ferrocsm Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio dando anche un premio di 15.000 euro ai dipendenti e la Maserati invece prolunga la cassa integrazione fino a tutto Marzo, è dal 22 di Novembre che lo stabilimento è chiuso. Eppure (non posso permettermele) ma a me personalmente la MC20, la Gran Turismo, la Quattroporte, la Gran Cabrio, la Levante piacciono.
Velvet Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio La differenza del far gestire direttamente un'azienda ai nipoti geneticamente poveri rispetto al farla gestire ad un gruppo dirigente aziendalista e capace. Tutto lì. Quanto a Maserati è un morto che cammina. Auto vecchie e ormai poco appetibili per il target cui sarebbero rivolte.
ferrocsm Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Auto vecchie e ormai poco appetibili per il target cui sarebbero rivolte. Non facendo parte del target probabile tu abbia ragione, ma a me questa ad esempio piace.
Velvet Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Mai detto siano brutte ma la concorrenza è anni avanti mi sembra. Poi non potendomi permettere neanche una ruota il mio è un giudizio ovviamente superficiale, si capisce.
gibraltar Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Anch'io trovo le Maserati bellissime, un mix tra sportività e classe. Sulle soluzioni tecniche adottate (motori, telai e quant'altro) non mi esprimo, non sapendone e capendone nulla.
eccheqqua Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio A priori a me é sembrata una ottima idea dividere le strategie dei due marchi. Ferrari auto sportive e performanti, Maserati un gradino piú sotto come prezzi, sempre potenti ma con linee eleganti, interni di classe, comfort, sempre nel segmento premium, ma per il commenda con fabbrichetta e portafoglio gonfio che se schiaccia sul chiodo la cavalleria si fa sentire. Purtroppo i mancati investimenti hanno tagliato le gambe a Maserati, giusto definirla un morto che cammina. Peccato, peccato, peccato.
extermination Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Anche a me piacciono ma credo siano sovrapprezzate ( mi si passi il termine)
shoegazer_82 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: Eppure (non posso permettermele) ma a me personalmente la MC20, la Gran Turismo, la Quattroporte, la Gran Cabrio, la Levante piacciono. ma infatti, la Maserati muore con un autentico canto del cigno, praticamente proponendo alcune delle sue auto migliori di sempre (tra l'altro alcune piene anche di innovazioni, dalla bellissima MC20 col V6 Nettuno, alla GT Folgore, che oltre ad essere praticamente l'elettrica più bella mai fatta, è tra le pochissime ad avere un handling da termica) per me è la riprova del cattivo gusto imperante, vedi anche la Ferrari che - accanto a modelli sicuramente riusciti - recentemente sta facendo uscire alcune delle cose peggiori di sempre, tipo l'orrenda 12 Cilindri 1
Velvet Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Sul cattivo gusto imperante si potrebbe aprire un 3d chilometrico, ma tant'è. Se chi può spendere si indirizza altrove è solo perché il mercato comanda non il buon gusto degli Happy few
shoegazer_82 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 3 ore fa, Velvet ha scritto: Se chi può spendere si indirizza altrove è solo perché il mercato comanda non il buon gusto degli Happy few ma che senso ha sta frase? se ho 250k da buttare su un'auto immagino di essere libero di prendermi una MC20 o una Ferrari Roma (o una DB12, etc. etc.)
Velvet Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @shoegazer_82 mi pare non ci siamo capiti. Se il mercato premia altri brand e non Maserati mica è colpa delle cavallette. Appunto perché la gente è libera di scegliere ciò che preferisce.
shoegazer_82 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 21 minuti fa, Velvet ha scritto: Appunto perché la gente è libera di scegliere ciò che preferisce. quindi nessuno comanda niente e il mercato della domanda dipende dai gusti dei consumatori (gusti più o meno discutibili e più o meno eterodiretti)
Velvet Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 28 minuti fa, shoegazer_82 ha scritto: quindi nessuno comanda niente e Il mercato lo fa l'incontro fra domanda ed offerta. In genere se la seconda non incontra la prima l'errore sta nell'offerta. Poi per carità Maserati farà anche le auto più belle, tecnologicamente avanzate e veloci al mondo, però forse il pubblico non se ne è accorto.
Messaggi raccomandati