maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: perché la cina e non solo stanno investendo quantità smodate di soldi per questa transizione. Perché un paese comunista di fatto con un’economia di fatto sotto il controllo del Governo in cui non esiste l’economia di mercato, ma il dirigismo del partito. 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: innanzitutto indipendenza energetica, la guerra russa dovrebbe aver mostrato chiaramente quanto siano fragili i canali di approvigionamento. L’indipendenza energetica per un paese la costruisci scegliendo le fonti più adatte, le rinnovabili hanno gli ovvi limiti che servono sole, vento ed acqua rispettivamente per fotovoltaico, eolico ed idroelettrico, che non garantiscono continuità di produzione nel tempo e dipendono da fattori esterni per i quali, ad esempio, il cambiamento climatico potrebbe rendere vani gli investimenti e le strategie intraprese, l’alternativa percorribile che garantisce sempre e comunque in modo certo la produzione e solo una.
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: scegliere strade alternativa e quella che era la strada maestra fino ad ieri In pratica?
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: perché la cina e non solo stanno investendo quantità smodate di soldi per questa transizione. Perché un paese comunista di fatto con un’economia di fatto sotto il controllo del Governo in cui non esiste l’economia di mercato, ma il dirigismo del partito Sei enciclopedico. Bravo. Non è facile sapere sempre tutto e sempre con certezze assolute. Hai una testa piena di punti esclamativi, per citare De Crescenzo.
maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Adesso, appecundria ha scritto: In pratica? In pratica cerchi nuovi partner commerciali alternativi agli USA che possano garantirti sul piano economico quanto perdi con loro, mi sembra che il mondo è l’economia non si fermi agli USA.
maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Adesso, appecundria ha scritto: Sei enciclopedico. Bravo. Non è facile sapere sempre tutto e sempre con certezze assolute. Hai una testa piena di punti esclamativi. È sbagliato? Solo questo conta non le supercazzole, se è sbagliato quanto scritto sono disposto e ricredermi..non ho problemi al riguardo. Ricordi vero cosa è accaduto con il calcio ad esempio?
Savgal Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Orsini: dazi, «è un’ora buia. Da Usa attacco all’Ue» 26 febbraio 2025 Emanuele Orsini, presidente Confindustria Per il leader degli industriali «quello che arriva dalla leadership americana è un attacco alle imprese e al lavoro europei. Il vero obiettivo è la deindustrializzazione del nostro continente, e quindi dei suoi livelli occupazionali”. Servono “misure straordinarie per un momento straordinario» «È un’ora buia»: così il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, commenta a caldo la notizia sui dazi che viene da oltreoceano. «È un cambio di paradigma, inaspettato e incredibile quello che arriva dagli Stati Uniti. La minaccia non è quella di un impatto solo sulle dinamiche commerciali. La verità è ben più drammatica: qui si rischia la tenuta economica e sociale di molti stati dell’Unione e dell’Unione stessa». «A rischio - prosegue il presidente di Confindustria - sono i valori fondanti delle democrazie occidentali cui ci vantiamo di appartenere: il patto sociale tra impresa e lavoro. Dobbiamo pensare seriamente -avverte -a misure straordinarie per un momento straordinario». 1
Savgal Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Sopra l'intervento del presidente onorario del partito comunista italiano.
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: 2 ore fa, appecundria ha scritto: Sei enciclopedico. Bravo. Non è facile sapere sempre tutto e sempre con certezze assolute. È sbagliato? Solo questo conta ah non lo so, figurati se io posso sapere perché i cinesi hanno investito mille miliardi di dollari sul green. Ma pure ammesso che io lo scopra... cosa importa il processo alle intenzioni dei cinesi? Conta che ci avranno (hanno?) distrutto pure sulle tecnologie green. Manco le borsette Hermes false produrremo.
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio L'importante è rimanere ingessati qualche altro anno che ci resta da vivere.
supermike Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Il 13/02/2025 at 09:52, Velvet ha scritto: Resterebbe da capire se esistono vie d'uscita che la UE può praticare per togliersi dalla morsa mortale. Perchè 4 anni di Trump con questo andazzo significherebbero la fine certa della UE @Velvet L'Europa può prendere la palla al balzo e approfittando del trumpismo può: 1) liberarsi delle basi NATO ovvero l'occupazione del suolo europeo da parte degli Yankee 2) liberarsi deii monopoli americani come Microsoft, Amazon, Ebay, Facebook etc. creando competitori simili a livello europeo
bost Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @supermike 2 minuti fa, supermike ha scritto: ogliersi dalla morsa mortale. diceva kissinger che essere amici degli usa è pericoloso, ma essere amici...
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 11 minuti fa, supermike ha scritto: 1) liberarsi delle basi NATO ovvero l'occupazione del suolo europeo da parte degli Yankee 2) liberarsi deii monopoli americani come Microsoft, Amazon, Ebay, Facebook etc. creando competitori simili a livello europeo Credo servirebbe una bacchetta magica molto potente
senek65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 12 minuti fa, supermike ha scritto: liberarsi delle basi NATO ovvero l'occupazione del suolo europeo da parte degli Yankee E se non se ne vanno?
Xabaras Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 2 minuti fa, senek65 ha scritto: E se non se ne vanno? Spezzeremo le reni a Maralago
maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 15 minuti fa, appecundria ha scritto: ah non lo so, figurati se io posso sapere perché i cinesi hanno investito mille miliardi di dollari sul green. Ma pure ammesso che io lo scopra... cosa importa il processo alle intenzioni dei cinesi? Conta che ci avranno (hanno?) distrutto pure sulle tecnologie green. Manco le borsette Hermes false produrremo. La questione era se gli investimenti ingenti nella transizione ecologica hanno una ratio economica o solo politica e, soprattutto, se ci sarebbe un ritorno economico per un investimento privato, la mia riflessione era legata a quello ed un investimento simile a quello cinese non credo ne abbia.
gorillone Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 31 minuti fa, supermike ha scritto: @Velvet L'Europa può prendere la palla al balzo e approfittando del trumpismo può: 1) liberarsi delle basi NATO ovvero l'occupazione del suolo europeo da parte degli Yankee 2) liberarsi deii monopoli americani come Microsoft, Amazon, Ebay, Facebook etc. creando competitori simili a livello europeo Verissimo, ma sarebbe una cosa troppo intelligente per i nostri governanti, che parlano di patriottismo … poi ognuno fa i cavoli propri
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 46 minuti fa, maurodg65 ha scritto: riflessione era legata a quello ed un investimento simile a quello cinese non credo ne abbia. E io ti ripeto: non sono il famoso antennista di Red Ronnie, quello che sapeva tutto. Tu pensi che i cinesi siano i fessi e noi italiani siamo i furbi? Benissimo, io cosa mi devo augurare se non che tu abbia ragione?
maurodg65 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 27 minuti fa, appecundria ha scritto: Tu pensi che i cinesi siano i fessi e noi italiani siamo i furbi? Benissimo, io cosa mi devo augurare se non che tu abbia ragione? No, io penso che i cinesi abbiano un sistema diverso dal nostro, come ho già scritto, e possono fare cose a noi precluse dagli equilibri di bilancio e dalla necessità eventuale di scaricare le spese extra sulla fiscalità generale con tutto quello che questo comporta, anche in termini di competitività e di ricadute sulla spesa pubblica, tutto qui. Essere “comunisti” in queste dinamiche paga…
Messaggi raccomandati