LeoCleo Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 2 ore fa, audio2 ha scritto: eccoli qua i sondaggi, ma poi c'è la realtà. sondaggi di fantasia, poi brusco risveglio il lunedì.
appecundria Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: sondaggi di fantasia Tu hai l'impressione che i giovani apprezzino Trump?
Gaetanoalberto Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 3 ore fa, audio2 ha scritto: periodo sono andate bene è perchè conveniva anche a loro, altrimenti era l' indifferenziata pure per noi. e dopo che le basi se ne saranno andate, facciamo verso il 2060 se ci va bene, fino a che i due veri sovranisti e cioè francia e germania non si mettono in testa di fare le cose condivise, non ci sarà nessuna europa. Su queste cose siamo abbastanza d'accordo. Aggiungo solo che le sparate di alcuni, anche italiani e di tanti stati in cui esiste una componente sovranista, vanno nella stessa direzione.
Gaetanoalberto Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio L’altra sera, il celebre Vladimir Solovyov si è lanciato in un volo pindarico. «Perché non creare una coalizione militare tra Usa e Russia e dividere l’Europa?» si è chiesto rivolgendosi ai suoi ospiti abituali, personcine a modo che fino a poco tempo fa discettavano su quale città americana colpire per prima con un missile nucleare. «Avremo le nostre basi come nel 1814 a Berlino e Parigi. L’Europa risparmierà denaro sul complesso militare-industriale e non dovrà preoccuparsi di nulla». Le solite esagerazioni del più tonitruante dei conduttori televisivi, si dirà. Ma questa volta, che sia desiderio di rivincita o altro, il libro dei sogni lo stanno leggendo in molti. Pochi giorni fa, il Moskovskij Komsomolets ha pubblicato un resoconto immaginario della recente conversazione telefonica tra Trump e Putin. «Ciao Vladimir! Tu hai un Paese fantastico, io ho un Paese fantastico! Cosa ne dici di dividerci il mondo?». «Caro Donald, cosa ho sempre detto io? Facciamolo!». 1
LeoCleo Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio Adesso, appecundria ha scritto: Tu hai l'impressione che i giovani apprezzino Trump? Giovane è vago. Diciamo che fino a 18 anni, trovare un "giovane" che sappia dirti chi sia l'attuale Presidente della Repubblica italiana, del Consiglio, della Camera e del Senato, è un miracolo. Quindi forse sanno che esiste Trump perchè è perennemente in TV. Già chieder loro se sia repubblicano o democratico... auguri. Quindi apprezzare o non apprezzare non credo vada oltre l'impressione a pelle. Sopra i 18 e fino ai 30, che con il tasso di disoccupazione attuale, le nebbiose prospettive future, il caro casa, il caro affitti, credo che la politica americana sia l'ultimo dei pensieri di un giovane. Sopra i 30, puoi essere solo giovane dentro.
Gaetanoalberto Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 3 ore fa, criMan ha scritto: l'ipotesi che il duce si sia permesso di invadere avendo il beneplacito dell'allora trumpone. trumpone e' ritornato e sembra di ascoltare pootin. E poi quelle assurde voci che Poo abbia appoggiato in vario modo Donnie, e addirittura finanziato l'acquisto di iX...
Xabaras Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 54 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Diciamo che fino a 18 anni, trovare un "giovane" che sappia dirti chi sia l'attuale Presidente della Repubblica italiana, del Consiglio, della Camera e del Senato, è un miracolo. Verrebbe da chiedere che ambienti frequenti perchè per quanto riguarda la mia esperienza ti dico che quello che dici è vero tra i non scolarizzati. Gli altri, abbi pazienza, si informano e sanno dove vivono. Almeno quelli che frequentano il mio 18enne figlio. 2
ferrocsm Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 47 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Diciamo che fino a 18 anni, trovare un "giovane" che sappia dirti chi sia l'attuale Presidente della Repubblica italiana Hai talmente una strana e brutta opinione dei giovani da farne di ogni erba un fascio, perché generalizzare a questo modo? I giovani che conosco io non sono quelli che hai descritto tu. E tieni conto che come scritto ieri io vivo in contesti simili a quelli delle pendici del Nanga Parbat, ma neppure qui mi riconosco in quella categoria in cui hai voluto incasellare i "tuoi" giovani.
briandinazareth Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio intanto i giovani sono quelli più contrari alla nuova politica di trump, e non di poco.
LeoCleo Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @Xabaras @ferrocsm Mi fa molto piacere. Sondaggi e statistiche dicono altro, ma saranno sicuramente sbagliate, o filotrumpiane. @briandinazareth aridaje... quali giovani? Quelli dei centri sociali?
Xabaras Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: quali giovani? Quelli dei centri sociali? La maggior parte di quelli studiati.
cesare Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 26 minuti fa, Xabaras ha scritto: La maggior parte di quelli studiati. per lui, quelli "studiati" sono radical chic, gli altri sono da centro sociale. In ogni caso sono tutti testiculi. Suppongo che non abbia figli. 1
Savgal Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @cesare @Xabaras Due figli, il primo laureato in ingegneria, la seconda in statistica, entrambi non hanno alcuna simpatia per Trump. Conosco altri giovani ex studenti con buoni ed impegnativi percorsi di laurea in ambito scientifico, con la stessa scarsa simpatia per Trump. Rientrano ovviamente tutti nella categoria dei "radical chic".
ferrocsm Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Mi fa molto piacere. Sondaggi e statistiche Sai che c'è @LeoCleo? C'è che se quel sondaggio avesse riportato che 7 giovani su 10 erano d'accordo con le politiche messe in campo da Trump ci avresti raccontato di quanto siano preparati i nostri giovani italiani, dal sondaggio è venuto fuori il contrario e allora: ma che campione è stato preso, ma lo sapete che i giovani italiani non sanno un c...o? Sei troppo troppo prevedibile nel tuo tifare e girartela a modo tuo. E offensivo nei confronti dei giovani.
LeoCleo Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio Che peccato che tutti questi giovani "studiati" dei sondaggi siano italiani: Kamala ce l'avrebbe fatta. A proposito: e in Italia?
LeoCleo Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 55 minuti fa, ferrocsm ha scritto: se quel sondaggio avesse riportato Quel sondaggio è stato riportato tre ore dopo il mio post. Quindi la tua tesi crolla: non l'ho proprio citato. In ogni caso non fa menzione del numero di intervistati, come sono distribuiti tra i partiti, il tanto vostro amato grado di istruzione, ecc. Quanto al grado di istruzione, sono io il primo a dire che purtroppo il voto di Samantha Cristoforetti vale tanto quanto quello di Rita De Crescenzo. Con l'aggravante che quest'ultima ne potrebbe orientare anche molti di più.
extermination Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio Ma un giovane ( 18-28 anni) con il cervello a posto, come può apprezzare la politica di Trump? mio figlio 28 enne ne ha una pessima opinione
Messaggi raccomandati