appecundria Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio L'acqua marcisce le navi che sono di ferro, pensa te che danni può fare al mio povero stomaco.
ferrocsm Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 6 minuti fa, appecundria ha scritto: L'acqua marcisce le navi che sono di ferro, pensa te che danni può fare al mio povero stomaco.
JureAR Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Se sarebbi shtato il lolobriggido avrebbi deto...gustavino Bevilacqua!!!
Akla Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Per il bene del pianeta dovete diventare ASTEMI solo cosi il pianeta torna a sorridere
ascoltoebasta Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: Era milanese? Lodigiano. 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: la ragazza che si muove bene a vostro avviso li riconfermerebbe tutti questi ministri e sottosegretari di cui si è circondata? Temo fortemente di si.
ferrocsm Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Lodigiano. La zona è comunque quella, ma tu pensa quando da bambini ascolti una publicità dove si nominano alcuni posti e questi insieme alla publicità ti rimangono impressi a vita compreso anche le parole che mandi a memoria un po' come quando mandavi a memoria "la nebbia agli irti colli piovviginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar". Tema del carosello un viaggio in treno con il raffreddore e la rispettiva cura." A Milano aveva quel che si dice un gran raffreddore, già a Melegnano quel senso di spossatezza era sparito, a Lodi libero dal raffreddore" 1
iBan69 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 8 ore fa, loureediano ha scritto: Ma il bello è che una bella percentuale gli crede Di solito è gente che sta al bar, però.
Akla Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 3 ore fa, audio2 ha scritto: astemi e vegani Vegani no ma neppure salumisti salafiti
eruzione Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Eppure molto tempo fa qualcuno spezzò il pane e versò il VINO. Ora che facciamo? Riscriviamo il Vangelo?
ferrocsm Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Era un vino fatto di acqua . Vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili. E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le giare»; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo: «Ora attingete e portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono. E come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, il maestro di tavola, che non sapeva di dove venisse (ma lo sapevano i servi che avevano attinto l'acqua), chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti servono da principio il vino buono e, quando sono un pò brilli, quello meno buono; tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono». Così Gesù diede inizio ai suoi miracoli in Cana di Galilea, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.
kaos73 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 14 ore fa, ferrocsm ha scritto: Vi erano là sei giare ...E come disse mio zio prete mentre officiava il mio matrimonio anni or sono "Guardate che sei giare corrispondevano a mooolto vino..." Ed in Trentino siamo sempre molto attenti a certi dati...
Martin Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Oggi il miracolo delle nozze di Cana non avrebbe la stessa efficacia, i convenuti prenderebbero a discettare sull'affinamento, sul retrogusto e sulla percezione del terroir. Inevitabilmente qualcuno affermerebbe di conoscere cantine migliori, qualche altro criticherebbe gli abbinamenti o il fatto che le giare non sono adatte al servizio, e in men che non si dica finirebbero per litigare...
Messaggi raccomandati