extermination Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Va detto che esiste l’amore del fare ma anche l’amore del non fare vale a dire non fare del male o più semplicemente non fare brutte cose e a molti non riesce manco questo!
what Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Amare e’ impegnativo, purtroppo io traggo piu’ gioia dal dedicare tempo alle mie cose che agli altri; basterebbe essere cortesi e comprensivi e buoni cittadini (tasse, rispetto della cosa pubblica, delle persone). Credo che la visuale pessimistica cresca con l’eta’ insieme al senso di insicurezza, al timore del nuovo alla messa in discussione dei propri assetti di vita. Poi cominciano gli acciacchi cresce la percezione della finitezza della vita. qualche compagno di viaggio viene meno e con lui un pezzo di memoria. I figli prendono la loro strada, le mogli aumentano i bigodini. E questo sentimento negativo amplifica la percezione del malessere. Si ma hai espresso la tua analisi vista da te,ossia persona adulta. ( ho scritto adulta e non attempata senza offesa) Quello che maggiormente colpisce è l'arroganza,l'immaturità,la violenza e il non rispetto verso il prossimo e non ultimo la mancanza di certi valori da parte delle generazioni di genitori nati negli anni 80/90.
appecundria Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 3 ore fa, Audio_Max ha scritto: O forse non se n'è mai andato. Ha covato sotto la cenere, non è mai andato via.
mozarteum Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Secondo me e’ in parte la deriva ammalorata dell’individualismo. Nessuno si rassegna all’anonimato, lo si vede nelle stravaganze di comportamenti e abbigliamenti volti ad affermare il proprio Io o meglio Ietto. Quando questo entra in rotta di collisione con altri o con regole, si possono generare contrasti, atti maleducati o violenti, inflitti o anche subiti. Pero’ non vedo tutta questa malignita’ in giro, ciononostante
JohnLee Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 1 ora fa, mchiorri ha scritto: concordo e nel piccolo ne vedo gli esempi. lo diceva già Leonardo "love is the only engine of survival"
mchiorri Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Amare e’ impegnativo, purtroppo io traggo piu’ gioia dal dedicare tempo alle mie cose che agli altri; basterebbe essere cortesi e comprensivi e buoni cittadini (tasse, rispetto della cosa pubblica, delle persone). Credo che la visuale pessimistica cresca con l’eta’ insieme al senso di insicurezza, al timore del nuovo alla messa in discussione dei propri assetti di vita. Poi cominciano gli acciacchi cresce la percezione della finitezza della vita. qualche compagno di viaggio viene meno e con lui un pezzo di memoria. I figli prendono la loro strada, le mogli aumentano i bigodini. E questo sentimento negativo amplifica la percezione del malessere. sei fuori strada Rob. Quello cheaffermi è corretto, e mi ci rivedo, ma non è questo.... l'amore è verso il prossimo. PS non sono credente, ma evidentemente la ns cultura ci accomuna ai cristiani. Sono profondamente convinto della mia ateità...
mchiorri Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio il ns prossimo è anche quello che ci rompe i marroni nella prossimità. Dietro l'angolo di costanziana memoria.
extermination Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Al momento ci resta ancora la possibilità di frequentare luoghi ed ambienti più consoni alla nostra persona. In linea di massima si può restar lontani dal “male” o quantomeno non esserne risucchiati. 1
mchiorri Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ non vedo tutta questa malignita’ in giro, ciononostante appunto!
mchiorri Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Beh, Una riflessione che è capitata di fare anche a me, negli ultimi tempi. Sembra quasi che l’umanità oggi, stia impazzendo. certo raccolgono meloni... Ma non disperiamo, che "essi" hanno vita breve.... ci penseranno gli amici libici.
appecundria Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Il Male non è l'uomo più ricco del mondo che sopprime l'agenzia incaricata di aiutare i bambini poveri. Il Male sono gli anziani che esultano per questo. 2
P.Bateman Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 11 ore fa, extermination ha scritto: 11 ore fa, Renato Bovello ha scritto: amare il prossimo sono certo sia cosa che rimane molto ma molto difficile ai più. Amarlo anche no, ma almeno non odiarlo.
Jarvis Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @Audio_Max Una bella riflessione. Però ho pensato che anche l'inazione, l'omissione, il compromesso ingiusto, l'imperizia assoluta ai posti di comando, anche quelle cose sono "il male". Insomma temo che più che tornato non se ne sia mai andato e si ripresenti sotto varie forme
appecundria Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 13 ore fa, extermination ha scritto: amare il prossimo sono certo sia cosa che rimane molto ma molto difficile ai più. Però questo non mi pare il topic. Sembra una naturale conseguenza dell'arricchimento: più disponiamo di risorse, meno abbiamo bisogno degli altri, più ci isoliamo e troviamo la vicinanza sgradevole. Non si può imho parlare di Male solo per questo. Io interpreto il topic in termini più globali e collettivi, impersonali. Musk che abolisce USAid è un punto di non ritorno, ora Usa, Russia, Iran e compagnia bella, uno vale l'altro. Per il momento il Male ha vinto.
appecundria Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 12 minuti fa, Jarvis ha scritto: Una bella riflessione. Non vorrei apparire polemico ma nell'altra discussione ti sei detto a favore del Male. 1
Jarvis Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @appecundria Abbi pazienza ma deformi il pensiero altrui. Non mi sembra molto corretto come modo di fare. A cosa ti riferisci? Ti riferisci forse al fatto che ho parlato del ricambio di dirigenti apicali e di forte opportunità di contenimento della cultura Woke nella scuola Usa? Oppure ti riferisci al fatto che ho sempre sostenuto alcune ( non tutte, ho scritto alcune) ragioni russe nell'operazione in Ucraina? In entrambi i casi non me lo aspettavo da te. Bisogna avere pazienza e capire il pensiero altrui prima di criticarlo. Anche questo è male questa contrapposizione che tra l'altro non esiste nemmeno più perché le ideologie destra sinistra sono scomparse.
Messaggi raccomandati