fabbe Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio La Russia è unita, gli USA sono uniti, la Cina è unita, l'Europa? Ma che cosa pensiamo di poter fare? Siamo soli, piccoli e deboli. 1 1
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Non e’ piu’ cosi’ da tempo E' probabile. Ma tempo fa leggevo che Cina, Giappone e UE insieme detengono quasi il 50% del debito USA. Potremmo metterci d'accordo e lanciare un'OPA.
djansia Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Questa e’ una lezione salatissima di realpolitik per l’Europa come finora amministrata. Ma gli USA c'erano fino all'elezione del pazzo. Ci saremmo di sicuro comportati diversamente altrimenti: ora dobbiamo anche prevedere che un paese in delirio come gli USA eleggono per la seconda volta quel criminale? A me quello che ha stupito è il capo chino (e l'altra parte più o meno a 90°) del presidente ucraino. C'è stato il voltafaccia e il tradimento USA: e che catzo sempre noi europei i c@gli@ni mentre sembra si stiano alleando quei due criminali? 1
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Mah, considerato il ruolo primario che gioca in India, L'India sta accelerando.. e la Cina sta frenando. L'influenza comuista cinese in India sta perdendo colpi da mo'.. E le tensioni sul confine pian piano si faranno sentire
extermination Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Riguardo la Cina, se non ricordo male, S&P prevede una crescita del Pil del + 4,2% per il 2025
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 4 minuti fa, fabbe ha scritto: La Russia è unita, gli USA sono uniti, la Cina è unita, l'Europa? Ma che cosa pensiamo di fare? La UE è storicamente una cosa diversa. Il processo di eventuale unione è cominciato ieri rispetto ai 1000 anni in cui i diversi paesi europei hanno dominato il mondo conosciuto a turno. Lingue, culture, tradizioni eredità diverse non le unisci graniticamente in 20 anni. Forse neanche in 50. 1
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Adesso, extermination ha scritto: Riguardo la Cina, se non ricordo male, S&P prevede una crescita del Pil del + 4,2% per il 2025 Ne riparleremo. S&P non considera come sta cambiando la geopolitica globale evidentemente
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio 1 minuto fa, tigre ha scritto: S&P non considera come sta cambiando la geopolitica globale evidentemente Già! Pischelli al tuo confronto. 5
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 9 minuti fa, djansia ha scritto: A me quello che ha stupito è il capo chino (e l'altra parte più o meno a 90°) del presidente ucraino. C'è stato il voltafaccia e il tradimento USA: Cosa vuoi che faccia Zelensky? Gli viene a mancare l'alleato principale che annuncia di limonare col suo nemico. Resta poco da fare.
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Adesso, extermination ha scritto: Già! Pischelli al tuo confronto. Mi pare che S&P avesse assegnato la tripla A a Lemhan Brother sino al giorno prima che i suoi carteggi fossero portati in tribunale. Definire le agenzie di rating affidabili é un discreto atto di fede
P.Bateman Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 32 minuti fa, tigre ha scritto: Per fortuna la Meloni su sta cosa la vede come me.. Ne sono lieto.
claravox Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio A proposito di conti... Bloomberg ci informa che per l'Europa è arrivato il conto da pagare. I piani di Trump per l’Ucraina significano un conto da 3 trilioni di dollari per gli alleati europei Qualunque cosa il presidente degli Stati Uniti decida sia il suo obiettivo per l'Ucraina, una cosa è chiara: l'Europa non è pronta ad assumersi la sua enorme quota di onere. https://www.bloomberg.com/news/features/2025-02-12/trump-s-new-plan-to-end-the-russia-ukraine-war-might-break-europe Donald Trump sta iniziando a dire ai leader dell'Unione Europea che cosa devono fare se vogliono garantire la pace in Ucraina. Le sue richieste sono destinate a spingere il blocco verso i suoi limiti. Trump ha parlato con Vladimir Putin mercoledì, mettendo in moto le ruote per i colloqui di pace, proprio mentre il suo segretario alla Difesa stava spiegando ai suoi alleati europei che dovranno assumersi la maggior parte dell'onere per qualsiasi accordo. Bloomberg Economics calcola che proteggere l'Ucraina ed espandere il proprio esercito potrebbe costare al blocco altri 3,1 trilioni di dollari nei prossimi 10 anni. Un tale impegno metterebbe a nudo le fratture su cui l'UE ha sorvolato per anni. Ma con un petrostato autoritario che minaccia i suoi confini orientali e una crescente consapevolezza di non poter contare sulla Casa Bianca, il costo dell'inazione potrebbe essere molto più alto. Alcuni leader e molti funzionari della sicurezza avvertono che, se l'UE non riuscirà a mettere in piedi un deterrente convincente, Putin non farà altro che aumentare i suoi tentativi di indebolire e, in ultima analisi, persino di rompere sia l'UE che l'alleanza NATO. "Un presidente dopo l'altro sapeva che la sicurezza transatlantica andava a vantaggio sia degli Stati Uniti che dell'Europa", ha detto a Bloomberg l'ex segretario alla Difesa britannico Ben Wallace. "Sembra che Trump pensi di saperne di più. La storia sarà il giudice di questa decisione". I funzionari europei sono rimasti sbalorditi dalla telefonata di Trump con Putin, un'importante mossa diplomatica di cui i principali alleati non avevano ricevuto alcuna notifica, hanno detto due funzionari. Un altro sostenitore europeo dell'Ucraina l'ha definita una svendita, affermando che gli Stati Uniti stanno cedendo alle richieste chiave di Putin anche prima dell'inizio dei colloqui. I drammatici sviluppi hanno messo a nudo la portata della sfida che gli europei devono affrontare ed è una sfida per la quale, in questo momento, sono in gran parte impreparati.
senek65 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 52 minuti fa, Panurge ha scritto: Lo stile di vita europeo Ovvero la civiltà
loureediano Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Io spero tanto che Cina continui a crescere e prosperare, meglio avere un lupo travestito da agnello che un lupo mannaro che messo all'angolo potrebbe comportarsi scompostamente mettendo in crisi l'intera economia mondiale. Se oggi le masse stanno a casa a vedere Sanremo lo devono alla Cina che gli da la merce a basso prezzo. La vorrei tanto vedere l'economia occidentale senza la Cina Rivoluzioni a gogo per tutto l'occorrente se non quadruplicano gli stipendi. 1
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 2 minuti fa, loureediano ha scritto: Io spero tanto che Cina continui a crescere e prosperare, meglio avere un lupo travestito da agnello che un lupo mannaro che messo all'angolo potrebbe comportarsi scompostamente mettendo in crisi l'intera economia mondiale. Se oggi le masse stanno a casa a vedere Sanremo lo devono alla Cina che gli da la merce a basso prezzo. La vorrei tanto vedere l'economia occidentale senza la Cina Rivoluzioni a gogo per tutto l'occorrente se non quadruplicano gli stipendi. Sta cosa la può dire seriamente solo un esponente o un fan del comunismo imho.
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio Comunista antifascista Ho piu volte detto che sono un pacifista ma i topi li voglio nelle fogne con le buone o con le cattive. 2 1
extermination Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio A mio modesto parere, la Cina continuerà a metterlo nel cūlus a mezzo mondo con collaudate pratiche di soft power; attualmente alla versione 4.0 con imminente cambio release.
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 6 minuti fa, loureediano ha scritto: Comunista antifascista Wow. Quindi i laogai per te sono alta espressione di democraticità? Come il controllo dei mezzi di comunicazione da parte dello Stato. Un modello da perseguire insomma. Ne prendo atto. Mi pare n'ossimoro definirsi antifascista con sti presupposti. Poi fa te neh..
Messaggi raccomandati