briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Facciamo un gioco, a parità di gettito e ignorando il debito pubblico post pandemia, ipotizziamo come dovrebbe cambiare il nostro fisco per essere più giusto, più semplice, favorire la crescita ecc. Cercando di essere molto concreti e dicendo chiaramente chi ci guadagna e chi ci perde. Facciamo quello che i politici non riescono mai a fare dovendo stare attenti al consenso.
Schelefetris Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 io so come fare, ho la ricetta perfetta ma non la vengo certo a dire a voi, come minimo voglio una nomina a sottosegretario 😉 1
Panurge Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Fiscale senza toccare il previdenziale non serve a niente.
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Fiscale senza toccare il previdenziale non serve a niente. Concordo, comprendiamo anche la parte previdenziale. Tu che sei del mestiere puoi sicuramente avere uno sguardo tecnico più concreto.
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 39 minuti fa, Panurge ha scritto: Fiscale senza toccare il previdenziale non serve a niente. fortuna che la competenza ancora non è morta.
kauko Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 58 minuti fa, Panurge ha scritto: Fiscale senza toccare il previdenziale non serve a niente. E quindi previdenziale incluso? Chiedo che io non ho idea...
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 A parità certa di gettito non se ne esce, la situazione attuale è il frutto di decenni di mediazioni ed equilibrismi che basta poco a mandare all'aria il Paese. Si dovrebbero correre dei rischi, fare delle scommesse...
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 6 minuti fa, appecundria ha scritto: A parità certa di gettito non se ne esce, la situazione attuale è il frutto di decenni di mediazioni ed equilibrismi che basta poco a mandare all'aria il Paese. Si dovrebbero correre dei rischi, fare delle scommesse... bene. Altra competenza che non guasta. . E' impossibile riformare il sistema fiscale italiano. Si possono giusto variare un po' di aliquote, ih-nchiappettare qualcuno al posto di qualcuno altro, ma ribaltare tutto per avere quello che un sistema fiscale dovrebbe essere è impossibile. La transizione dal prima al dopo richiede troppo tempo senza gettiti certi e consistenti e richiede troppo cambiamento di mentalità nelle persone. Se si vuole un sistema fiscale ottimo, quasi perfetto, si deve andare da altre parti, qualche paese lo ha. Sennò tocca la annosa pratica del barcamenarsi, pratica in cui gli italiani sono maestri e che è la causa principale per cui gli stranieri non vengono nè a risiedere nè ad investire. Per farne venire qualcuno Gentiloni dovette concedere la famosa legge dei 100K forfettari su qualunque reddito conseguito all'estero (cosa che fanno anche altri beninteso) . Sul sistema previdenziale stendo un velo pietoso perchè sono esperto (professionalmente) in materia ed è semplicemente allucinate quello che è stato combinato con le pensioni in Italia. ALLUCINANTE.
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 27 minuti fa, Jack ha scritto: ribaltare tutto per avere quello che un sistema fiscale dovrebbe essere è impossibile Una soluzione nel lungo termine ci sarebbe ma non si può dire. 🙂
Idefix Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Nel frattempo che decidete chiedo alla mia azienda di smettere di fare il sostituto e darmi il lordo. Poi attendo fiducioso un condono e restituirò così forfettariamente una parte di quanto avrei dovuto. Ovviamente meno gli interessi che mi trattengo. Avvisatemi.
kauko Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 29 minuti fa, appecundria ha scritto: Una soluzione nel lungo termine ci sarebbe ma non si può dire. 🙂 Dilla come fosse uno scherzo, dai, sono curioso...
kauko Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 59 minuti fa, Jack ha scritto: sistema previdenziale stendo un velo pietoso perchè sono esperto (professionalmente) in materia ed è semplicemente allucinate quello che è stato combinato con le pensioni in Italia. ALLUCINANTE. Cosa?
kauko Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Ma sbottonatevi perdiana, qua si sta ad alludere ma non si parla, suvvia, non siate timidi.. il thread potrebbe essere interessante...
extermination Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 No tax Area fino a 10.000 euro. Da 10001 a 275.000 applicazione di un sistema a progressività continua lineare ( alla tedesca). Cadenza ad ogni 10.000 € . Aliquota di partenza 15% ( da 10.001) Aliquota massima 45% fino a 275.000 € ( Flat tax 45% oltre 275.000 eur). Rispetto all'attuale sistema progressivo a scaglioni e alle attuali aliquote ...per perderci bisogna andare abbondantemente sopra j 200k..dove l'utilità marginale di "10.000 euro a botta" ( unità di misura dei benestanti) ...direi proprio che si abbassa!😎
spersanti276 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 La solita: pagare TUTTI (altrimenti confisca + gogna in piazza) per pagare meno TUTTI. 1
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 3 minuti fa, kauko ha scritto: come fosse uno scherzo Aveva ragione Renzi 😯😎
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @extermination fai come gli aerei di Mussolini, da qui li sposti di la. 1
extermination Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @appecundria non dimenticare il principio " marginalistico"!! 1000 euro per una famiglia con un reddito di 20.000 euro valgono moooooooolto di più di 1000 euro ( ma fai anche 5000) di una famiglia con un reddito di 100.000.
Messaggi raccomandati