supermike Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Il mio glorioso plasma Panasonic da 50'' ieri ha smesso di funzionare dopo più di vent'anni di onorata carriera. Adesso quale nuova TV scegliere? (sempre 50 massimo 55 pollici). Vorrei un OLED e mi piacerebbe un'altra Panasonic ma sono fuori budget (costa 3000€ circa a listino). Il mio budget è 1300-1500€ max. Vorrei una TV anche affidabile nel tempo con una buona componentistica a livello di connettori audio-video.
proclo Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio A quella cifra un LG lo trovi. Ne ho uno ormai di qualche anno fa e va benissimo. Comunque poco tempo fa sul sito di una nota catena si trovava il 77” a poco più di 1500€.
supermike Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio 4 ore fa, proclo ha scritto: A quella cifra un LG lo trovi. Ne ho uno ormai di qualche anno fa e va benissimo. @proclo LG è affidabile come Panasonic? La qualità dei materiali come ti sembra?
proclo Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Posso dirti che lo possiedo da 6-7 anni senza alcun problema. Anche un conoscente lo possiede da 5-6 anni senza problemi. Per la qualità esterna ,che dice poco, niente da ridire.
jackreacher Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @supermike ciao, comprati un Lg g4 da 55" e vivi felice. Io ho il g3 55" e mi trovo benissimo. Considera che io sono appassionato di films soprattutto su blu ray, in 4k hdr, ed anche DVD, e già con le impostazioni filmaker in hdr e dolby vision va alla grande. Nella visione dei blu ray e DVD utilizzo quasi sempre la modalità filmaker (sdr) con la luminosità pixel abbassata a 30. Il g4 è alla fine molto vicino al g3 , quindi credo che andrà benissimo. . Ps: anche io prima del g3 oled avevo un Panasonic plasma da 50" che ho venduto 300€ perfettamente funzionante 😉 Ps2: negli oled è necessario disabilitare la modalità risparmio energetico per farli andare nel modo giusto.
supermike Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio @jackreacher Piu' che al G4 avevo pensato al C4 dalla comparazione se ho capito bene l'unica differenza è la velocità del processore.
jackreacher Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 5 minuti fa, supermike ha scritto: Piu' che al G4 avevo pensato al C4 dalla comparazione se ho capito bene l'unica differenza è la velocità del processore. Completamente differenti: G4 pannello con MLA2, C4 no. G4 dissipatore sul pannello, C4 no (aspetto molto importante). G4 processore migliore. G4 audio migliore (per quel che può valere). G4 superiore in tutto, io non avrei dubbi , come non ne ho avuti quando ho preso il G3 anziché il C3. Poi fai tu. 1
Ramsete2 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio La tecnologia MLA è stata abbandonata da LG, io sto aspettando i nuovi modelli G5 per cambiare il mio vecchio C1. https://www.dday.it/redazione/51724/lg-display-annuncia-il-nuovo-pannello-oled-primary-rgb-tandem
jackreacher Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: La tecnologia MLA è stata abbandonata da LG, io sto aspettando i nuovi modelli G5 MLA è abbastanza costosa, ecco perché la sta abbandonando, per mantenere i prezzi molto competitivi, vista la crescita dei tv a mini LED che sono migliorati moltissimo. Non so come saranno realmente i tv serie G5 , staremo a vedere.
supermike Inviato 15 Febbraio Autore Inviato 15 Febbraio Il 13/02/2025 at 21:15, jackreacher ha scritto: G4 superiore in tutto, io non avrei dubbi , come non ne ho avuti quando ho preso il G3 anziché il C3. Poi fai tu. Un mio amico mi ha detto che la Sony A95L XR-55A95L rispetto alla G4 ha colori più vibranti ma stiamo parlando di una TV nella fascia dei 3000€......
jackreacher Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 10 minuti fa, supermike ha scritto: Il 13/02/2025 at 21:15, jackreacher ha scritto: G4 superiore in tutto, io non avrei dubbi , come non ne ho avuti quando ho preso il G3 anziché il C3. Poi fai tu. Un mio amico mi ha detto che la Sony A95L XR-55A95L rispetto alla G4 ha colori più vibranti ma stiamo parlando di una TV nella fascia dei 3000€...... Ascolta: tu hai chiesto di un ottimo oled max 1500€ 55", io ti ho consigliato il migliore TV oggi disponibile sotto quel prezzo (si trova a meno di 1400€ spedizione inclusa). Detto questo, ti consiglierei di lasciare perdere il discorso del tuo amico, perché è vero che il pannello Samsung del TV Sony offre una colorimetria più "profonda", in HDR soltanto tra l'altro, ma questa superiorità nasce e muore in un'analisi strumentale, perché nella visione reale non cambia quasi nulla tra il Sony e LG. Quando presi il mio LG g3 ho deliberatamente scartato il top Sony perché gli oltre mille euro (1000€) di costo in più non erano per nulla giustificati. Ripeto, poi fai tu.
jackreacher Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @supermike Dai una lettura qui: https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-g3-oled-vs-sony-a95l-oled/37849/39009 . E qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-consigli-su-acquisto-prodotti-4k-e-8k/333881-lg-g3-vs-sony-a95l Il confronto è con LG g3, considera che nella realtà il G4 è un piccolo step in sù, ma già il G3 è uguale o superiore al Sony.
Ramsete2 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 20 ore fa, jackreacher ha scritto: MLA è abbastanza costosa, ecco perché la sta abbandonando, per mantenere i prezzi molto competitivi, vista la crescita dei tv a mini LED che sono migliorati moltissimo. Non so come saranno realmente i tv serie G5 , staremo a vedere. Più che un discorso di costi credo che il motivo principale che ha portato LG ad abbandonare l’MLA in favore della nuova tecnologia Tandem RGB (anch’essa costosetta immagino) sia stato il voler colmare il gap che c’era con i QD-Oled di Samsung. Ora se la giocheranno ad armi pari. La concorrenza ha fatto bene. Tutto a vantaggio di noi consumatori.
supermike Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio 19 ore fa, jackreacher ha scritto: io ti ho consigliato il migliore TV oggi disponibile sotto quel prezzo (si trova a meno di 1400€ spedizione inclusa). @jackreacher Questo è vero perché il Sony anche scontato meno di 2000-2200€ attualmente non lo paghi. Nella fascia del G4 c'è però da considerare il Samsung S95D con la nuova tecnologia QD-Oled (la stessa del Sony) che sulla carta offre dei colori migliori mantenendo la stessa profondità di nero dell' Oled. Quindi o G4 o S95D, il QD-Oled ha il vantaggio, oltre ai colori, della durata maggiore del pannello ma probabilmente consuma di più rispetto al G4 che è un Oled tradizionale. Insomma ci sono sempre i pro e i contro, avessi un budget illimitato probabilmente piuttosto che il Sony prenderei il Panasonic MZ2000, perché bisogna considerare anche l'affidabilità nel tempo e la solidità dei materiali e il mio vecchio plasma Panasonic in 25 anni non ha mai richiesto assistenza, sarà così anche per LG o Samsung?
jackreacher Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 46 minuti fa, supermike ha scritto: Nella fascia del G4 c'è però da considerare il Samsung S95D con la nuova tecnologia QD-Oled (la stessa del Sony) che sulla carta offre dei colori migliori mantenendo la stessa profondità di nero dell' Oled. Quindi o G4 o S95D Il Samsung non è il Sony, pur avendo lo stesso pannello. Samsung non permette la decodifica del dolby vision e se non ricordo male non decodifica il DTS audio, due gravi pecche per chi ama il cinema. Non cadere nell'inganno della migliore colorimetria, dopodiché non aggiungo altro, puoi farti le tue ricerche....
bost Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @jackreacher @jackreacher Il 13/02/2025 at 16:29, jackreacher ha scritto: Ps2: negli oled è necessario disabilitare la modalità risparmio energetico per farli andare nel modo giusto. grazie per la dritta ah, io ho un LG oled di qualche anno fa : fantastico, forse la parte smart non è all altezza ,cmq unico neo il telecomando ( non estendibile in garanzia)...ah ultimo tra il 55 pollici prendi il 65 e stai a posto...
jackreacher Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 3 ore fa, bost ha scritto: grazie per la dritta Di nulla 👍
ref3a Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio ...non mi pare sia stato detto e preso in considerazione, ma oltretutto gli oled LG - non so bene il modello ma intendo quelli col display più sottile di un smartphone che poi diventano spessi ca 5-6 cm sulla 2/3 inferiore - a mio parere si sentono anche benissimo (nulla a che vedere col mio precedente Samsung plasma che in confronto era una radiolina) ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora