Fabfab Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio ...per la pubblicazione di informative d'intelligence sul Domani. Molti penseranno ad una vendetta per il famoso atto dovuto, io credo semplicemente che era ora che la pubblicazione di notizie riservate venisse denunciata, come in altri paesi civili. 1
otaner Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 4 minuti fa, Fabfab ha scritto: Molti penseranno ad una vendetta per il famoso atto dovuto Non ci avevo pensato. Grazie
Fabfab Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio Cioè? Non avevi pensato che pubblicare notizie coperte da segreto è reato? Fammi capire 1
Xabaras Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Naturalmente in questo caso la tempistica non desta sospetti.
otaner Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 7 minuti fa, Fabfab ha scritto: Non avevi pensato che pubblicare Ma hai letto cosa ho scritto?
Fabfab Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio Potrei dire anche io che la tempistica di alcuni avvisi di garanzia può destare sospetti, oppure il tempismo è a singhiozzo? In ogni caso, siete d'accordo con l'esposto del DIS oppure no?
Fabfab Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio 1 minuto fa, otaner ha scritto: Ma hai letto cosa ho scritto? E tu hai letto cosa ho scritto io, anziché rispondere con sarcasmo per NON rispondere?
max Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio magari il dis spiegherà anche come ci sia finito lo spyware israeliano, pare anche in loro dotazione, sui telefonini di almeno 19 persone, stando ai media, coinvolte a vario titolo nel supporto ai migranti
Fabfab Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio Magari qualcuno rimarrà in topic senza dire "però il governo fascista..."
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 57 minuti fa, Fabfab ha scritto: io credo Potresti per favore spiegare i fatti? E poi cosa è un esposto?
Xabaras Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Potresti per favore spiegare i fatti? E poi cosa è un esposto? Il tempo di wikipediare e arriva la risposta sull'esposto.
Fabfab Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio Esposto non l'ho definito io ma il giornalista di laRepubblica. Per i fatti, basta leggere un po' di giornali.
Xabaras Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Adesso, Fabfab ha scritto: Esposto non l'ho definito io ma il giornalista di laRepubblica. Per i fatti, basta leggere un po' di giornali. Ok, ma cos'è? Ma poi scusa, uno che apre una discussione dovrebbe perlomeno spiegare di cosa si parla. Anzi, credo che sia proprio una regola del forum.
Fabfab Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio 2 minuti fa, Xabaras ha scritto: Il tempo di wikipediare e arriva la risposta sull'esposto. A te l'onore, prego. Però noto che quann' u ciuccio nu' vo vev', hai voglia i fischià😁
Xabaras Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 1 minuto fa, Fabfab ha scritto: A te l'onore, prego. Però noto che quann' u ciuccio nu' vo vev', hai voglia i fischià😁 Il thread l'hai aperto tu.
appecundria Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 1 minuto fa, Fabfab ha scritto: Per i fatti, basta leggere un po' di giornali. Ho letto che Salvini parla di faida tra bande dei servizi. Nel frattempo c'è il caso Paragon, Bellone che ha sbattuto la porta... beato chi ci capisce. Per questo ti chiedevo.
Fabfab Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio Sempre dallo stesso articolo di laRepubblica (ma se ne parla anche in altre testate): Nell'esposto è stata segnalata l'ipotesi di violazione dell'articolo 42 comma 8 della legge 124 del 2007, in quanto la procura di Roma in qualità di destinataria delle informative riservate avrebbe dovuto adottare le necessarie cautele per evitarne l'indebita diffusione. ... "Diversi organi d'informazione, nei giorni scorsi, hanno ripreso degli stralci dell'ultima audizione davanti al Copasir del dottor Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio. Secondo quanto riportato, l'ufficio giudiziario guidato dal dottor Lo Voi ha consegnato, nell'ambito della chiusura indagini di un procedimento penale per rivelazione a carico di alcuni giornalisti, una informativa redatta dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) con classifica di segretezza 'Riservato', poi pubblicata integralmente sul quotidiano dove i predetti lavorano".
Messaggi raccomandati