con la formula "tu dici A ma in realta pensi B". O formule similari. L'azione di dire una cosa e pensarne un'altra si chiama "disonestà intellettuale" e non è una bella cosa. Quando tu accusi (me ed altri ma piùspesso me) di disonestà intellettuale io te la passo perchè siamo tra di noi e so la foga che metti nelle discussioni. Però ogni tanto mi va di ricordare che non è un diritto acquisito.
loureediano Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Domandina semplice, semplice Se tutto è fuffa al quadrato, perché il contratto di fornitura firmato da Mantovani, non da Conte è stato rescisso dai padroni di paragon con la motivazione di uso illecito del governo?
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 41 minuti fa, appecundria ha scritto: No, quando mai. Non mi lascio influenzare dai tuoi giudizi su Fioravanti e le trame nere, Scusa e dove mai avresti letto qualcosa del genere nei miei post? 41 minuti fa, appecundria ha scritto: né sostengo che da ciò venga la tua strenua difesa di ipotetici servizi segreti deviati. Come sopra…dove mai avrei fatto qualcosa del genere? 41 minuti fa, appecundria ha scritto: - una vuole il cittadino partecipante alla politica e controllore del politico. Tipicamente democrazia liberale. - una vuole il cittadino disciplinato obbediente e delegante il completo esercizio della politica ai capi del partito di governo. Tipicamente democrazia elettorale. Perfetto e dove mai avrei espresso ideali o obiettivi diversi? Resta però da capire per te da dove il cittadino controllore del politico, da quali fonti giuridiche, da quali fonti normative e legislative, tragga lo spunto per controllare il “politico”, perché presumo che tale controllo abbia delle basi sulle quali fondarsi altrimenti siamo all’anarchia. 41 minuti fa, appecundria ha scritto: In mancanza di opportune basi sconsiglio di avventurarsi in insidiose deduzioni. Questo messa così sembra quasi una minaccia, lo è?
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 40 minuti fa, appecundria ha scritto: L'ho scritto: hanno perseguitato la filosofa citata. 1 ora fa, appecundria ha scritto: Il pensiero di Arendt è ovviamente opposto al tuo e i due pensieri sono tra loro inconciliabili. Ma poco male, ieri il tuo pensiero ha perso, oggi sembra che sia tornato e stia vincendo, domani chi lo sa... 34 minuti fa, appecundria ha scritto: Tu alle volte imbastisci la critica all'opinione altrui con la formula "tu dici A ma in realta pensi B". O formule similari. L'azione di dire una cosa e pensarne un'altra si chiama "disonestà intellettuale" e non è una bella cosa. Tu nei post quotati hai fatto ben di peggio attribuendomi cose mai detto e mai scritte, anche affermando che il mio pensiero “ieri” avrebbe perso facendo riferimento al nazifascismo ed oggi avrebbe vinto, tu questo come lo chiami? Io per te sarei qualcuno che propaganda il pensiero nazifascista? Per il resto io non ho mai fatto quanto affermi, tranne che nel thread sullo sciopero dei metalmeccanici nel quale ho ipotizzato e domandato a te ed altri se la scelta di cambiare percorso, violando la legge, sia stato utile alla causa degli lavoratori e sé quella deviazione non avesse altro scopi, visto che non ha portato nulla di utile alla contrattazione sindacale nel caso specifico, alcuni forumer hanno pure risposto nel merito prima del tuo intervento.
Messaggi raccomandati