mariovalvola Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Siete tutti uguali: di fronte alle domande cui non sapete rispondere partite con le offese in stile fascista, e magari vi sentite comunisti. Per ora, lo stile fascista lo hai sfiorato tu. Pensa alle tue di offese quando etichetti a tuo comodo chi non osanna certi impresentabili soggetti. Io discuto sui temi e ti ho evidenziato, nei fatti, la falsità degli USA e dell'Europa. Parlo a vanvera? E' un tuo parere. Sei tu che imponi una censura perché le lamentazioni castrano le società evolute. Caz-zata gigantesca!!! Te lo ripeto. Da elettore e contribuente, non devo necessariamente proporre. Ho il diritto di valutare quello che vedo, che leggo, che osservo. Se non ti sta bene, chissenefrega come dici tu.
mariovalvola Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Avidità, miopia, capitalismo, schiavitù. Chiamiamo la fata Turchina (ah no, l'ha resa famosa Walt Disney). Magari la società la cambia la corazzata Potiomkin. Ringrazia Iddio che qualche élite ha creato una società che fa vivere alcuni di noi ben al di sopra di ciò che sarebbe stato capace di creare da solo. Altra perla nera. Chapeau!
Gaetanoalberto Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Aspetto la proposta. Chi si salva? Macron no. Von del Layen no. Starmer no. Mertz no. Meloni no. Zelensky no. Putin no. C'è uno che si salva nel tuo giudizio da uomo puro che ha tutto il diritto di lamentarsi sempre e di ognuno ? Proponine uno per piacere, é solo per capire. Ah, già l, l'elettore ha tutto il diritto di non proporre nulla.
appecundria Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Sei un incredibile fabbricante d'alibi utili a sollevare da ogni responsabilità chi ha l'onere di governare Mario, tra sollevare da ogni responsabilità e pretendere che facciano volare gli asini c'è tanto spazio. 2
appecundria Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: scopriamo che l’elezione del neo presidente sta riuscendo in quello in cui i singoli paesi europei non erano riusciti dalla fondazione dell’UE e dalla nascita È una analisi proprio lontana dai fatti. Non è l'elezione in sé ma la politica di Trump. C'era una alleanza Europa USA. Adesso l'alleanza è USA Russia. I paesi europei non è che non erano riusciti, rispettavano i trattati. Adesso non c'è più il patto atlantico e ci si regola di conseguenza. Questo è il ragionamento logico. 1
Savgal Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Terremoto del 1755 Il disastro si scatenò sul Portogallo la mattina del 1º novembre (giorno di Ognissanti) del 1755. In questa data Lisbona fu scossa da un sisma violento, di un'intensità stimata in 9 gradi della scala Richter. La città fu devastata dal terremoto e dal maremoto e fu distrutta dagli incendi avvenuti in seguito. Sebastião de Melo sopravvisse in maniera fortunosa. Immediatamente iniziò a ricostruire la città, in accordo con la famosa frase: «Ed ora? Seppelliamo i morti e diamo da mangiare ai vivi». Nonostante questo evento sfortunato, Lisbona non fu colpita da epidemie e un anno più tardi era già stata ricostruita. Il disegno della città fu progettato da un gruppo di architetti e fu espressamente richiesta per gli edifici una struttura esterna in grado di resistere ai terremoti.
Savgal Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Stante al tenore di certi interventi costoro nel 1755 sarebbero ancora oggi a discutere di chi sia la responsabilità del terremoto, se una punizione divina o un evento naturale, e cosa si dovrebbe o non dovrebbe fare
maurodg65 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 52 minuti fa, appecundria ha scritto: Non è l'elezione in sé ma la politica di Trump. Bruno, va bene è ovvio che non sia per la persona in sé ma per la politica adottata, per altro largamente annunciata in campagna elettorale. Poi avrai notato anche che negli ultimi video e le ultime dichiarazioni del neo presidente sono un po’ più “meste”, meno “sparate” ed arroganti, qualcuno gli avrà già fatto notare che sta andando a sbattere, gli USA sono e restano una grande democrazia anche con un pirla come presidente.
mariovalvola Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, appecundria ha scritto: Mario, tra sollevare da ogni responsabilità e pretendere che facciano volare gli asini c'è tanto spazio. Io rispondevo a questa facezia appena qui sotto. Non mi sembra che la società e il suo progresso siano bloccati dalle proteste. Quando succede? E', semmai vero il contrario si può contestare quello che si vuole perché, proprio, non si viene ascoltati. Lo stallo eventuale, non è riconducibile alle proteste ma solo da interessi politici ed economici in conflitto. Voler tacitare le proteste, le considerazioni ( chiamimole lamentazioni se piace ) perché ingessano le società è pretestuoso, falso, e molto pericoloso. Chi sono gli asini che volano? scusami. 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Io trovo stupido, anzi, proprio cretino, il limitarsi a far notare tutti i problemi dell'umanità, citandone ogni volta uno diverso in una specie di gioco dell'oca che rimanda indietro al punto di partenza. Talmente idiota da bloccare la società ed il suo progresso, come avviene si questi tempi per colpa di un'opinione pubblica abituata solo a lamentarsi e ad essere applaudita ed usata da chi ne raccoglie il dissenso, che però non si trasforma in proposta. Fare funzionare una società è più difficile di riparare un oggetto, e merito e demeriti sono sempre distribuiti 1
otaner Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Poi avrai notato anche che negli ultimi video.......sono un po’ più “meste” tipo questo...stomachevole. https://www.rainews.it/video/2025/02/trump-posta-un-video-di-gaza-generato-con-lia-tra-statue-doro-grattacieli-e-danzatrici-a832ae68-1a4a-4b9b-b044-65be697ca70f.html 1
appecundria Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 10 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Io rispondevo a questa facezia appena qui sotto. Non mi sembra che la società e il suo progresso siano bloccati dalle proteste. Non è una facezia, mezzo mondo si sta interrogando sugli effetti della manipolazione della protesta attraverso tecniche di micro targeting che sono evidenti in tutto l'Occidente. E' un fenomeno nuovo, ci vorrà un po' per capirlo appieno, forse più che essere bloccate le società saranno deviate, vedremo. Non mi sembra che qui qualcuno auspichi che siano tacitate proteste, considerazioni, lamentazioni, etc. Anzi forse 8 discussioni su dieci sono di "lamentazione", però il particolare momento che stiamo attraversando fa desiderare concretezza, fa percepire fastidiose le considerazioni troppo personali e le lamentazioni da insoddisfatti cronici (non dico che sia il caso tuo). Un po' tutti noi europei in generale e noi italiani in particolare dobbiamo imparare a lasciarci alle spalle quei capricci resi possibili da 80 anni di pace assicurata da un quadro internazionale che adesso certi vogliono buttare al cesso per futili motivi. 1
nullo Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: uomo puro che ha tutto il diritto di lamentarsi sempre mestamente e nella speranza che gli amimi si plachino farei notare una cosa, escludo in questa richiesta il fenomeno dei terremotati che sfiora il ridicolo.... e pure quello degli asini, possono continuare a sfogare la loro incontinenza. ****** si sono buttate nel cesso le parole di Draghi, che ricordavo leader europeista, ma anche critico verso la Ue, quindi con tutta evidenza ammaestratore di asini che volano e pure mancato analista di fenomeni sismici. prima una sintesi come premessa, stiamo vivendo uno dei momenti più critici per via delle pressioni esterne, veniamo da una serie di crisi politiche, economiche, ecc., eventi seguiti da alcune scelte non esattamente degne di una unione quale dovrebbe essere la Ue. se si parte da qui, questa discussione può anche avere un senso, altrimenti se vi dovete prendere a male parole o prendere per il cūlus come l'esperto di terremoti e l'altro esperto di asini, si può anche lasciar perdere. **** The Future of European Competitiveness ribattezzato “piano Draghi”) per poi tornare, da ultimo, con alcune forti affermazioni circa la necessità di “ritrovare” l’unità e rilanciare la competitività altrimenti “si rischia la solitudine, l’Unione europea agisca come uno Stato”. In sintesi: solo uniti, politicamente ed economicamente, potremo reggere l’impatto della competizione mondiale, dove i principali player (Stati Uniti e Cina, ma anche India e Russia) stanno imponendo il loro passo economico e finanziario. **** chiedo a te @Gaetanoalberto perchè le vis inutilmente polemica di altri e la necessità di coglionare l'interlocutore, grave sintomo a parer mio, ha rotto ampiamente le balle e di certo non fa bene allo scambio, quindi: Perché non piace la ricetta Draghi per l’Europa? a chi non piace la ricetta Draghi? chi si oppone alla ricetta Draghi? perché parlarne in quel modo distruggerebbe quel che rimane della europa? ps uso la ricetta Draghi per rilanciare la discussione perché coglionare lui riesce difficile ai fenomeni del forum.
appecundria Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 37 minuti fa, maurodg65 ha scritto: gli USA sono e restano una grande democrazia Al momento non si può condividere questa affermazione, è una pericolosa oligarchia tecnocratica in mano delle persone che senza nasconderlo hanno l'obiettivo di restringere la libertà di tutti i paesi dell'Occidente e sogna statue d'oro del grande capo. Vedremo il futuro.
Gaetanoalberto Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 5 ore fa, mariovalvola ha scritto: Che modo stupido di tacitare chi alza il ditino. Sembri un cuoco irrancidito Perché è stato storncato da un ospite del suo ristorante che avrebbe tutto il diritto di criticare avendo pagato per mangiare ( non è che per esprimersi su un piatto devi aver fatto la scuola alberghiera ). E io rispondevo alla facezia qui sopra. Intanto non tacito nessuno, poi non affermo, per principio e perché in genere sono educato, che le opinioni altrui siano stupide. Quindi non isolare la mia replica dalla tua provocazione iniziale. Tornando al tema, qualcuno li chiama sovranisti, altri populisti, altri rossobruni, io ho cercato di non usare aggettivi, ma credo proprio davvero tanto che questi elettori, e nessuno nega la legittimità, non stiano producendo alcunché di migliorativo per il sistema, ma vengono usati per criticare tutto e non fare nulla.
Velvet Inviato 26 Febbraio Autore Inviato 26 Febbraio 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: non stiano producendo alcunché di migliorativo per il sistema, ma vengono usati per criticare tutto e non fare nulla. Diverso: vengono usati come spinta retriva verso pseudoideologie e idee che speravamo morte e sepolte assieme a certe barbarie già viste.
extermination Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Mi appello ad una sorta di causa di forza maggiore, vale a dire ad eventi di una forza tale ai quali è oggettivamente difficile reagire di concerto entro tempi brevi.
Savgal Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @Velvet @Gaetanoalberto Il punto è un altro, costoro contestano le élite e continueranno a farlo fino a quando non saranno sostituite (ovvero fino a quando costoro non prenderanno il loro posto).
nullo Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tornando al tema, qualcuno li chiama sovranisti, altri populisti, altri rossobruni, io ho cercato di non usare aggettivi, ma credo proprio davvero tanto che questi elettori, e nessuno nega la legittimità, non stiano producendo alcunché di migliorativo per il sistema, ma vengono usati per criticare tutto e non fare nulla. continuo a segnalarti il fatto che la ue fosse già in stallo prima dell'avvento di tali forze. forze che sono state generate da crisi pregresse e che avevano radici disparate. possiamo tornare alle parole di Draghi, vedi il mio intervento precedente, che non sono rivolte ai sovranisti ma ai governanti? ti prego, così togliamo cartucce ai fenomeni e complessati, e magari si fanno progressi...
Messaggi raccomandati