31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 7 ore fa, Velvet ha scritto: Orsini, Confindustria, dopo il delirante consiglio dei ministri USA e le dichiarazioni sull'Europa "nata per truffare gli USA": . «È un cambio di paradigma, inaspettato e incredibile quello che arriva dagli Stati Uniti. La minaccia non è quella di un impatto solo sulle dinamiche commerciali. La verità è ben più drammatica: qui si rischia la tenuta economica e sociale di molti stati dell’Unione e dell’Unione stessa. Quello che arriva dalla leadership americana è un attacco alle imprese e al lavoro europei. Il vero obiettivo è la deindustrializzazione del nostro continente, e quindi dei suoi livelli occupazionali». «A rischio – prosegue Orsini – sono i valori fondanti delle democrazie occidentali cui ci vantiamo di appartenere: il patto sociale tra impresa e lavoro. Dobbiamo pensare seriamente a misure straordinarie per un momento straordinario» Ah ah ah! Chi lo scriveva anche qui fino all'altro ieri veniva definito pootiniano, rossobruno, vetero comunista ... il soviet Confindustria mancava. Una volta che si coglie la totale continuità Biden/Trump si comincerà a fare un passo avanti.
extermination Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 16 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Una volta che si coglie la totale continuità Biden/Trump si comincerà a fare un passo avanti. Cioè, intendi dire che con l’amministrazione Trump son cambiati i mezzi ma non il fine?
31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 4 minuti fa, extermination ha scritto: Cioè, intendi dire che con l’amministrazione Trump son cambiati i mezzi ma non il fine? Esattamente. Cambiamo i modi ma l'obiettivo economico e il ko e l'umiliazione dell'Europa erano i fini. Obiettivi raggiunti. Fa pena ora questa Europa che corre dietro all'auto del padrone come il cane abbandonato in aperta campagna. 2
loureediano Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Astio o non astio una discussione che prende Trump come inizio della guerra contro la UE fa ridere i polli ma pure le galline. Trump è quello che dopo i colpi ai fianchi ti molla un gancio che ti mette a tappeto. 1
31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 22 minuti fa, extermination ha scritto: Cioè, intendi dire che con l’amministrazione Trump son cambiati i mezzi ma non il fine? Per completare il concetto...guardiamo anche Gaza, Biden l'ha demolita e Trump monetizzerà in un qualche osceno modo. Per fortuna come esseri umani ci offende il video da real estate su Gaza, anche qui quando ci sentiremo offesi dai bombardamenti e dalla montagna di morti che ha fatto Biden avremo fatto un passo avanti nella comprensione.
extermination Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 9 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Esattamente Non sono d’accordo; gli USA degli altri presidenti ( pure il precedente governo trump) hanno contribuito, tra alti e bassi, a decenni di stabilità e di prosperità in Europa. Se poi, dal tuo punto di vista, si è trattato di pseudo stabilità, pseudo prosperità e pseudo quello che vuoi, no so che dirti.
Aletto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Cazzullo ieri sera con Caporetto disfatta e rinascita. Questo l’oligarchia di sciamannati che ha preso il potere iN USA non riesce a vedere bene. Se tiri troppo la corda questa si spezza e chi viene costretto all’angolo spesso ritorna più tosto e desideroso di rifarsi. Non vedo un futuro roseo per Trump e vedo un ricompattamento dell’UE che per mercato, economia, popolazione, cultura e’ una vera potenza mondiale. Chi vivrà vedrà.
31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 minuti fa, extermination ha scritto: Non sono d’accordo; gli USA degli altri presidenti ( pure il precedente governo trump) hanno contribuito, tra alti e bassi, a decenni di stabilità e di prosperità in Europa. Se poi, dal tuo punto di vista, si è trattato di pseudo stabilità, pseudo prosperità e pseudo quello che vuoi, no so che dirti. Stavo parlando di adesso. Non è che Trump in due giorni ci ha messi in ginocchio, c'ha pensato quello prima a metterci in posizione, a preparare la prima parte del lavoro. Noi siamo ideologici, loro no hanno solo il Dio denaro, quello stampato sul dollaro "in God we trust" che fuori dalle ideologie edalla propaganda dei film di Hollywood assomiglia sempre di più al Gott mit uns.
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio La UE farebbe bene ad iniziare dei colloqui palesi con la Cina in tema di commercio, energia, armamenti, trasporti ecc ecc. Se serve possiamo anche buttare pubblicamente a mare Taiwan tanto è già roba loro: se li appoggiamo su Taiwan a quell'altro vecchio tinto gli viene un attacco di dissenteria. Alzare la posta. Far capire al cowboy che se vendita ha da essere che sia al miglior offerente, non all'unico. Oggi mi sento stratega. 2
LeoCleo Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Oggi mi sento stratega E io ti do un melius! 1
extermination Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio l’ “immondizia” che Trump sta gettando sul commercio internazionale gioverà alla Cina, che repubblicani e democratici considerano un temibile avversario economico. “La grandezza richiede grandezza”; e nel frattempo noi tutti ci siamo chiedendo: che cosa accadrà ancora?
audio2 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio il punto è che a molti non piacerà, ma il lavoro deve almeno in parte tornare qua, perchè altrimenti non si va avanti. l' intermediazione non produce nuova ricchezza, serve solo a redistribuirla, spesso male e frenando tutto. vogliono mettere i dazi ? e che li mettano, li metteremo anche noi.
iBan69 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @Velvet la Cina potrebbe offrirci un uscita di sicurezza, in caso di scontro sui dazi Trumpiani, ma vanno discussi bene i termini, perché la Cina non è mai stata un esempio di trasparenza e correttezza quando l’argomento è economico.
extermination Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 minuti fa, audio2 ha scritto: che li mettano, Non è una questione di dazi, ma di un contesto caratterizzato da molteplici “attacchi” rivolti all’Europa in un momento in cui l’ Europa, per molti aspetti, è particolarmente vulnerabile.
audio2 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @extermination se è vulnerabile che si scanti fuori e si dia una mossa, altro che riunioni a parigi o a londra col tavolo prima dei bambini e poi dei bambinetti più piccoli, il punto è che questi qua non hanno capito una mazza di niente e continuano sulla stessa via. bisognava che a trattare fosse uno, magari il presidente di turno e che le riunioni le facessero a bruxelles, perchè altrimenti quel posto li a che cippa serve, a coltivarci i cavolini ? poi, tu che sei un finanziario, sai com'è la storia dell' iva che gli usa ci stanno rinfacciando ? cioè arriva la loro roba qua e devono versare l' iva , e poi ? non è mica lo stesso con la nostra roba la e poi si va di sales tax ? a parte che le tariffe sono inferiori, beninteso.
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 12 minuti fa, iBan69 ha scritto: @Velvet la Cina potrebbe offrirci un uscita di sicurezza, in caso di scontro sui dazi Trumpiani, ma vanno discussi bene i termini, perché la Cina non è mai stata un esempio di trasparenza e correttezza quando l’argomento è economico. Per il momento basterebbero degli incontri ufficiali, qualche viaggio a Pechino e un invito a Xi per visitare le bellezze d'Europa. Giusto per fare capire a Trump che non è imperatore dell'universo
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 1 minuto fa, audio2 ha scritto: storia dell' iva che gli usa ci stanno rinfacciando ? La Zanicchi. Proprio non la digeriscono
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: 9 ore fa, appecundria ha scritto: Trump: "L'Ue nata per truffare gli Usa, dazi al 25%". Bruxelles: "Reagiremo subito". Quindi il Governo UE non il “nostro” governo. Dimmelo tu, stamattina Meloni e Salvini come si sono svegliati?
Messaggi raccomandati