Vai al contenuto
Melius Club

Corte Europea dei diritti dell'uomo vs GdF e Agenzia delle Entrate


Messaggi raccomandati

Inviato

A che anno possiamo far risalire quelle norme? E' cosa recente o di quanto dobbiamo andare indietro? 

Inviato

Direi che l'impianto normativo del fisco attuale, iva, contabilità,  imposte dirette, etc. etc. è primi anni 70

Inviato
20 minuti fa, Panurge ha scritto:

imposte dirette, etc. etc. è primi anni 70

Ma te che sei del mestiere, a tuo avviso perché nessun governo da allora ci ha mai voluto mettere mano? Ma perché dobbiamo attendere che se ne accorgano in Europa, che poi anche l'Europa in questi specifici casi non è che si possa assolverla a pieno, dato che  pur definendoci Europa Unita, poi su queste specifiche norme ognuno se ne va per i fatti suoi. E "se noi fummo da sempre caplesti e derisi perché non siam popolo perché siam divisi" da questo punto di vista a mio avviso non si sono fatti grandi passi avanti, sia come cittadini italiani, ancora meno come cittadini europei, questo per noi boomer, i giovani per quello che ho potuto constatare io sono diversi e meno male, spero andando avanti in loro.  

Inviato

L'europa fa comodo quando elargisce fondi ma va combattuta quando fa notare che in casa nostra sarebbe il caso di dare una spazzata ai pavimenti e lavare le tende.

Inviato
19 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ma perché

Perché nessuno prima del casus belli, un accesso massivo in Puglia della Gdf su una filiera di aziende,  aveva mai pensato a riferirsi subito e direttamente alla Corte. Io l'ultimo accesso così l'ho visto più di venti anni fa, un paio di dozzine di finanzieri, fabbrica assediata, varchi bloccati, manco fossero narcos.

Inviato
40 minuti fa, Panurge ha scritto:

Io l'ultimo accesso così l'ho visto più di venti anni fa, un paio di dozzine di finanzieri, fabbrica assediata, varchi bloccati, manco fossero narcos.

Di solito queste cose le fanno su segnalazione precisa e dove (qui lo dico e lo nego) non riescono più a pasturare.

Aziende che viaggiano di regola con il 20-30% di sommerso (lo sanno anche i muri e i lampioni stradali) equivalente a decine di milioni di euro l'anno, ma gli uomini salvia si tengono distanti perchè fra le briciole qualcosa chissà, forse resta anche per loro. Ma siamo aperti ad altre spiegazioni. 

Inviato

@Velvet una volta era più comune, comunque nel caso di specie ditta molto quadrata, alla fine discussione sulle rimanenze finali non avendo trovato niente.

Inviato
8 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

@Velvet Mah, io non scriverei certe cose...

Perchè?

Inviato
21 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Mah, io non scriverei certe cose...

Infatti io non ho scritto nulla. 

Mi riferivo ovviamente al pianeta Papalla in modo del tutto ipotetico, dove per investire le milionate custodite negli anfratti si comprano ville, palazzi storici e tenute agricole facendo dei clamorosi affari, ufficialmente alla metà del prezzo di mercato.

Sul pianeta Papalla se chiedi anche ad un paracarro ti fa cifre, nomi e cognomi perchè è un pianeta piccolo e i paracarri stranamente hanno le orecchie e gli occhi.

Sul pianeta Papalla ci sono le aziende quadrate (esistono anche quelle, ci mancherebbe) e quelle rotonde che prosperano nella stessa atmosfera. Forse prosperano più le seconde rispetto alle prime. 

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

Sul pianeta Papalla

Sul pianeta Papalla, io non c'ero e se c'ero dormivo:classic_biggrin:

Inviato

Ci sono alcune sacche dell’ordinamento qua e la’ non solo nel tributario dove permane un certo medioevo.

Sapete ad esempio che se viene espropriata una stazione di servizio carburanti non e’ riconosciuto l’avviamento in sede di indennizzo ma solo il valore immobiliare (pari a zero visto che non serve a niente altro)?

Fino a venti anni fa, in generale, in caso di esproprio di area edificabile era riconosciuta una indennita’ decurtata del 40 per cento.

il singolo che doveva sopportare in suo danno la pubica utilita’.

questo scempio grazie all’europa e alla carta dei diritti umani molto attenta ai diritto dei singoli verso i pubici poteri e’ finito.

ce ne sono altri e piano piano si spera di rimediare

Inviato

Credo che, per scrivere il nostro ordinamento, si consulti sempre e comunque l'interna produzione letteraria di Kafka.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...