31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 3 minuti fa, extermination ha scritto: @31canzoni ma solo a me fa ribrezzo ascoltarlo!? Anche a me. Più che ribrezzo fa paura, ma perché ascoltandolo capisco anche perché buca schermi, TV e soprattutto teste.
31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 13 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Quando se sbassa el polvaron tuto come prima, i gati al scuro iè sempre grisi e tuti stessi. @extermination mi è venuto poi il dubbio ma ricordavo che tu eri veneto, per questo ti ho risposto così...non dirmi che mi sbagliavo.
extermination Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio @31canzoni Ci capitò spesso ma sono romagnolo con residenza quasi quarantennale a Milano.
31canzoni Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 4 minuti fa, extermination ha scritto: @31canzoni Ci capitò spesso ma sono romagnolo con residenza quasi quarantennale a Milano. Porta pazienza, perdo colpi:-))
appecundria Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Sondaggi #Canada – Bruciato l'enorme vantaggio dei Conservatori di #Poilievre in poche settimane: i Liberali del premier #Trudeau passano dal 18-20% a sfiorare il 40%. La causa principale è dovuta alle mire espansionistiche del governo americano sul Canada.
ferdydurke Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Non è da escludere una guerra civile negli USA, alcuni stati potrebbero uscire dall'Unione. Intanto è meglio chiudere le posizioni long sugli USA.
Giu_seppe Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Con Donald Trump un nuovo sentimento entra prepotentemente nella politica: la cattiveria. La sua politica è volta a fare paura esprimendo sentimenti di vendetta ed usando parole di disprezzo ed estrema ferocia nei confronti di amici ed alleati. Per i paesi avversari invece ci sono lusinghe e proposte di collaborazioni. La cattiveria non può funzionare con gli avversari, i quali già si aspettano azioni a loro nocive e sono preparati a combatterle. Il messaggio inviato a tutti i dipendenti federali è un brutale incivile sistema il cui scopo è sbarazzarsi dei più deboli. Ancora più feroce è la cattiveria adottata nei confronti degli immigrati irregolari, considerati feccia e fotografati in catene. Volodymyr Zelensky, presidente di uno Stato in guerra da tre anni con enormi perdite umane, viene descritto come un dittatore non eletto e viene invitato a farsi da parte. Parole rivolte ad un alleato degli Usa, noncuranti delle sofferenze del popolo ucraino. 2
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 7 minuti fa, Giu_seppe ha scritto: viene descritto come un dittatore non eletto e viene invitato a farsi da parte. Parole rivolte ad un alleato degli Usa, noncuranti delle sofferenze del popolo ucraino. Ma poi Volodymir corre da Trump a cedere il 50% delle risorse del paese in barba ai morti e agli insulti. Vedi che alla fine i gradassi vincono.
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Già. Fa impressione ascoltarlo anche con tutto il giudizio e il pregiudizio del caso è un potentissimo comunicatore e si capisce perché trascina le folle. Piano. E' un grandissimo semplificatore, nel senso che porta tutto al grado zero, quello elementare. Il suo linguaggio è elementare, le metafore sono elementari, la logica che usa in pubblico è elementare. Se uno resta affascinato e trascinato da tutto ciò senza alzare gli occhi al cielo dopo 20 secondi è segno che è nel target adatto a votarlo. Tutto lì. Comunque a livello di retorica e fantasia capoccione nostro gli dava 10-0 (pur avendo anche meno cose da dire e meno ragioni per dirle). 1
Giu_seppe Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ma poi Volodymir corre da Trump a cedere il 50% delle risorse del paese in barba ai morti e agli insulti. Vedi che alla fine i gradassi vincono. Di gradassi ne vedo uno solo, un vigliacco approfittatore che bullizza uno in condizione di estrema debolezza.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Febbraio Amministratori Inviato 27 Febbraio trump fa il gradasso con zelenski perchè zelensky deve decidere se cnsegnarsi mani e piedi ai russi o mani e piedi agli americani, probabilmente preferisce la seconda perchè la russia e vicina e l'america lontana. ma sicuramente questo diktat gli ucraini, anche se dovranno ingoiarlo a forza, non lo dimenticheranno. quanto alla europa, non può che mettersi in riga ache lei, dato che è come babbo nayale o la befan (ossia un personaggio immaginario). la ue è debole, disunita, tutti vogliono entrare ma appena entrati si danno da fare per demolirla, adesso questa mania ha copito anche i paesi fondatori. una europa unita i numeri per contare li avrebbe, ma un insieme di 22 stati che nominano un commissario al ribasso (ossia frutto di mediazione per arrivare a leadership deboli che non diano troppo fastidio ai paesi che contano) non è un soggetto che può farsi rispettare. la von der layen non è adeguata , un grave errore riconfermarla il punto vero è che oggi il momdo è interconnesso, nessuno uò fare a meno degli altri, un po di egoismo è fisiologico ma la dose di trum èpatalogica.se la crisi economica permane, il calo dei consumi metterò in ginocchio usa cina europa e via discorrendo.e purtroppo le crisi economiche sono foriere di guerre
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 4 minuti fa, Giu_seppe ha scritto: Di gradassi ne vedo uno solo, Anch'io, ma purtroppo vince. Speravo diversamente, sono sincero. Speravo in uno scatto di orgoglio da parte di Ucraina e UE, ma evidentemente i tempi non sono maturi se mai lo saranno. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Febbraio Amministratori Inviato 27 Febbraio 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Speravo in uno scatto di orgoglio da parte di Ucraina ma cosa potrebbe fare l'ucraina? i rischio che corre è che trump e putin dedano lo sscambio terre contro risorse minerarie, la ucraina ai russi e e il sottosulo agli americani se trump interrompe le forniture militari e magari f revocarele sanzioni alla russia, l'ucraina muore per asfissia. purtroppo kiev deve cedere perchè agli americani convine così. lo scatto di orgoglio lo ha avuro wuando non ha cercato un accordo a tutti i costi
Velvet Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio Adesso, cactus_atomo ha scritto: ma cosa potrebbe fare l'ucraina? Un discorso coi fiocchi a Bruxelles che costringesse la UE a mettersi davvero in mezzo fra Trump e l'Ucraina.
Gaetanoalberto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Comincio (tardivamente) a pensare che é meglio stare muto e aspettare le schifezze che verranno. Ogni giorno cambia la narrazione, il filo conduttore è l' assoggettamento più o meno marcato al nuovo autocrate. Di tutti il meno criticabile é Zelensky, con un paese distrutto e le bombe sulla testa per aver fatto affidamento su di noi e sugli USA. 1
Velvet Inviato 28 Febbraio Autore Inviato 28 Febbraio Lo dico da mò che una timida apertura della UE al dragone potrebbe fa rientrare in carreggiata il panzone yankee e indurre chi attualmente gli succhia l'alluce ad un ripensamento.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Febbraio Amministratori Inviato 28 Febbraio @Velvet impossibile, l'ucraina non regge il peso della guerra con gli aiuti attuali se si mette di traverso e gliusa si tirano indietro, non è pensabile che la ue possa sostituire gli aiuti usa. purtroppo deve accettare la situazione men peggio, non uellla giusta o ottimale. mantenere alta la tnsione con la russia è troppo costoso er gli usa, e poco progfittevole sotto il proflo dtrategico. se la russia trva una intesa con gli usa, è il primo passo per l'isolamento della cina, se non lo trova russia e cina saranno troppo vicine per forza di cosa.
Messaggi raccomandati