ascoltoebasta Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Ci fan mangiare medda ultraprocessata,arrivano a iosa dall'estero prodotti di infima qualità.....e se la prendono col vino,come se l'acolizzato stesse a guardare l'euro in più.
Akla Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Ci fan mangiare medda ultraprocessata,arrivano a iosa dall'estero prodotti di infima qualità.....e se la prendono col vino,come se l'acolizzato stesse a guardare l'euro in più. Da quando i supermercati vendono frutta olandese nessuno la prende e una meraviglia vederla marcire. Fa letteralmente ribrezzo pattume
audio2 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio e le verdure spagnole coltivate in serra. le peggiori del pianeta.
tigre Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 11 minuti fa, audio2 ha scritto: e le verdure spagnole coltivate in serra. le peggiori del pianeta. Concordo. Dalla Spagna, nei negozi che frequento, arriva tendenzialmente verdura e frutta di qualità non certo esaltante.
ascoltoebasta Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 13 minuti fa, Akla ha scritto: Da quando i supermercati vendono frutta olandese nessuno la prende e una meraviglia vederla marcire. Fa letteralmente ribrezzo pattume Io nei supermercati compro quasi nulla da mangiare,ma mi rendo conto che tra i pochi soldi a disposizione e la disabitudine alla qualità si possa abituare il palato a qualunque porcheria,io resisto.
audio2 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio perchè vegetale, bio ecc ecc non è di sicuro sinonimo di qualità se tu coltivi in atmosfera controllata e soluzione idroponica su base chimica cosa vuoi che venga fuori queste cose le avevano inventate per evitare la chimica, ma alla fine ne devono usare anche di più, perchè tanto le piante se non trattate si ammalano lo stesso. 1
Akla Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Io nei supermercati compro quasi nulla da mangiare,ma mi rendo conto che tra i pochi soldi a disposizione e la disabitudine alla qualità si possa abituare il palato a qualunque porcheria,io resisto. No la mia esistenza e più importante del pattume olandese cinese spagnolo che marcisca sugli scaffali. 15 minuti fa, Berico ha scritto: siamo tutti d'accordo che si stava meglio prima ? Non poco ...tanto
Martin Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio La qualità della verdura spagnola dipende fortemente dalla categoria, per le cat. 3 e 4 (quelle che di solito arrivano sui banchi della gdo) se la batte, e bene, con quella italiana. Inoltre in Spagna sono più corretti con la q,tà di scarti e usano meno la prassi di far la "mostra" sulle cassette, ovvero primo strato perfetto e fondo di roba stortignaccola o bacata. Cat.1 e 2 come detto arrivano solo raramente alla gdo (solo la cat.2 declassata a fine conservazione) e non è semplice il confronto col prodotto nazionale. Siamo comunque in ambito prezzi Cartier
tigre Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 minuto fa, Martin ha scritto: La qualità della verdura spagnola dipende fortemente dalla categoria, per le cat. 3 e 4 (quelle che di solito arrivano sui banchi della gdo) se la batte, e bene, con quella italiana. Inoltre in Spagna sono più corretti con la q,tà di scarti e usano meno la prassi di far la "mostra" sulle cassette, ovvero primo strato perfetto e fondo di roba stortignaccola o bacata. Cat.1 e 2 come detto arrivano solo raramente alla gdo (solo la cat.2 declassata a fine conservazione) e non è semplice il confronto col prodotto nazionale. Siamo comunque in ambito prezzi Cartier Personalmente per frutta e verdura soprattutto, non mi rivolgo alla grande distribuzione. Spesso acquisto da produttori che coltivano in modo un minimo etico nei confronti del terreno che lavorano (tendenzialmente biologico). Sono costretto ovviamente a ricorrere alla merce di provenienza estera solo per piccole porzioni.. e nella mia piccola esperienza, dai prodotti spagnoli non sono quasi mai rimasto soddisfatto. Ma può essere il mio fornitore a non scegliere in modo adeguato.. non saprei..
Paolo 62 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Ma lo sai che il povero mangia meglio? Se parliamo di cibo semplice sono d'accordo. Poco di tutto e la salute è salva. Ma c'è il problema della qualità. Il povero ha poco da spendere e deve comprare cibo di scarsa qualità.
garmax1 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: povero ha poco da spendere e deve comprare cibo di scarsa qualità. Quindi vuoi dirmi che il Lollo mi ha preso in giro??
Paolo 62 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @garmax1 Lollo può dire quello che vuole ma un vero povero non andrà mai a comprare in un Eataly.
garmax1 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: @garmax1 Lollo può dire quello che vuole ma un vero povero non andrà mai a comprare in un Eataly. Emmenomale che c'è il nostro Paolone che ce lo ricorda 😘😘 1
gibraltar Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, Akla ha scritto: i supermercati vendono frutta olandese Compro la frutta al mercato settimanale, c'è un banco che si rifornisce dagli agricoltori dei dintorni e ha solo frutta e verdura di stagione, buonissima e a prezzi eccellenti. Ero al supermercato, mi cade l'occhio su dei pomodori esteticamente bellissimi, da essere esposti al museo dei pesi e delle misure come "modello ideale di pomodoro". A parte il prezzo assurdo, mi avvicino al cartellino e leggo: "provenienza: Olanda"! Ma come è possibile, mi son detto? O' Paese 'ro sole, muzzarella e pummarole e poi importiamo i pomodori dall'OLANDA?
UpTo11 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Mica c'è bisogno di andare in Olanda. Sono venuti loro qua. Le serre a UV ci sono anche da noi, alimentate a biogas.
ascoltoebasta Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Comunque quando si è abituati alla qualità o anche solo a consumare frutta e verdura colte mature,se non si han probemi nel riconoscere le qualità organolettiche,si cerca,se possibile, di mantenere certi standard,ma ahimè son queste caratteristiche quelle di qui stiam diventando sempre più deficitari.
Messaggi raccomandati