Paolo 62 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Chi ha scritto l'articolo ha capito male. Pare ch sia difficile possedere la patente per più di 75 anni per cui chi l'ha presa a 20 anni difficilmente guiderà ancora a 95. Al momento pare che non ci siano limiti superiori di età per le patenti inferiori. Scampato pericolo. 1
maverick Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 46 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: per cui chi l'ha presa a 20 anni difficilmente guiderà ancora a 95. io sarò anche antipatico a qualcuno, ma penso che continuare a dare la patente a una persona oltre i 90 anni (ma anche prima, .. direi 85) sia una follia, di cui molti poi pagano le conseguenze. L'anagrafe non perdona, e troppe volte ho visto novantenni apparentemente in buona salute (dicevano loro) perdere la trebisonda e investire qualche innocente. Non è colpa loro , è la natura. Uno dei giorni più sereni della mia vita è stato quando il mio povero papà, che ora non c'è più, a 86 anni, e dopo 65 di guida senza mai un incidente, mi disse che non se la sentiva più... È stato un respiro di sollievo 1
Paolo 62 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio @maverick L'ha deciso lui. Ma se si volesse essere non dico severi ma giusti, oltre una certa età bisognerebbe far rifare l'esame di guida. 1
piergiorgio Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: @maverick L'ha deciso lui. Ma se si volesse essere non dico severi ma giusti, oltre una certa età bisognerebbe far rifare l'esame di guida. Sono d' accordo, dopo i 40 andrebbe rifatto per tutti. Ci sarebbero molte, moltissime sorprese: sono più pericolosi costoro che gli anziani 1
gbale Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Qui c'è gente che mette la freccia per entrare in rotatoria più che per uscire. Negli anni 60.70.80 non c'erano, sarà il caso di rimetterlibsui banchi di scuola.
Akla Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 4 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Chi ha scritto l'articolo ha capito male. Pare ch sia difficile possedere la patente per più di 75 anni per cui chi l'ha presa a 20 anni difficilmente guiderà ancora a 95. Al momento pare che non ci siano limiti superiori di età per le patenti inferiori. Scampato pericolo. Beh nel forum ci sono molti over 95. Comprendo l 'ansia....
permar Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 42 minuti fa, Akla ha scritto: Beh nel forum ci sono molti over 95. Comprendo l 'ansia.... Da come vedo guidare per le strade di giovani rinco' ne vedo anche troppi. Non sarebbe male mettere il ritiro della patente e l'obbligo di ridare gli esami a piu' causali di incidenti
KIKO Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio L'ho rinnovata recentemente al compimento dei 75, per tre anni. Ritengo opportuno un esame pratico al raggiungimento di queste età, basta un quarto d'ora da parte di un esaminatore per rendersi conto dell'attitudine. Domenica prossima forse sono in pista a Monza...(non è una gara ma la velocità è libera ovviamente, ne ha bisogno la macchina e anche a me non farà male).
Idefix Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 3 minuti fa, KIKO ha scritto: L'ho rinnovata recentemente al compimento dei 75, per tre anni. Ritengo opportuno un esame pratico al raggiungimento di queste età, basta un quarto d'ora da parte di un esaminatore per rendersi conto dell'attitudine. Domenica prossima forse sono in pista a Monza...(non è una gara ma la velocità è libera ovviamente, ne ha bisogno la macchina e anche a me non farà male). Con che auto, se posso?
KIKO Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @Idefix SLK 200 Kompressor. Ha bisogno di andare, lo sento. L'ultima volta che ha superato i 200 risale a qualche anno fa su un'autostrada tedesca.
mozarteum Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Auto meravigliosa peccato mercedes non la faccia piu’ teniamocela cara
KIKO Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @mozarteum Assolutamente, presa nuova vent'anni fa, 90.000 Km, non trovo una sostituta degna, ho deciso di tenerla, passerà in eredità è l'ho iscritta all'ASI quest'anno. Il guaio più grosso che ho avuto è stato il mal funzionamento del bloccasterzo...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Febbraio Moderatori Inviato 13 Febbraio 14 ore fa, Idefix ha scritto: Ma è vero??? Temi per la tua?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Febbraio Moderatori Inviato 13 Febbraio 12 ore fa, piergiorgio ha scritto: Sono d' accordo, dopo i 40 andrebbe rifatto per tutti Si creerebbero un sacco di ripetenti a ciclo continuo aumentando a vista d'occhio.....hai idea di quanti nuovi segnali e cambiamenti al codice stradale si sono susseguiti aumentando di volta in volta sempre più negli ultimi 30/40 anni? Semmai sarei più propenso ogni 3-5 anni ad un corso obbligatorio di aggiornamento integrando cosa si è aggiunto di nuovo.
mozarteum Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 39 minuti fa, KIKO ha scritto: Assolutamente, presa nuova vent'anni fa, 90.000 Km Cosi’ pochi? Io ho avuto la prima nel 1998 e ora il modello del 2012 che va benissimo. Ma ho fatto 150.000 km. D’estate percorrere la Sgrilla da Manciano a Capalbio a capote aperta (a ferragosto puoi incontrare al massimo 10 auto sul percorso, unico posto al mondo) o sul piu’ affollato lungomare di Sabaudia e’ un gran piacere. Oppure girare di notte per Roma frastornato di bellezza (Fontanone, Giancolo, peccato i fori imperiali siano pedonali ma si puo’ accedere al Colosseo d’altro lato). Non se ne puo’ fare a meno. Spero che la Mercedes la rimetta in produzione ma questo elettrico del cavolo sta cambiando le carte in tavola
permar Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @mozarteum ti consiglio il tratto dalla Sgrilla allo Sgrillozzo 😁 nel comune di Manciano
Messaggi raccomandati