Roberto M Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Questo thread vuole essere solo di analisi economica, per economisti o giocatori in borsa come @Jack @mozarteum @Panurge Se no il thread deraglia. Ogni considerazione politica o personale su Musk può trovare spazio negli innumerevoli thread su trump e musk. I dati: L’acquisizione di Twitter è stata da tutti considerata come il più grande disastro economico di sempre, una sorta di “pacco” in cui sarebbe cascato Musk pagandola tre volte il suo valore, e poi non basta, la sua “gestione” veniva considerata fallimentare, l’anno 2023 “da incubo” : https://www.corriere.it/tecnologia/23_ottobre_23/twitter-x-un-anno-da-incubo-nell-era-elon-musk-c57c5888-7c86-483d-ab7b-08191f340xlk.shtml . https://forbes.it/2022/11/25/affare-twitter-danneggiando-mito-elon-muske-azioni-tesla/ . Addirittura il Wall Street Journal ha definito il prestito da 13 miliardi «il peggior affare dalla crisi finanziaria del 2008». Ora, fanno pero’ fanno tutti a gara per comprarsi le obbligazioni di X. https://www.milanofinanza.it/news/elon-musk-boom-di-domanda-per-il-debito-di-x-morgan-stanley-cede-5-5-miliardi-di-prestiti-concessi-per-202502060959575059 Come ve lo spiegate ? Vale la pena comprare azioni e obbligazioni di X ?
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 20 minuti fa, Roberto M ha scritto: Come ve lo spiegate ? Posso dire la mia?
Xabaras Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Posso dire la mia? Dispiace, non sei stato invitato a partecipare. E neanche io, che però la dico lo stesso. Sarà mica collegato al fatto che Musk ha assunto un ruolo governativo di peso? 1
claravox Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Ah perchè solo chi gioca in borsa è studioso o esperto di problemi economici? Oh perbacco!
Roberto M Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Posso dire la mia? Mi piacerebbe sentire la tua analisi sugli gli andamenti economici di X. 8 minuti fa, claravox ha scritto: Ah perchè solo chi gioca in borsa è studioso o esperto di problemi economici? Oh perbacco! Ma no, non era certo quello il senso. Vorrei solo che questa discussione fosse solo confinata agli aspetti economici. Poi, ovvio, se uno è esperto di economia e’ meglio. E’ come discutere di informatica con gli informatici o di fotografia con i fotografi.
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Mi piacerebbe sentire la tua analisi Grazie, volevo solo dire che la risposta è nell'articolo stesso che hai linkato. Il debito di Musk paga un interesse molto appetibile, moltissimo appetibile, perché evidentemente è a rischio. Per questo non lo ha mai voluto prendere nessuno da Morgan Stanley. Adesso che si è buttato in politica gli investitori pensano che inzupperà bene bene il biscottino e quindi comprano. Niente di nuovo, vedi Mediaset. 1
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Con il liberismo che avanza mi fate un pacchetto per darlo al gatto. 2
penteante Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Adesso che si è buttato in politica gli investitori pensano che inzupperà bene bene il biscottino e quindi comprano. Niente di nuovo, vedi Mediaset. Economia politica "applicata"
Panurge Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Venture capitalism, con declinazione politica e finanziaria, dal punto di vista strettamente industriale gli asset di Musk sono deboli, molto deboli, con valori di borsa assurdamente lontani dalla realtà patrimoniale, mal comune a dire il vero. Ma Musk è un venditore ed uno scommettitore in un momento fortunato e quindi attira chi ha propensione al rischio.
mozarteum Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Io gioco in borsello, non ho risparmi adeguati, vivo di dopolavoro, non capisco di borsa 1
djansia Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Dunque, @Panurge e @mozarteum chiamati in causa a caso, manca il poro @Jack ma forse è stato bannato a vita dopo le ultime uscite nazistospartane sui figli degli altri. La mia vorrei dirla, purtroppo non posso.
extermination Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio E sopra tutto, pensate a mettere da parte denari per la vecchiaia che prevedo possa costarvi molto pur facendo poco.
ferrocsm Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 46 minuti fa, djansia ha scritto: La mia vorrei dirla, purtroppo non posso. Che poi sai che pretese nello scrivere chi può intervenire e chi no, come se il lounge bar fosse il suo. Oh da quando governano questi pressapochisti di destra i loro aficionados hanno messo su una grinta che signora mia io non so dove andremo a finire, comandano pure in casa d'altri. 1
tomminno Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Se non sbaglio X non è più una public company, e le perdite di X possono essere usate per compensare altri redditi provenienti da altri stati. Io non ci investirei un soldo bucato. Ora sembra tutto bello perché Musk è al potere, ma basta un passo falso che crolla tutto. Non era una società in salute prima, figuriamoci adesso.
Velvet Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio I bilanci delle aziende del Nostro sembrano più un roller-coaster che un qualcosa su cui basare i propri investimenti. Non ci investirei i milioni che non ho avuto mai né mai avrò. Detto da economista, si capisce.
bost Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @djansia 1 ora fa, djansia ha scritto: anca il poro @Jack ma forse è stato bannato a vita mah, mi sa che è cosi, avevo cmq chiesto ad admin e mi aveva detto che invece era ancora attivo ( dove)?
Plot Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 27 minuti fa, bost ha scritto: e mi aveva detto che invece era ancora attivo ( dove)? ...ti ha rubato la fidanzata che lo stai cercando cosi' affannosamente ? 2
Messaggi raccomandati