appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: sistema fiscale è uno dei pilastri con cui si creano le condizioni quadro È così, però si parla di cose non solo opportune ma pure fattibili. Per me l'unica via fattibile per alleggerire il carico al remo è aumentare il numero dei rematori.
Membro_0023 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 8 minuti fa, dago ha scritto: ma perchè l'aspirazione ad un'Italia "normale" ove la delinquenza non sia ineluttabile (leggi evasione fiscale, ma leggi anche mafie varie... che poi vi sono strettamente collegate Perché evasione fiscale e mafia esistono in tutto il mondo. Magari da noi un po' di più, ma esistono da tutte le parti. 1 minuto fa, appecundria ha scritto: alleggerire il carico al remo è aumentare il numero dei rematori. Non potendo aumentare ulteriormente il carico, non ci sono altre soluzioni. Salvo magari buttare a mare un po' di zavorra, ma non ritengo sia sufficiente.
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: eppure pesano in modo enorme nella mostra economia e produttività io sono abbastanza convinto di un'idea diversa. Per l'evasione fiscale, qualcosa sempre si può fare, ma i 200 miliardi ipotizzati sono veramente una vecchia favola, sono anni che AdE gratta il fondo del barile, ormai siamo vicini all'estorsione. Sono rimasti, in alto i vari giganti multinazionali (e quello non è pane per i denti del maresciallo Cacace della tributaria), in basso una pletora di attività che se dovessero pagare qualcosa chiuderebbero (quindi il ricavato per il fisco sarebbe zero). In mezzo c'è l'illecito, un mare magno che va dai commercialisti della Lega fino al traffico di droga. L'illecito si può (si deve) combattere ma non è che poi lo Stato si mette a vendere cocaina, quindi il ricavato per il fisco sarebbe zero. Calerebbero i costi di certe tipologie di appalto pubblico, forse, non dimentichiamo che la manutenzione al ponte Morandi non era affidata certo a Matteo Messina Denaro. La criminalità è un cancro che va estirpato ma non pensiamo di recuperarne a tassazione il fatturato. 2
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 1 minuto fa, appecundria ha scritto: in basso una pletora di attività che se dovessero pagare qualcosa chiuderebbero (quindi il ricavato per il fisco sarebbe zero). questo mi sembra invece un mito... come l'enorme gettito mancante dal lavoro nero di vario genere. sia guardando i guadagni medi, totalmente incredibili, di molte categorie, sia dalle esperienze dirette. in questi giorni sono a roma e ho visto alcuni amici, ho scoperto, ad esempio, che è prassi per gli asili privati farsi pagare un terzo in nero (le chiamano "spese vive" 🤣) così come è maleducazione pretendere una fattura da un qualunque artigiano...
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 28 minuti fa, appecundria ha scritto: Per me l'unica via fattibile per alleggerire il carico al remo è aumentare il numero dei rematori. il numero di rematori aumenta se allegerisci (ma tanto tanto anche) il carico... sennò barche nuove non si mettono in mare. il debito che, se basso, poteva fare da cuscinetto al passaggio ad un sistema virtuoso è insostenibile già ora. Certo se si spostano i due tre punti soliti si puo' anche fare ma non spostano di niente la questione. Per me è irriformabile il sistema fiscale. Il paese resterà poco attrattivo. Adesso c'è tutta un'erezione per il rimbalzo post covid e il PNRR ma il rimbalzo alla meglio porterà a pareggiare col pre covid che già era drammatico da 25 anni ed il recovery la UE lo rivorrà indietro così come, prima o poi (dipende dall'inflazione), la BCE vorrà indietro i QE o li fermerà. Il tutto con una demografia devastante. E, niente, un pensiero di bontà ed ottimismo 🙂 🙂 1
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Adesso rifai i conti. come chiedere a me di tenere una conferenza sui filosofi greci dell'età dell'oro... so a malapena due o tre nomi. Ma io taccio quando sono una capra, almeno non si nota 1
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 è solo che quando si fanno i calcoli della pressione fiscale bisogna sempre fare la distinzione tra l'inclusione della sanità (spesa sempre molto rilevante) e delle scuole (rilevante in alcuni paesi). altrimenti si fanno confronti totalmente sballati che portano a conclusioni errate.
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che è prassi per gli asili privati farsi pagare un terzo in nero (le chiamano "spese vive" 🤣) io ho scritto che qualcosa si può sempre fare, purché non ci si aspetti quei numeri che i vari governi inseriscono nelle entrate attese (che infatti puntualmente non arrivano). Premesso che sto ragionando scevro da qualsiasi considerazione etica, sto cercando di fare pura aritmetica del salumiere con la matita sull'orecchio, ok? E allora, poniamo che l'asilo voglia fatturare anche quel 30% che dici tu, dovrebbe aumentare la retta del 50% o più. Quanti clienti perderebbe? Di quanto calerebbe il fatturato e di conseguenza il gettito fiscale? E ancora, quanti asili pubblici dovrebbe costruire di corsa lo Stato? Quanto personale dovrebbe assumere? Quante gare, appalti, contratti, commissioni, ispezioni, manutenzioni? Tu sei sicuro che alla fine il bilancio sia positivo? In questo senso, per me quella è una entrata fasulla, irrecuperabile, anzi conviene far finta di non vedere e forse lo sa anche lo Stato che per questo chiude un occhio.
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Tu sei sicuro che alla fine il bilancio sia positivo? ovviamente nessuno sogna di recuperare tutta l'evasione fiscale, ma la minimizzazione del fenomeno in un paese dove tantissimi campano sulle spalle altrui non è solo una questione etica, è anche questione di sovraccaricare una minoranza di persone con tasse elevatissime a causa di tantissimi parassiti. non ne usciremo mai perché non siamo capaci di essere un po' categorici su questi fenomeni, allo stesso modo possiamo minimizzare l'impatto del lavoro nero (siamo sicuri che non avremmo più gente a spasso?) o l'assenteismo nell'amministrazione pubblica (quanti disoccupati in più se lavorassero tutti seriamente?) a me sembra che siamo sempre alle solite, non siamo un paese serio e non ci interessa esserlo.
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Jack ti invito a documentarti sul carico fiscale nominale e quello medio effettivamente pagato dalle aziende italiane.
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 aggiungo, ovviamente mi girano pesantemente le palle perché sono io che pago le tasse al posto di tantissima gente "furba"...
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: minimizzare l'impatto del lavoro nero ma non lo minimizzo affatto, dico che è inutile prendersi in giro con leggi e leggine. Qui ci facemmo i cabasisi alla pizzaiola col decreto di regolarizzazione di Teresa Bellanova. Hai visto i risultati? Sai a Roma quanti sono stati regolarizzati? ZERO. E allora, se vogliamo continuare a sognare facciamo pure.
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 Adesso, appecundria ha scritto: dico che è inutile prendersi in giro con leggi e leggine. vabbè, allora se non possiamo fare nulla sull'evasione, non possiamo fare nulla sul lavoro nero, non possiamo fare nulla se abbiamo un forestale per albero tutto questo discorso si disintegra da solo. ma io ho scritto "giochiamo", come se fosse possibile cambiare qualcosa.🤣
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: vabbè, allora se non possiamo fare nulla Ma è fattuale, non lo dico io. Figurati, io vorrei essere dittatore per 24 ore, ma non si può.
Membro_0023 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @briandinazareth per i forestali si possono fare le seguenti cose: - pregare che quelli di una certa età vadano presto in pensione, e già che ci sono che muoiano presto. Ovviamente senza sostituirli - lasciarli a casa stipendiati a guardare la TV, che almeno tutti gli altri costi te li risparmi, sperando che il tempo passi presto e rientrino nella prima categoria. Licenziarli non puoi e non sarebbe neanche saggio, visto che anche loro sono consumatori
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 45 minuti fa, Jack ha scritto: Il tutto con una demografia devastante. Come è umano Lei. 🙂 2
otaner Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 37 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: pregare che quelli di una certa età vadano presto in pensione, e già che ci sono che muoiano presto Che empatia!!! Comunque ci sta pensando il covid a mandare al creatore gli anziani.
extermination Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: aggiungo, ovviamente mi girano pesantemente le palle perché sono io che pago le tasse al posto di tantissima gente "furba"... 10.000 euro all'anno in più nelle tue tasche ( quali minori tasse) non ti cambierebbero la vita. Tra l'altro viste le tue spiccate caratterizzazioni etico-morali e visto il tuo innegabile spirito di solidarietà verso il prossimo vanne fiero di contribuire da "buon" contribuente al benessere diffuso ( benessere si fa per dire..e diffuso pure...ma sempre meglio il meno peggio).
Messaggi raccomandati