Vai al contenuto
Melius Club

Trump e l'Europa


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Leggendo fin qui, sono arrivato ad una conclusione: la Meloni e i suoi lacchè sono comunisti!!

Inviato

@Savgal Se ti riferisci a Melius si può accadere, d'altronde gli scritti a volte riflettono lo stato d'umore delle persone o magari la giornata storta piuttosto che il carattere. Poi essendo un "media" non c'è la componente di presenza che aiuterebbe. 

Ma sono cose cui è giusto dare un peso molto relativo fin che si rimane nell'alveo dell'educazione e del rispetto.

I social al confronto sono un campo di battaglia, almeno qui spesso si riescono a leggere argomenti interessanti e interventi che fanno riflettere.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

dopo la seconda guerra ci sono stai gli accordi di yalta che divideva il mondi in due (anche se francia e uk pensavano di poter contare). la ue per gli usa è sempre stata una sorta di ciscinetto per evitare l'espamsionimo spvoetico, dtta anche la presenza di forti partiti comunisti in francia e italia. la russia non ha forzto la mano, ai tempi del fronte popolare, ci ha chiesto i danni di guerra pesanti mentre gli usa ci foraggiavano c ìn il piano marshall. una europa povera sarebbe caduta sotto l'egemonia comunista ma neppre stalin voleva rompere gli equilibri tanto +è vero che ordinò al partito comunista greco di smettere la guerra dato che la grecia era stata assegnata all0infuenza inglese. 

oggi la russia non sembra in grado di espandersi, deve invece difendesi dalle spinte centripetete, il vero competitor è la cina, che alla lunga è u nemico per gli udsa ma lo + anche per la tussia che con la cina confina.  oggi l'interesse usa è di accordarsi con la russia per contrastare la cina e la modifica degli equilibim mondiali. 

la russsia non è un pericolo per l'europa,nel doèpogietrra i russi sono intervenuti con le armi a bidapest, praga, afganistan ed ucraina, gli americani in vietnm, santo dominco, iraq, afganistan, panama somalia- 

trump vuole che la ue paghi 'er proteggere gli interessi usa, dobbiamo comnciare a pensare a protegerei nostri interessi senza fidari dei potenziali alleati, russi, americani cnesi ci vogliono itilizzare non son notri naturali amici o alleati

appecundria
Inviato
3 ore fa, tigre ha scritto:
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Usa, forse sarebbe consigliabile tornare alla via della seta

Preferirei la peste

La peste non esiste, è una invenzione di big pharma.

  • Haha 1
Inviato

Mi hai strappato una risata Bruno.

Grazie 🙏😃

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Si potrebbe pensare che Trump, oltre ad essere quello che è e ad avere le idee che ha, abbia in mente che "ribaltare il tavolo" è l'unico modo per disorientare le nuove alleanze ( Brics ) e per ridurre la crescita dello strapotere cinese.

Come dicevo qualche TD fa, bisognerà capire se chi semina vento raccoglierà tempesta. Non tanto il ricompattarsi della UE (che con le destre xenonazioputintrumpiste di oggi rischia piuttosto di sfasciarsi), quanto una reazione a catena di relazioni commerciali che tenderanno a danneggiare mercati e produzione.

Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

. Non tanto il ricompattarsi della UE (che con le destre xenonazioputintrumpiste di oggi rischia piuttosto di sfasciarsi), quanto una reazione a catena di relazioni commerciali che tenderanno a danneggiare mercati e produzione.

O ricompattarsi o morire. La UE è fallita per propria insipienza e per avere dato eccessiva importanza all'est. Polonia e nani baltici hanno dettato l'agenda, questo non era sostenibile e non lo è stato. Ora è arrivato il conto. Ci devono essere dei paesi guida, diciamo il nucleo fondatore più Spagna e UK (se prima di fallire si decidessero a rientrare). Ma forse anche per questa opzione è troppo tardi e l'unica via d'uscita per non annegare è di fatto una grande Germania con attorno le economie più strutturate. Grande Germania ...oh mio Dio che sto dicendo?!???

  • Melius 1
Inviato

E' appena passato di qua un commerciale di grossa (molto grossa) azienda europea di imbottiti con sede in Austria e produzione in 4/5 paesi. Dice che la Germania nel loro comparto ha fatto -40% nel 2023 e -30% nel 2024.

Vuol dire che 2/3 del mercato si sono volatilizzati in due anni, mica bruscolini.

Si decidessero a spendere questo debito che non hanno per ripartire velocemente, sennò la vedo bigia.

Inviato

https://x.com/Bundeskanzler/status/1890119800556339565?mx=2

 


Scholz: “le dichiarazioni di Trump sull’Ucraina impongono una situazione di emergenza “


1. Abbiamo bisogno di una riforma del meccanismo di freno al debito per poter investire di più in sicurezza.

2. Il Parlamento tedesco dovrà votare rapidamente ai sensi dell'art. 115 comma 2 della Legge fondamentale (la costituzione tedesca) in merito al fatto che la situazione in Ucraina e in Europa costituisce una situazione di emergenza.

3. Promuoveremo una discussione in seno all'Unione Europea su come creare una difesa comune forte

 

Oggi dobbiamo affrontare la realtà di ciò che le azioni e gli annunci dell'amministrazione statunitense significano per l'Ucraina, per l'Europa e per il mondo. Non agire significherebbe mettere a repentaglio la sicurezza del nostro Paese e del nostro continente. Non lo permetterò.

Non agire significherebbe mettere a rischio il futuro della Germania e del continente.


Scholz in modalità John Belushi "Io penso che questa situazione richieda che qualcuno faccia un’azione assolutamente futile e stupida e siamo noi i più adatti per farlo" :classic_laugh:

Inviato

Vabbè i team di comunicazione social in genere sono in mano a ventenni con una gamma espressiva e profondità di pensiero pari a quella di uno sgombro. Quelli che lavorano nelle istituzioni dovrebbero essere un filo meglio ma non è detto.  

loureediano
Inviato

Scholz 

Un altro utile idiota

Poi ci si meraviglia che la destra dei topi di fogna guadagnano consensi!

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Scholz 

Un altro utile idiota

Poi ci si meraviglia che la destra dei topi di fogna guadagnano consensi!

Intanto pare che non concederà il visto a Putin per gli incontri a Monaco con Trump. Un pò di cojones pare li abbia.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

utile idiota

Che però dice cose giuste.

Inviato

Intanto sono stati inseriti altri settori che saranno sottopsti a dazi sui prodotti UE verso gli Stati Uniti.

Se ben ricordo l'anno scorso le cifre erano solo per l'Italia di un mercato di esportazione diretta verso l'America  che valeva all'incirca più di 65 miliardi di euro, con l'introduzione di questi dazi prima su alluminio e acciaio e notizia fresca fresca di stamattina dal 12 di marzo sono stati aggiunti e quindi sottoposti a dazi pure le bevande, i mezzi di trasporto in generale (auto comprese) e pure prodotti farmaceutici, mentre si parla già di inserire anche prodotti di abbigliamento in pelle, ora sommate a tutto questo pure la spada di Damocle di una Italia che affronta un costo dell'energia e delle materie prime più alte d'Europa, una mancanza totale di investimenti, un governo che è in tutt'altre faccende affacendato, una burocrazia assurda che ci tiriamo appresso da più di trent'anni e che non ha mai interessato nessuno dei nostri governi che hanno sempre fatto spalluce a questi problemi che risultano essere soprattutto in questi periodi di crisi un freno pesante per l'economia italiana, un debito pubblico fuori controllo che si mangia tutto quello che potrebbe essere altrimenti e più remunerativamente investito, io spero per l'Italia che almeno quelli che paiono essere buoni rapporti tra l'Italia e l'America portino a qualche risultato, ma la vedo molto difficile da percorrere questa strada, perché non ho idea di come Trump possa imporre dazi all'Europa e nel contempo pensare di lasciare fuori l'Italia che è paese fondatore della UE. Tempi duri ragazzi, qui si rischia grosso, anche se qualche tigre invece fa lo spavaldo.  

briandinazareth
Inviato

che trump fosse sodale di putin lo si sapeva da un bel po'... 

adesso sono tutti cassi nostri e, anche con la storia delle tariffe, gli usa stanno lasciando il ruolo che hanno avuto nel mondo alla cina. 

lo diciamo da un bel po', ma adesso è chiaro e reale.

magari i cinesi si stanno chiedendo cosa ci sia dietro questo regalo enorme che gli americani stanno facendo... ma forse non c'è nulla dietro. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

forse non c'è nulla dietro. 

C'è il nulla cosmico di valori che porta i Trump al potere un po' ovunque. O forse il Dio Denaro assurto ad unico riferimento in occidente.

Inviato

Se ci riesce con l'Ucraina gli danno il nobel per la pace....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...