Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio Io la vedo così: Trump oggi vede l'Europa come il competitor più debole e facile da disgregare/annientare ma al contempo come un fastidioso inciampo per la sua visione di dominio del mondo occidentale. Tempi lontanissimi da quelli che vedevano UE e USA stretti alleati in una visione comune economica e politica oltre che militare. Il gioco che sta facendo con Putin favorisce la stretta della UE in una morsa fra il blocco orientale e gli USA e l'indebolimento dell'unione (che Trump disprezza con tutte le sue forze) gioca a favore di questo. A mio modo di vedere la UE dovrebbe compattarsi e cominciare a darsi una mossa su molti piani, smettendo l'atteggiamento vassallo. A partire dalla funzione di portaerei per gli interessi USA. Se avrà la forza di farlo forse può tirare a campare. Altrimenti finirà smembrata e rivenduta al peggior offerente. 3
31canzoni Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Soprattutto farsa, sembra ieri che il migliore sollecitava a scegliere tra aria condizionata o pace, fu guerra e niente aria condizionata. Fallimento politico e militare. E ancora soprattutto farsa, sembra ieri, ed in effetti era ieri, che altri soloni della politica predicavano di fornire armi senza fine e ingresso nella NATO e nella UE all'Ucraina. Alla ricerca di un nemico per esistere e avere un senso, andava bene anche il perito industriale Carletti, detto il "Leprotto". 1
penteante Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Lo vogliamo chiedere anche a questi soggetti? - 1 1
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Questi sono il cavallo di troia del Trump imperialista, mettiamoci dentro anche quella che ora si propone come "mediatore" fra UE e USA.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio Lo stile di vita europeo disturba sia l'America trumpiana che la Russia, mette in risalto le problematiche delle due potenze, l'alleanza per contrastarlo è quasi naturale. 4
Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 17 minuti fa, Velvet ha scritto: del Trump E del Putin prima di Trump
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Resterebbe da capire se esistono vie d'uscita che la UE può praticare per togliersi dalla morsa mortale. Perchè 4 anni di Trump con questo andazzo significherebbero la fine certa della UE (oltre che della Nato, dell' OMS e del mondo occidentale come lo abbiamo conosciuto nel dopoguerra)
Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 10 minuti fa, Panurge ha scritto: stile di vita europeo disturba sia l'America trumpiana che la Russia Disturba anche molti europei che vorrebbero il welfare europeo ma lo "stile" di comando dei due autarchi. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio Siamo alla vigilia di un nuovo ordine mondiale. L’Europa non siedera’ al tavolo Trump Putin. A Napoli si dice cornuto e mazziato (per aver sostenuto l’Ucraina restando a bocca asciutta e anzi dovendosi occupare di riassettarne le macerie senza incassarne i vantaggi). Questa e’ una lezione salatissima di realpolitik per l’Europa come finora amministrata. Speriamo si cambi ma non so in quale direzione. Se il quadro si deteriora economicamente non posso escludere che la Germania -la meno indebitata e quindi la piu’ legittimata a buttare a mare gli altri in caso di necessita’- denunci i trattati costitutivi dell’Europa e si ritiri. Staremo a vedere. visto l’atteggiamento Usa, forse sarebbe consigliabile tornare alla via della seta e a una stretta interlocuzione coi paesi del golfo. Non e’ che Trump possa decidere per ogni angolo del mondo 6
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Usa, forse sarebbe consigliabile tornare alla via della seta Preferirei la peste 😅 Per fortuna la Meloni su sta cosa la vede come me.. 1
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Adesso, mozarteum ha scritto: visto l’atteggiamento Usa, forse sarebbe consigliabile tornare alla via della seta e a una stretta interlocuzione coi paesi del golfo. Questo è il primo pensiero che viene in mente; il soft-power cinese (in realtà lupo travestito da agnello) sarebbe la scappatoia naturale per molti paesi UE, specie quelli mediterranei e orientali. Ma anche per la Germania, già molto legata all'economia cinese (Germania che però ospita le due più grandi basi USAF del continente, cosa da tenere in conto). Stiamo fantasticando tera-tera ma stupisce che fra gli scenari ipotizzati dallo staff Trump non ci sia il regalo alla Cina di mezza Europa a causa dell'atteggiamento USA. 1 minuto fa, tigre ha scritto: Per fortuna la Meloni su sta cosa la vede come me.. L'importante è che non lo venga a sapere.
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 5 minuti fa, Velvet ha scritto: staff Trump non ci sia il regalo alla Cina di mezza Europa a causa dell'atteggiamento USA. Trump a differenza di alcuni suoi predecessori mi pare che non voglia regalare nulla alla Cina. Che ha chiaramente (ed imho giustamente) identificato come il competitor piú pericoloso.
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Non che ci volesse un genio. E' come avesse identificato un elefante dentro ad un tinello. Ma con la Cina evita grandi sparate, forse qualcuno gli ha spiegato chi ha in mano il portafoglio con dentro gran parte del debito USA.
extermination Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Non resta che costituire una UE che ricomprenda la Russia allineandosi a quella che è l’Europa geografica.
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma con la Cina evita La Cina quest'anno vivrà un anno complesso, perdendo parte importante della sua influenza. Segnatela. Ne riparleremo nel 2026 e lungo il corso del 2025
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 6 minuti fa, tigre ha scritto: perdendo parte importante della sua influenza. Mah, considerato il ruolo primario che gioca in India, Africa e parte dell'oriente mi pare solo un sogno molto bagnato. Ma me lo segno, chi vivrà vedrà.
mozarteum Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 11 minuti fa, Velvet ha scritto: forse qualcuno gli ha spiegato chi ha in mano il portafoglio con dentro gran parte del debito USA. Non e’ piu’ cosi’ da tempo. Senza considerare che fintantoche’ il dollaro restera’ moneta di scambio per eccellenza il debito sara’ sempre redimibile attraverso stampaggio di dollari, cosa preclusa ad ogni altra economia. 1
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 8 minuti fa, extermination ha scritto: Non resta che costituire una UE che ricomprenda la Russia allineandosi a quella che è l’Europa geografica. Altro sogno molto bagnato, anche se sarebbe la cosa più logica. D'altronde era il disegno dei padri costituenti la UE negli anni '80/90... Però non tenevano conto dell'eredità imperiale nella cultura russa.
Messaggi raccomandati