Vai al contenuto
Melius Club

Dubbi utilizzo uscita digitale lettore bluray multiformato


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto decidendo per l’acquisto di un lettore bluray 4 K che legga anche i formati audio SACD e DVD Audio, che vorrei utilizzare anche collegato all’impianto stereo (che non ha ingressi HDMI).

Purtroppo vedo che con un budget di max 1000 € non sono disponibili oggi lettori che soddisfino le mie esigenze (che quindi leggano tutto e abbiano uscite analogiche RCA e/o XLR).

Mi domandavo però cosa accadrebbe se collegassi ad esempio l’uscita digitale coassiale di un ipotetico  Sony UBP-X800M2 all’ingresso digitale coassiale del mio lettore CD/SACD.

È corretto aspettarsi che il DAC integrato con il mio lettore:

- decodifichi il segnale audio dei supporti audio e video bluray

- decodifichi il segnale audio del supporto SACD, ma solo con risoluzione CD

- decodifichi senza problemi il segnale audio dei DVD Audio e Video.

 

Grazie in anticipo per il prezioso supporto.

Roberto 

Inviato

Di sicuro emette il segnale digitale al dac. Ho molti blu ray musicali e generalmente li ascolto in stereo collegando il lettore ad un dac o ad un lettore cd usato come dac.

Non ho mai provato ma il manuale indica solo la possibilità di trasmettere il segnale sacd via hdmi anche convertito in pcm.

Non mai provato i dvd audio, ma sembrerebbe di sì.

Comunque per i sacd non credo abbia molto senso l’ascolto dopo conversione in pcm. Tanto vale usare direttamente lo strato pcm.

Inviato
1 ora fa, proclo ha scritto:

Tanto vale usare direttamente lo strato pcm.

Prima di tutto grazie per le gentili risposte ai miei dubbi. Per strato PCM intendi lo strato CD dei SACD, giusto?

Roberto 

Inviato
15 ore fa, zagor333 ha scritto:

Mi domandavo però cosa accadrebbe se collegassi ad esempio l’uscita digitale coassiale di un ipotetico  Sony UBP-X800M2 all’ingresso digitale coassiale del mio lettore CD/SACD.

ciao Roberto io possiedo il Sony UBP-X800M2 collegato al DAC del mio MA5200: a volte ascolto concerti in DVD/blu-ray in 2 canali, collegando il Sony al McIntosh tramite cavo coassiale, e trovo il risultato molto buono.

Il SACD non dovrebbe essere codificato tramite coassiale, mentre non so se il Sony legga i DVD-Audio: tra stasera e domani provo e ti faccio sapere.

Ciao

Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:

mentre non so se il Sony legga i DVD-Audio: tra stasera e domani provo e ti faccio sapere.

Grazie 1000 Raffaele

Il Sony legge anche i DVD Audio (lo ho letto in rete), e penso che il DAC del tuo integrato Mc, così come quello del mio lettore Mc, dovrebbe convertirli senza problemi tramite il collegamento coassiale. Se quando puoi fai la prova e me lo confermi, te ne saró molto grato.

Roberto 

Inviato
17 ore fa, zagor333 ha scritto:

Se quando puoi fai la prova

ciao Roberto, ieri sera ho provato:

  • tramite coassiale NON trasmette il flusso dati del SACD (come immaginavo)
  • ok invece per i DVD-Audio (con la limitazione della definizione a 48k, ma penso sia un limite del DAC montato sul MA5200)

.

Fammi sapere se hai bisogno di altro.

Buona giornata

 

  • Thanks 1
Inviato

@raf_04 il problema non è del dac montato sul 5200 ma delle protezioni, a quello che ho capito, presenti sui dischi dvd e br che portano tutto a 48/16. La protezione deve essere sul disco o comunque legata al fatto che il file è su  un disco, perché se prendi un lettore br con ingresso usb per pennette o hd allora il file  viene trasmesso tal quale (96/24,  192/24). E’ una limitazione di cui non si capisce il senso perché così rendono i dischi hr ascoltabili tal quali solo dalle uscite analogiche dai lettori stessi. Peccato che di fatto in commercio non ci siano lettori di un certo livello. 

  • Thanks 2
Inviato
27 minuti fa, proclo ha scritto:

non si capisce il senso perché così rendono i dischi hr ascoltabili tal quali solo dalle uscite analogiche dai lettori stessi

quindi o si usano le uscite analogiche di un Oppo/Panasonic di alto livello oppure, in caso di uscite digitali (ottiche o coassiali) il segnale sarà sempre castrato? (a meno che non si abbia un ampli stereo con ingresso HDMI)

Inviato

sarebbe curioso fare questa prova, utilizzando la traccia stereo HiRes del medesimo bluray:

  • da lettore Sony -> cavo coassiale -> ingresso DAC dell'ampli stereo MA5200
  • da lettore Sony -> cavo HDMI -> ingresso sintoampli Yamaha -> frontali (sezione finale) dell'ampli stereo MA5200

Nel primo caso avremmo la "castrazione" del segnale a 48k, nel secondo il segnale viene trasmesso in alta risoluzione ma viene elaborato dalla sezione pre dello Yamaha (presumibilmente inferiore della sezione pre del McIntosh).

Sarebbe curioso per capire se prevale la qualità del pre o la definizione del segnale.

Inviato

Si, purtroppo o si usano le uscite analogiche di un Oppo/Panasonic di livello o niente. 

Le prove indicate le ho di fatto fatte. Possiedo un integrato ma8900  e un sinto Ht Yamaha A8A. Il pre dello 8900 è nettamente superiore a quello dello Yamaha, anche se quest'ultimo non è proprio da buttare via. Per quanto riguarda files ad hr ne possiedo parecchi di musica classica (in particolare quelli di concerti in br dei Berliner; se li acquisti nel loro sito puoi scaricare anche la versione hr 192/24) e in generale spesso preferisco le versioni 44/16 (non so dirti perchè). Comunque ho molti br musicali sia di classica che di musica pop/jazz e trovo che i files stereo (soprattutto di classica) sono a mio parere di buona qualià, superiore a quella che generalmente ascolto nei cd. 

Infine ho anche un lettore br Panasonic 9000 e posso dirti che è anche un discreto lettore di cd. In questo caso  i files ad hr sembrano suonare meglio dei corrispondenti cd.

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, raf_04 ha scritto:

Oppo/Panasonic di alto livello oppure,

I Panasonic attualmente in vendita non leggono ne i SACD ne i DVD audio purtroppo. Oppo è fuori produzione da tempo, e anche sull’usato il costo è significativo.

Io sono molto indeciso se acquistare circa il nuovo il lettore universale Reavon UBR-X200, che ha uscite analogiche anche multicanale (anche se non ho mai implementato il multicanale, ma chissà in futuro), o il lettore universale MAGNETAR UPD 800 (non equipaggiato di uscite multicanale). Entrambi leggono tutti i tipi di supporto, e hanno uscite analogiche stereo RCA e XLR. Purtroppo costano non poco, di listino circa 1700€.

Roberto 

Inviato

Dico la mia. Ho pochi sacd e dalle prove effettuate devo dire che se si vuole ascoltarli nel vero senso della parola bisogna dotarsi di lettori dedicati ed in genere non proprio economici. Per quanto riguarda i dvd audio non mi pare che al giorno d’oggi (files ad hr) se ne senta la mancanza della compatibilità.

Inviato
1 ora fa, proclo ha scritto:

. Ho pochi sacd

Anch'io,  infatti il mio dubbio è questo: basta il lettore stereo CD/SACD oppure è meglio un lettore universale con uscita HDMI?

Quale dei 2 performa meglio?

Forse è meglio un ottimo lettore 2 canali che un mediocre 5.1

Inviato

@raf_04 appunto meglio un buon lettore a 2 canali. Per quanto riguarda la hdmi esistono alcuni dac con questo ingresso con cui decodificare il segnale sacd, ma anche questi sono costosi.

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, proclo ha scritto:

Ho pochi sacd e dalle prove effettuate devo dire che se si vuole ascoltarli nel vero senso della parola bisogna dotarsi di lettori dedicati ed in genere non proprio economici. Per quanto riguarda i dvd audio non mi pare che al giorno d’oggi (files ad hr) se ne senta la mancanza della compatibilità.

Io ho moltissimi SACD (anche mono layer), e ho già da circa 12 anni un eccellente lettore CD/SACD, che utilizzo anche come “pre” (ha uscite variabili con un fenomenale controllo del volume). Ma visto che vorrei acquistare un nuovo lettore blu ray (il mio integrato con la vecchia soundbar Samsung è morto), avrei preferito un lettore che leggesse anche i SACD (multicanale inclusi) e i DVD Audio (né più di qualcuno). Ma vedo che tutto non si può avere a costi contenuti (budget circa 1000 euro). Alla fine prenderò ho il Sony o il Panasonic.

Roberto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...