jedi Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Buongiorno Che la Sicilia è una ragione a statuto speciale che ha problemi cronici , è un dato di fatto . Ma come mai questa citta' non si fa niente per migliorare una situazione da terzo mondo? Le persone che sono obbligate ad acquistare l'acqua dalle autobotti ,gli costa dieci volte che quelle delle condutture. Ma noi prendiamo come simbolo della cultura Italiana, una città(ma le altre nella regione non sono messe molto meglio) he non è certo una bella presentazione che non garantisce un bene piu' che primario. Tante promesse ,che rimangono tale ,e che possono fare la popolazione :semplice non votare queste giunte che sono sempre state di destra che hanno pensato solo ai razzi suoi.,nella migliore delle ipotesi. Ma togliere la regione da statuto speciale non sarebbe il caso? Andate a vedere quali sono le citta' che hanno almeno perdite superiori al 30% che gia' trovo scandaloso Investire in rifacimento delle condutture in Italia,sarebbe si una cosa tra le piu' urgenti ,ma siccome non porta molti consensi ,visto che "non si vede",nessuno le fa ,è qua do colpa a TUTTI i governi Questo è parlare da progressista che non idolatra sempre i governi che hanno votato 1
Martin Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 48 minuti fa, jedi ha scritto: Ma togliere la regione da statuto speciale non sarebbe il caso? Cosa pressoché impossibile, le regioni autonome costituiscono un blocco politico compatto in difesa dell autonomia.
jedi Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio @Martin Pero in Sicilia si vedono i disastri. Ma la rete idrica in Italia è tra le più vetusti e con perdite dell’Europa
penteante Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio I siciliani dovrebbero chiedere a Matteo Bimbominchia di posporre il ponte sullo stretto di Messina nella lista delle priorità, a dopo che siano stati risolti i problemi fondamentali dell'isola.
jedi Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio @penteante Il bimbominchia e’ quello che è. Ma la Sicilia dovrebbe darsi uno scatto di reni ,e capire che se non cambiano queste giunte a dir poco incapaci ,se non molto peggio ,avranno sempre sulla testa la piovra con tentacoli che li tengono sotto scacco.
Xabaras Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 1 ora fa, penteante ha scritto: I siciliani dovrebbero chiedere a Matteo Bimbominchia di posporre il ponte sullo stretto di Messina nella lista delle priorità, a dopo che siano stati risolti i problemi fondamentali dell'isola. Il fatto è che il bimbominkia se ne frega altamente di risolvere i problemi, a lui interessa solo e unicamente fare propaganda acchiappapolli.
Velvet Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Le ultime da Agrigento capitale della cultura parlano di errori ortografici sui cartelli, strade disastrate, teatro in cui piove dentro. Di acquedotti non si parla. Comunque anche qui ci prepariamo a festeggiare l'anno della cultura con Go!2025, faro di autonomia ma anche di convivenza fra popoli e culture, unicum europeo di una città divisa fra due nazioni e due lingue ma un unico popolo. Speriamo non arrivino troppe cavallette, Gorizia era un bel gioiellino seminascosto in un angolo che sarebbe un peccato veder ridotto all'ennesimo circo Barnum.
minollo63 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Effettivamente può sembrare alquanto ironica o bizzarra la scelta della splendida cittadina siciliana, dato che sostenere, coltivare, incrementare la cultura dovrebbe corrispondere ad... "abbeverarsi alla fonte del sapere" ! “Fons Sapientiae” presso l'università di Leuven (Belgio) Ciao ☮️ Stefano R.
Messaggi raccomandati