tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 4 minuti fa, fabbe ha scritto: socialista si Si.. quando questo si ibrida al capitalismo... Ma anche lí ci sarebbe discutere sulla loro proiezione ideologica..
fabbe Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @tigre si certo. Ho vissuto negli 60-80 anni nei paesi scandinavi, filo socialisti dove la parola d'ordine era democrazia e rispetto dell'individuo.
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 minuto fa, fabbe ha scritto: certo. Ho vissuto negli 60-80 anni nei paesi scandinavi, filo socialisti dove la parola d'ordine era democrazia e rispetto dell'individuo. Gli anni 60-80 sono stati anni d'oro per buona parte dei Paesi occidentali. Il tema della libertà era ben vivo nella coscienza di massa dopo aver vissuto i terribili anni della guerra e lotta contro l'asse nazista-fascista-franchista. Il socialismo imho tende alla lunga, anche ibridato al capitalismo, ideologicamente a reprimere la libertà..
fabbe Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @tigre siamo li con il conto, più che dalla filosofia dipende dal arroganza di chi siede al potere.
Xabaras Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 4 minuti fa, tigre ha scritto: Il socialismo imho tende alla lunga, anche ibridato al capitalismo, ideologicamente a reprimere la libertà.. Ma dove?
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 minuto fa, fabbe ha scritto: dipende dal arroganza di chi siede al potere. Diciamo allo' che spesso i leader socialisti li trovo arroganti 😁
Xabaras Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 minuto fa, tigre ha scritto: Diciamo allo' che spesso i leader socialisti li trovo arroganti 😁 In effetti Trump in confronto è un signore. 1
tigre Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 18 minuti fa, Xabaras ha scritto: Ma dove? L'UE é stata guidata dall'asse socialista in questi ultimi decenni. Von der Layen ne era una sua espressione. Ue, dove le libertà ed i diritti sono stati sostituiti pian piano da storture ideologiche valoriali.. che di fatto reprimevano libertà e diritti delle maggiiranze affidando privilegi a miniranze. Oltre che aver spinto a livello normativo per procedere a censure e amenità di vario tipo.. Se a te piace cosí ok.. sappi che ti trovi (fortunatamente per il mio pensiero) in minoranza. 2 1
sirjoe61 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 minuto fa, tigre ha scritto: L'UE é stata guidata dall'asse socialista in questi ultimi decenni. ...dimentichi i cristiani (sic!) del PPE...
Xabaras Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 2 minuti fa, tigre ha scritto: L'UE é stata guidata dall'asse socialista in questi ultimi decenni. Von der Layen ne era una sua espressione. Eu, dove le libertà ed i diritti sono stati sostituiti pian piano da storture ideologiche valoriali.. che di fatto reprimevano libertà e diritti delle maggiiranze affidando privilegi a miniranze. Oltre che aver spinto a livello normativo per procedere a censure e amenità di vario tipo.. Se a te piace cosí ok.. sappi che ti trovi (fortunatamente per il mio pensiero) in minoranza. Vabbè và.
31canzoni Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio L'esclusione in prima battuta della UE dal tavolo di pace, è un colpo da knock out, ma bisogna se non riprendersi almeno assumere un atteggiamento dignitoso. Questa dichiarazione della Kallas assomiglia molto all'atteggiamento del pugile suonato che non reggendosi in piedi vuole continuare a combattere. Non copriamoci di ridicolo oltre misura. Ubriachi e suonati. Kallas: “Kiev non rinuncia a territori; Ue salda al suo fianco” "Questa mattina ho incontrato il ministro della Difesa dell'Ucraina, Rustem Umerov. Mi ha assicurato che gli ucraini sono fermi e non rinunceranno alla loro libertà e al loro territorio. Anche l'Europa resterà salda e continuerà a sostenere l'Ucraina nella sua lotta". Lo scrive su X l'Alta rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallasnte nella legislazione europea per la sicurezza delle reti e delle informazioni; obbligatoria per determinati settori economici, prevede sanzioni finanziarie, simili a quelle previste dal GDPR, per chi non si conforma entro i termini stabiliti. 2
extermination Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 30 minuti fa, tigre ha scritto: che di fatto reprimevano libertà e diritti delle maggiiranze affidando privilegi a miniranze. Mah! Ah già il green pass !
criMan Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Se questa e' l'affidabilita' degli americani nei rapporti di dimplomazia bisognera' rivedere parecchie cose. Come dicono a Roma , sola per sola a questo punto mi scelgo quello che mi conviene di piu'. Ma dietro a tutto cio' ci deve essere un processo lungo e doloroso di ristrutturazione dell'Europa, non dobbiamo sbragarci o dividerci. Da soli siamo niente, siamo prede facili.
Savgal Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @Velvet I social purtroppo consentono a chiunque di atteggiarsi a grandi intellettuali, tuttavia l'errore che commettete è di rispondergli e quindi considerarli degli interlocutori alla pari. Peraltro l'aspetto curiosamente contradditorio è che sono contro l'uguaglianza, ma si risentono se evidenzi che nella stratificazione sociale sono al di sotto per status, capitale economico e capitale scolastico.
Savgal Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @Panurge La mia impressione è che entrambi condividano l'idea la democrazia liberale sia un sistema politico da abbattere per sostituirlo con sistemi plebiscitari privi di una divisione di poteri e di diritti individuali. 1
Velvet Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 5 minuti fa, Savgal ha scritto: l'errore che commettete è di rispondergli e quindi considerarli degli interlocutori alla pari. A causa della personale intolleranza verso le enormi bestialità che infarciscono i vari FB/Insta/X ecc l'unico social che frequento è questo, che considero un ritrovo fra amici. Il che sarebbe anche un errore grossolano a ben vedere, poiché oggi gran parte della componente lavorativa ahimè corre e si basa su social. Giusto o sbagliato che sia, le cose stanno così. Perciò in tal senso non faccio testo.
Savgal Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @Velvet Se ci fai caso i toni hanno quasi sempre qualcosa di rancoroso, una aggressività fuori posto, sono gli stessi toni dei social media, ossia fra soggetti che in teroia sarebbero "amici", ma che non si conoscono affatto.
Messaggi raccomandati