appecundria Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Sallusti, voleva scrivere: “L’ipotesi dei dazi differenziati Qualcuno gli dica che la dogana europea è unica.
appecundria Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo BREAKING: After Trump's disgraceful actions at the WH today with President Zelensky major world players just came out to defend Ukraine and Zelensky: - Donald Trump and JD Vance: You never thank us... waa waa waa. - Polish Prime Minister Donald Tusk: “Dear Zelensky, dear Ukrainian friends, you are not alone.” - President of Lithuania Gitanas Nausea: “Ukraine, you’ll never walk alone.” - Denmark Prime Minister Mette Frederiksen: “Dear Zelensky, Denmark proudly stands with Ukraine and the Ukrainian people.” - French President Emmanual Macron: “There is an aggressor: Russia. There is a people being aggressed: Ukraine. We were all right to help Ukraine and sanction Russia three years ago and to continue doing so. We, that’s the Americans, the Europeans, Canadians, Japanese, and many others. Thank you to all those who have helped and continue to do so. And respect to those who, from the beginning, have been fighting. Because they are fighting for their dignity, their independence, for their children, and for the security of Europe.” - President of Moldova Maia Sandu: “The truth is simple. Russia invaded Ukraine. Russia is the aggressor. Ukraine defends its freedom—and ours. We stand with Ukraine.” - Swedish Prime Minister Ulf Kristersson: “Sweden stands with Ukraine. You are not only fighting for your freedom but also for all of Europe’s. Slava Ukraini! ” - Incoming German Chancellor Friedrich Mer: “Dear Volodymyr @zelenskyyua , we stand with #Ukraine in good and in testing times. We must never confuse aggressor and victim in this terrible war. (FM)” - Crotia’s Prime Minister Andrej Plenković: “Croatia knows from its own experience that only a just peace can last. The Croatian Government stands firm in its belief that Ukraine needs such a peace - a peace that means sovereignty, territorial integrity, and a secure Europe.” - Finland’s Prime Minister @PetteriOrpo : “Finland and the Finnish people stand firmly with Ukraine. We will continue our unwavering support and work towards a just and lasting peace.” - Estonian Prime Minister Kristen Michal: “We stand united with @ZelenskyyUa and Ukraine in our fight for freedom. Always. Because it is right, not easy.” - Ireland’s Deputy Prime Minister Simon Harris: “Ukraine is not to blame for this war brought about by Russia’s illegal invasion. We stand with Ukraine.“ - Latvia’s President Edgars Rinkevics: “Ukraine is a victim of the Russian aggression. It fights the war with the help from many friends and partners. We need to spare no effort for just and lasting peace. Diplomacy sometimes is the art of the impossible in difficult circumstances. Latvia stands with Ukraine” - Prime Minister of the Netherlands Dick Schoof: ”The Netherlands supports Ukraine as firmly as ever. Now more than ever. We want a lasting peace and an end to the war of aggression started by Russia. For Ukraine and its people, and for Europe.” - Prime Minister of Luxembourg Luc Friedsen: “Luxembourg stands with Ukraine. You are fighting for your freedom and a rules based international order. ” The West stands with the heroic Zelensky. Trump sides with the evil Putin.
appecundria Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo Trump ha fatto il miracolo di unire l'Europa (tranne l'Italia). Bisogna battere il ferro caldo.
Velvet Inviato 1 Marzo Autore Inviato 1 Marzo 2 minuti fa, appecundria ha scritto: (tranne l'Italia) L'italia è nuovamente guidata da gente convinta di poter gettare qualche centinaia di morti sul tavolo delle trattative per poi spartirsi il tesoretto con Trump. Qualcuno faccia presente che già una volta abbiamo compiuto questo errore e non è finita benissimo. E che l'asse Roma-Washington presenta anche delle difficoltà logistiche dovute alla distanza. 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 1 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo Il 26/02/2025 at 14:33, Gaetanoalberto ha scritto: Devi solo spiegare in cosa ti senti defraudato. Faccio per dire, magari sei uno di quei pensionati che prende due volte quello che gli spetterebbe in base al montante dei contributi versati. Basterebbe quello. Magari hai avuto un salario in base a contrattazioni sindacali la cui parte retributiva è garantita dalla legge. Altrimenti hai fatto il lavoratore autonomo in una società dove la spesa pubblica innesca oltre il 50% del PIL con una liquidità che si immette nel sistema e lo alimenta. Forse hai goduto di un sistema bancario tutto sommato sicuro. Anche di un ordine pubblico tutto sommato sicuro. Vivi in una società il cui tenore di vita è un multiplo di quelle più povere. Hai acqua, elettricità, servizi, strade, nettezza urbana. mi spieghi che cosa vuoi e di cosa ti lamenti ? Dell'esistenza degli USA perché preferivi Putin? Ecchissenefrega? Oppure ti lamenti dell'Honestà che manca in questo mondo di ladri dove il Fatto quotidiano è immerso nei debiti ma campa lo stesso grazie a crediti di favore che non fanno ai comuni mortali? Oppure ti lamenti che Grillo sia stato pagato 300000 euro per il silenzio e finché non ha rotto le balle? Certo che c'è marciume, ma non si fa di tutta l'erba un fascio e non ci si limita a mettersi su pulpiti per giudicare il mondo. Questo è scandaloso e sta ammazzando le società sviluppate. Sei un grande. 2 1
appecundria Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo https://www.ilsole24ore.com/art/von-der-leyen-new-delhi-avvicinare-india-e-ue-AGs3NjCD NEW DELHI - È presto per dire se la guerra tariffaria scatenata da Donald Trump porterà a una collaborazione più stretta tra i Paesi che stanno per esserne investiti. Certo è che la volontà di tornare a sedersi intorno a un tavolo per sciogliere almeno alcuni dei nodi che impediscono la tessitura di nuovi trattati non è mai stata così forte. E in nessun Paese la sensazione di un’accelerazione è più netta che in India, dove ieri – a pochi giorni dalla visita del primo ministro britannico Keir Starmer – è arrivata la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen...
UpTo11 Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 7 ore fa, appecundria ha scritto: L'analisi politica di Susanna Ceccardi Se non si esprimono in bau-bauese stretto i loro non capiscono. 1
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 1 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo Il 26/02/2025 at 14:33, Gaetanoalberto ha scritto: Devi solo spiegare in cosa ti senti defraudato. Faccio per dire, magari sei uno di quei pensionati che prende due volte quello che gli spetterebbe in base al montante dei contributi versati. Basterebbe quello. Magari hai avuto un salario in base a contrattazioni sindacali la cui parte retributiva è garantita dalla legge. Altrimenti hai fatto il lavoratore autonomo in una società dove la spesa pubblica innesca oltre il 50% del PIL con una liquidità che si immette nel sistema e lo alimenta. Forse hai goduto di un sistema bancario tutto sommato sicuro. Anche di un ordine pubblico tutto sommato sicuro. Vivi in una società il cui tenore di vita è un multiplo di quelle più povere. Hai acqua, elettricità, servizi, strade, nettezza urbana. mi spieghi che cosa vuoi e di cosa ti lamenti ? Dell'esistenza degli USA perché preferivi Putin? Ecchissenefrega? Oppure ti lamenti dell'Honestà che manca in questo mondo di ladri dove il Fatto quotidiano è immerso nei debiti ma campa lo stesso grazie a crediti di favore che non fanno ai comuni mortali? Oppure ti lamenti che Grillo sia stato pagato 300000 euro per il silenzio e finché non ha rotto le balle? Certo che c'è marciume, ma non si fa di tutta l'erba un fascio e non ci si limita a mettersi su pulpiti per giudicare il mondo. Questo è scandaloso e sta ammazzando le società sviluppate. Riprendo adesso che ho più tempo visto che il tuo sproloquio è stato pure apprezzato. Da lavoratore dipendente, mi sento defraudato dalle scelte criminali sui salari ( ammesse anche da Draghi ). Se non ci fosse stata questa scientemente voluta e controproducente "moderazione salariale", l'Italia avrebbe un dinamismo ben diverso e molti cervelli avrebbero potuto lavorare bene in Italia. La ricchezza sarebbe doverosamente meglio distribuita. La domanda interna avrebbe innescato un ulteriore moltiplicatore virtuoso che avrebbe potutto contrastare anche la desertificazione industriale. Non mi sembra da società evoluta l'iniqua distribuzione ( sempre peggiore ) della ricchezza. Anche qui, non sono le lametazioni a frenare le società evolute ma proprio la iniqua distribuzione della ricchezza. Ma tu la vedi diversamente. Da contribuente mi sento defraudato dallo schifoso livello di evasione fiscale talmente diffusa da divenire un partito trasversale. Da elettore, vedo il mio voto ingabbiato in leggi elettorali che fanno solo gli interessi dei partiti e non si premiano possibili talenti ( sempre più rari ). La falsità, la inamovibilità e gli enormi limiti dell'attuale classe politica immagino non si possano negare. Da genitore, mi sento defraudato dall'assistenza dei disabili ad ogni livello e sempre in peggioramento. Avendo una figlia in queste condizioni mi sento un osservatore drammaticamente "privilegiato". Non auguro a nessuno questa situazione e anche solo per questo non ho da ringraziare nessuna élite che, francamente, non mi ha dato nulla... anzi ( vedi moderazione salariale ). Il livello degli insegnanti di sostegno nel periodo scolastico è stato spesso indecente ( con qualche rarissima eccezione ). Quindi, alla faccia delle tue ipotesi offensive e stupide non sono un privilegiato. Sono uno che ha un bel lavoro ( nei limiti imposti dalla situazione familiare), ho una moglie medico che ha dovuto smettere di lavorare per poter assistere mia figlia vista la pochezza dell'assistenza territoriale con tutto quello che comporta in termini di reddito familiare. Sul sistema bancario sicuro, caschi drammaticamente male ma vedo che ci capisci molto poco. Cosa voglio? una giustizia funzionante, una maggiore equità complessiva, dove si possa morire meno sul lavoro, un riconoscimento, che in Italia non esiste, verso chi deve, giorno e notte, assistere i più deboli fragili e malati, una sanità che funzioni e che non crei disabili per ridicoli errori ( come nel mio caso ), una sanità che ti possa garantire (come pochi anni fa ) un intervento per avere un cristallino multifocale. Oggi, se vuoi questo tipo di cristallino ti devi pagare l'intervento e il cristallino. un'informazione più corretta e non con l'elmetto come quella sulla guerra in Ucraina ( una cosa schifosa ). Sono le fake news di stato a bloccare le società sviluppate non un sano confronto con chi la pensa diversamente. Sei solo tu che non ti rendi conto dei problemi o li vuoi ignorare vivendo non so in quale bolla. Se ti accorgi solo ora ( comicamente tardi ) dello schifoso livello degli americani ( lo so non si può generalizzare ma... ), forse, avresti dovuto trovare il tempo per leggere un poco di più. ( un suggerimento: Zanotelli? per un sedicente democristiano dovrebbe andare ). Che proposte dovrei fare? solo elencare i problemi lo consideri una lamentazione che frena le società evolute. Singolare concezione della libertà di espressione. Pertanto, le tue pesanti insinuazioni e le tue offese, le respingo al mittente con l'augurio, anche in futuro, di non avere i miei "privilegi". Sono situazioni che metterebbero a dura prova chiunque. 3
Gaetanoalberto Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Sono situazioni che metterebbero a dura prova chiunque. Mario, io non posso conoscere la vita di ciascuno. Mi spiace per le vicende familiari. Per quelle potrei parlarti dei miei tre anziani già precocemente andati, mia madre morta di cancro a Londra senza essere stata operata in Italia, mio padre e mia zia che viveva con me, per anni con l’alzheimer e di cui non ti racconto le peripezie per l’assistenza, oppure i figli cresciuti con me che facevo due lavori e mia moglie uno su turni che occupavano l’intera giornata, pagando tutto quello che abbiamo guadagnato in asili nido e baby sitter per non assentarmi al lavoro. A scuola ho a che fare con 75 disabili, con il 38% di stranieri, gli alunni dei campi nomadi, su 7 scuole e 5 edifici. Siamo una delle scuole più “accoglienti i città”. I disabili più gravi hanno diritto ad una copertura piena, per 37,5 ore, un insegnante di sostegno più un assistente comunale ad personam (due stipendi di due persone), sussidi (attrezzature, carrozzina etc). Molti sono in situazioni inaffrontabili a scuola, facciamo fisioterapia, sollevamento, igiene e apprendimento, ci riuniamo con neuropsichiatria, sentiamo gli assistenti sociali. Più sono i disturbi oppositivi, con bambini che picchiano, mordono,lanciano sedie, urlano. Riceviamo un finanziamento annuale dal comune che spendiamo per l’inclusione. Si lamentano i genitori dei disabili e gli altri, perchè nella giornata x la maestra z ha fatto un urlo che non è professionale, o perchè l’alunno con comma 3 non è arrivato al livello deciso dalla famiglia. Ho circa 5 collaboratori scolastici su 19 che sono esentati dalla pulizia per la disabilità, sopperiscono gli altri e io che faccio le capriole, perchè anche questi ultimi si ammalano spesso. Ho una ventina di assenti al giorno su 174, per varie tipologie coperte da svariate tipologie di diritti. Mai usufruito di un’assenza per 104, che per fortuna consente svariate tipologie di permessi. Qualcosa esiste per pensioni di invalidità e assegni di accompagnamento. Certo, i redditi potrebbero essere migliori, e si potrebbe fare di più. Ma un grazie a questo sistema capitalistico che consente qualcosa anche a chi è meno fortunato ed in altre società sarebbe sul lastrico, bisogna pur dirlo, e non lo sento mai, neanche una volta.
wow Inviato 1 Marzo Inviato 1 Marzo @mariovalvola la mia solidarietà. Purtroppo nulla è perfetto e a me dispiace per tutti i drammi e ingiustizie piccole e grandi che ognuno di noi vive, ma quanto meno possiamo lamentarcene e criticare pubblicamente senza dover fare assaggiare prima il cappuccino al gatto per paura di contaminazioni di polonio. Proprio in questo momento Giovanna Botteri sta ricordando che oggi l'Europa è ormai l'ultima trincea di libertà e democrazia. Il suo interlocutore, l'altro grande bimbominkia de' noantri, Alessandro Di Battista, che non avendo mai fatto nulla nella vita, con il cūlus abbondantemente pieno, non fa altro che strofinarsi con la gang russa e poi viene a darci lezioni di morale mescolando rivendicazioni condivisibili (il dramma Palestinese) con la solita narrazione noncielodicono (l'arresto del candidato rumeno filorusso). Solo che fa tutto ciò randellando esclusivamente quella parte di politica e di opinione pubblica che ancora costituiscono questa trincea che traballa sotto spaventosi colpi di maglio. 1
extermination Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Tra, famiglia, lavoro, salute e malattia, istruzione, relazioni sociali, figli, bambini, giovani, anziani, stipendi e pensioni, i problemi dentro casa e fuori casa nascono come funghi, ma vale la pena “battersi” per salvaguardare tutto quello di buono che ci resta anche se spesso l’incazzatura sale e la serenità va a farsi friggere. Buona Domenica a tutti. 1
loureediano Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Capisco che si sta meglio in società come le nostre che hanno un minimo di walfare, capisco pure che un democristiano convinto dica certe cose, ma la realtà è quella di Mario Tutto il walfare si sta progressivamente riducendo, a cosa è dovuto? Alle porcherie fatte dalla DC che ci ha portati al ladrocinio di stato, certo in massima parte loro lo facevano per il partito, facendo emergere la gentaglia che ne ha partorito mani pulite, ora rubano per se. Qui nel Golfo del Tigullio abbiamo ospedali chiusi e quelli aperti hanno intere ali completamente chiuse. Non parliamo degli istituti scolastici che non hanno manutenzione da decenni. Pero si vedono sempre i benestanti diventare ancora più benestanti e i poveri sempre più poveri. Gli stipendi sono da fame, di chi la colpa? Di ci ha governato prima di mani pulite e che poi ha fagocitato il peggio che aveva creato come classe politica e che ancora oggi ci dobbiamo tenere. La composizione attuale è un governo molto simile a quelli degli anni 60 70 Niente di nuovo. 1
extermination Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 11 ore fa, loureediano ha scritto: Pero si vedono sempre i benestanti diventare ancora più benestanti e i poveri sempre più poveri. I poveri ci sono, i benestanti pure, ma c’è sicuramente una moltitudine di gente che non ho ben capito dove e come collocarla che riempie strade, autostrade, statali, città, laghi, mare, colline, montagne, bar, trattorie, ristoranti, hotel b&b….. e bla bla bla. Vedano loro! 1
briandinazareth Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo quando pensi di aver visto tutto, ma trump ti stupisce ancora... ovviamente a lui conviene dipingere un'europa che non esiste, e chi lo segue crede ad ogni cosa fessa e totalmente falsa. ed è tempo di essere meno ecumenici: chi crede a certe cose non può che essere un cretino. punto. non ci sono più scusanti. WASHINGTON. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto sulla sua piattaforma Truth, invitando a dedicare meno tempo a "preoccuparsi di Putin". "Bisognerebbe dedicare più tempo a preoccuparsi delle bande di migranti che stuprano, dei trafficanti di droga, degli assassini e dei malati mentali che entrano nel nostro Paese. Così non finiremo come l'Europa".
Messaggi raccomandati