briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: 10.000 euro all'anno in più nelle tue tasche non ti cambierebbero la vita. Tra l'altro viste le tue spiccate caratterizzazioni etico-morali e visto il tuo innegabile spirito di solidarietà verso il prossimo vanne fiero di contribuire da "buon" contribuente al benessere diffuso ( benessere si fa per dire..ma sempre meglio il meno peggio). il problema non è per me infatti, non ho questo odio per le tasse e guadagno abbastanza per non stare sempre a pensare ai soldi come capita a troppi, mi rendo conto che sono quello che serve ad una società. non è neppure una questione etica ma pratica. solo che un paese non può funzionare se oltre la metà vive alle spalle degli altri, sia per le distorsioni della competitività, sia perché è un'economia malata che infatti mostra una produttività ridicola.
extermination Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché è un'economia malata che infatti mostra una produttività ridicola Accontentati dei 30 milioni di contribuenti che in qualche modo pagano le tasse! Se pensi che abbassando le tasse aumenti la produttività ...stai fresco!! Tra l'altro i premi di produzione/di risultato ( quindi parliamo di creazione del valore" determinato sulla base di parametri oggettivi) hanno una tassazione agevolata ( mi pare 10%)
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 21 minuti fa, extermination ha scritto: 10.000 euro all'anno in più nelle tue tasche per avere un vantaggio di questo livello bisogna smantellare il Paese. Facciamo mille ed è tutto grasso che cola.
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: ti invito a documentart Non saprei come. Io ho dimestichezza solo coi bilanci delle aziende quotate. Li il tax rate sta ora tra 30 e 35 ma va considerato che la parte fiscale del costo del lavoro oltre la RAL è dispersa nel costo del venduto. Di più non so perché non mi serve sapere. Il mio punto non è tanto sul carico quanto sul guazzabuglio di voci e regolamenti. Se posto una busta paga Svizzera pensi che ti sto prendendo in giro. Sono 4 voci quattro. Quella italiana è una pagina di geroglifici
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: ma non lo minimizzo affatto, dico che è inutile prendersi in giro con leggi e leggine. Qui ci facemmo i cabasisi alla pizzaiola col decreto di regolarizzazione di Teresa Bellanova. Hai visto i risultati? Sai a Roma quanti sono stati regolarizzati? ZERO. E allora, se vogliamo continuare a sognare facciamo pure. Allora ho ragione io? L’italia è il terreno di coltura, il brodo primordiale dello spirito animale. Lasciatelo correre. 15% flat e lo stato fa quel che ci esce. Il resto ognuno fa il proprio. Il bello è che ci riuscirebbero.
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: 15% flat e lo stato fa quel che ci esce. Il resto ognuno fa il proprio. La vecchia storia del "siete poveri cazzi vostri" Con la garanzia nobiliare che nessun figlio di operai possa scalzare i vostri preziosi pargoli. Perché Con quella cifra niente scuola per chi non può permettersela e nessuna sanità. Forse neppure le strade...
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 Senza dimenticarsi che bisognerebbe vivere in compound cool filo spinato e le guardie armate, sai che bella vita...
wow Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: Premesso che sto ragionando scevro da qualsiasi considerazione etica, Ho capito quello che dici, però occorre anche dire che l'evasione fiscale è una forma di concorrenza sleale. P.e. Il professionista che fattura tutto è meno competitivo di quello che fa la metà di nero. Inoltre, al di là di considerazioni etiche, se si decidesse di tollerare l'evasione, proprio per essere sempre più competitivi, si innescherebbe una spirale che alla fine porterebbe all'evasione totale. Il rimedio potrebbe essere quello della tolleranza non oltre un certo limite. Quale? E comunque siamo sicuri che la spirale non si inneschi ugualmente?
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 18 minuti fa, Jack ha scritto: Allora ho ragione io? Io sono ragionevole, capisco che molte volte il procedimento per tentativi ed errori è quello più appropriato. Zero (zero letteralmente) domande di regolarizzazione ci possono stare, a condizione che fatto il tentativo si impari dall'errore. Altrimenti che stiamo a fare? A tonnare i vitelli?
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 3 minuti fa, wow ha scritto: l'evasione fiscale è una forma di concorrenza sleale. Proprio in primis direi. Il mio ragionamento era proprio terra terra per far capire che esiste un'area che è incomprimibile.
extermination Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Se si analizza il numero totale dei reclusi nelle patrie galere, meno di 70mila secondo gli ultimi dati disponibili ( 2018)la quota di coloro che vi alloggiano per reati correlati all'evasione fiscale superano a stento i 200, una micro-percentuale, a fronte di milioni di evasori e di più di 3mila condanne definitive. Giudizi che, in media, distribuiscono periodi detentivi che oscillano tra i 4 e i 6 mesi di reclusione.
kauko Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Quindi non si combatte l'evasione fiscale, il nero manco alla fine che riforma se po ffa? Ho capito solo che qui si vogliono lasciare i forestali alle fiamme del primo incendio boschivo e che si vuole stroncare i pensionati. Che altro?
audio2 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 9 minuti fa, kauko ha scritto: Che altro? abbassare il più possibile le tasse, così minimizzi il divario tra chi paga e chi no e riduci pure l' introito del principale sperperatore di denaro, ovvero lo stato. sanità e scuola se le vuoi non dico buone, ma anche solo decenti te le devi pagare pure ora, ergo va bene così.
enzo966 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Macché riforma fiscale: ora che abbiamo i conti pingui per pagare Imu, Irpef, addizionali, acconti Irpef, acconti sulle addizionali, cedolari, acconti cassa previdenziale, ecc., una bella patrimoniale con prelievo forzoso del 10% sui conti correnti et... Voilà...
Jack Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Il rimedio potrebbe essere quello della tolleranza non oltre un certo limite. Quale? La flat tax al 15. Che inorridisce solo chi non fare i conti e non sa una ceppa della struttura dei conti pubblici. Sanità e scuola possono essere pagate tranquillamente da mezza irpef più iva Costano meno di 200 B anno, discretamente meno. Le pensioni di capitalizzazione e lo stato sociale è salvo e pure troppo. L’esercito lo aboliamo immediatamente e la polizia interna la paghiamo con l’avanzo dopo sanità e scuole. poi c’è ancora l’ires... l’IRAP abolita con ignominia per chi la introdotta L’ideologia annebbia le menti e scassa le calcolatrici
Messaggi raccomandati