fabbe Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 8 ore fa, appecundria ha scritto: Non siamo come l'America, i tempi non possono essere gli stessi. Certo, non siano un unico stato ed è questo il nostro punto debole. Con queste dinamiche di grande variabilità e imprevedibilità si rischia di perdere il treno.
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 7 minuti fa, audio2 ha scritto: punto è che questi qua non hanno capito una mazza di niente Non frequentano il lounge bar.
extermination Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 12 minuti fa, fabbe ha scritto: Certo, non siano un unico stato ed è questo il nostro punto debole. No! Loro hanno al potere un dittatore e il loro punto forte è che molti stati e uomini di potere gli “ leccano il cūlus” 1
ferrocsm Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Non è che Trump in due giorni ci ha messi in ginocchio A te @31canzoni da quando ti hanno fatto i complimenti quelli a cui non piace il presepe della sinistra hai cambiato faccia, Trump non ci ha messo in ginocchio? Noi come azienda siamo dei microbi ma proprio microbi e come tali facciamo poco testo, ma sai quanti prodoti marchiamo C UR US che è una delle certificazioni che ti servono per esportare negli Stati Uniti? I clienti americani diretti non sono molti, ma sai quanta roba che va in Germania Francia Spagna Olanda Danimarca Austria marcata però a normative americane e quella è roba che non si ferma in Europa ma ribadisco che va negli Stati Uniti, ma guarda te se nell'anno 2025 trovi qualcuno che ti viene a scrivere di ginocchio, abbiamo una crisi che ci sta mordendo alle caviglie e mettendo davvero in "ginocchio" e mancava giusto l'americano pazzo a darci la mazzata finale e chi gli fa da sponda. Ripigliati canzò! 1 1
maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Dimmelo tu, Cosa devo dirti che differenza passa tra Governo italiano e Commissione UE che governa l’Europa dei partner dell’Unione?
fabbe Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @extermination se fossimo più uniti avremmo più voce in capitolo . Certo, lui agisce da padre padrone, ma alla fine inizia a ragionare se ottiene anche in parte quello che vuole. A me spaventa Musk, un pazzo scatenato!
maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: ma guarda te se nell'anno 2025 trovi qualcuno che ti viene a scrivere di ginocchio, abbiamo una crisi che ci sta mordendo alle caviglie e mancava giusto l'americano pazzo a darci la mazzata finale. Ripigliati canzò! Ferruccio capisco incazzatura e preoccupazione, va benissimo lo sfogo, ma tocca prendere atto delle realtà e, scelte strategiche demandate alla politica a parte, tocca trovare soluzioni percorribili per ovviare al problema cercando alternative concrete per risolvere l’empasse.
ferrocsm Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @maurodg65 ma vai a vendere lupini pure tu, nel senso buono. Alternative e accordi con chi non più tardi di ieri ci ha fatto vedere come sarà la sua Gaza dopo la deportazione e con la sua statua d'oro all'ingresso del resort? Ma davvero sei serio? 1
Gaetanoalberto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: soluzioni percorribi Mauro, temo che i giornali italiani di oggi confermino cose che ho tentato di far notare. Leggi le esitazioni già interne all'Italia, con Salvini e Crosetto a rappresentare due facce della medaglia, Gonde e la povera Schlein due mondi. Se già in uno stato noi rappresentiamo (e Melius ne è lo specchio) la frammentazione, inutile poi domandarsi cone mai la UE faccia fatica. Con questi USA poi la vedo proprio difficile: non puoi fidarti.
31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 10 minuti fa, ferrocsm ha scritto: A te @31canzoni da quando ti hanno fatto i complimenti quelli a cui non piace il presepe della sinistra hai cambiato faccia, Trump non ci ha messo in ginocchio? Struca boton salta macaco. Analisi acutissima.
ferrocsm Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 3 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Struca boton salta macaco. E va bene, che altro vuoi scrivere dopo queste freddure? Mi ritiro in buon ordine lasciandoti campo libero.
31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 7 minuti fa, ferrocsm ha scritto: E va bene, che altro vuoi scrivere dopo queste freddure? Mi ritiro in buon ordine lasciandoti campo libero. Francamente hai cominciato tu. Mai stato trumpiano, mai stato bideniano e ora che la scimmia è nuda anche il socialismo dei miliardari mi fa nausea; e ci avevo creduto come via possibile, come unica via se non altro. A un certo punto può capitare di rimanere illusi e di aver creduto a delle fantasie che all'analisi della realtà non stavano in piedi. La mia posizione attuale? (Si fa per parlare, non perchè io pensi che a qualcuno possa interessare) di sinistra consapevole che la sinistra non c'è più e che anche il meno peggio di questa politica mercatista alla fine porti, pur con tempi più lunghi e in modalità meno brutali, allo stesso risultato: la privatizzazione degli stati, degli eserciti, del welfare. Mi rimane la consapevolezza che è meglio dell'illusione e dell'ignavia anche se non serve a nulla. 1
maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 39 minuti fa, ferrocsm ha scritto: ma vai a vendere lupini pure tu, nel senso buono. Alternative e accordi con chi non più tardi di ieri ci ha fatto vedere come sarà la sua Gaza dopo la deportazione e con la sua statua d'oro all'ingresso del resort? Ma davvero sei serio? Io ho scritto altro Ferruccio, scegliere strade alternativa e quella che era la strada maestra fino ad ieri, senza comportarsi come un “amante tradito”, è business, morto un Papa se ne fa un altro, pur essendo consapevoli dei problemi. 40 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Con questi USA poi la vedo proprio difficile: non puoi fidarti. Come sopra. 😉
briandinazareth Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 12 ore fa, mozarteum ha scritto: Il green deal puo’ camminare con le proprie gambe o va solo con lo Stat’ci dev’aiutara? Con questo debito spaventoso fra noi Francia e c. una difesa da costruire con ulteriore spesa sanguinosa? Questo e’ il punto. La domanda di green viene spontanea dal mercato (per le auto mi pare proprio di no in Europa) o e’ indotta dirigisticamente? anche facendo finta che non esista il riscaldamento climatico e le molte migliaia di morti dirette causate dall'inquinamento, dovremmo chiderci perché la cina e non solo stanno investendo quantità smodate di soldi per questa transizione. innanzitutto indipendenza energetica, la guerra russa dovrebbe aver mostrato chiaramente quanto siano fragili i canali di approvigionamento. secondariamente, ma non troppo, è un enorme canale per lo sviluppo tecnologico e in prospettiva non molto lontana, un vantaggio economico diretto ed indiretto. lo stesso vale per le politiche di risparmio energetico, sono un vantaggio economico oltre che per la salute e l'ambiente. la lotta contro le pale mi pare la lotta contro ai mulini a vento nella mancha. ci teniamo le centrali e le raffinerie, terribili sotto ogni punto di vista, solo perché siamo abituati e non ci infastidiscono più di tanto. i prezzi stanno scendendo in modo tangibile... considera che ancora non sono arrivati bene i cinesi. 1
Gaetanoalberto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Come sopra. 😉 Si. Non è che si propugni l'invasione degli USA o l'inedia. Dicevo che tra frammentazione italiana, frammentazione europea e Trump Gaza con cui qualunque accordo non può basarsi sulla fiducia, la vedo difficile.
briandinazareth Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio di fronte alla guerra aperta da trump, anche con offese gratuite all'europa, è chiaro che cambia tutto e se non ci difendiamo e troviamo il modo di tenere unita la massa economica della ue (che è molto rilevante...) saremo distrutti, assieme agli usa tra l'altro. diciamo che la cina e diversi paesi emergenti possono rimanere sulla riva del fiume ed aspettare i distinguo e il sarebbe meglio, in questo momento, sono solo masturbazioni mentali, conta la ciccia. e la ciccia è che la ue, assieme al regno unito, sono sotto attacco, chiaro e dichiarato, sotto diversi punti di vista, per decisione esplicita del presidente americano.
briandinazareth Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio L’Alta rappresentante Ue per la politica estera, l’estone Kaja Kallas, è arrivata nella capitale a stelle e strisce per incontrare il segretario di Stato Rubio. Incontro concordato e reso pubblico nelle rispettive agende. Ma il responsabile della politica estera statunitense, senza una sostanziale spiegazione, ha deciso in extremis di non riceverla. Un affronto diplomatico senza precedenti. Motivato proprio dall’ordine impartito dall’alto di non considerare l’Unione europea un interlocutore.
ferrocsm Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: i distinguo e il sarebbe meglio, in questo momento Impossibile @briandinazareth come fai a zittire ora quelli del "io te l'avevo detto" ringalluzziti e festanti come se loro arrivassero da un'altra galassia e che vuoi mai che gli freghi di Europa ma soprattutto Italia e tutto l'indotto di aziende operanti nel settore dei cibi, del vino, dell'abbigliamento, della pelle, della pelletteria, delle calzature, dei macchinari e attrezzature industriali etc etc con tutta la manodopera professionale impiegata in tutti i settori, già si era alle prese con una grave crisi e ora avranno pure i dazi con cui far di conto, però fortunatamente ci stanno quelli che loro l'avevano detto e allora problema risolto. Passiamo ad altro.
Messaggi raccomandati