FedeZappa Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Ciao a tutti. Vedo che ci sono due siti a nome Svinando. Uno è quello che conoscevo e che ha prezzi allineati ai maggiori competitor (vino.com, tannico, ecc.): https://www.svinando.com l’altro è questo, sotto la dicitura svinando.vino-europe. Ha prezzi incredibilmente bassi e vedo costantemente offerte come queste: https://svinando.vino-europe.shop/collections/i-piÙ-venduti Non riesco a capacitarmi. Mi sto perdendo qualcosa? C’è una fregatura nascosta secondo voi?
piergiorgio Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Secondo me si, ma e' una mia impressione. Oltretutto svinando è in sostanza di proprietà di giordano vini, che commercia prodotti di bassa qualità (pari a quelli che trovi nella gdo a prezzi inferiori) e propone anche le solite offerte dozzinali con in regalo paste,sughi, olio ecc...da lasciar perdere insomma. Te lo dico perché per curiosità le ho provate iun po' tutte: ora acquisto regolarmente da Bernabei, approfittando delle offerte (anche -30/-40% su un ordine di almeno 100-120€). Costano un po' più di svinando ma la qualità e' piu che buona per il prezzo. Se voglio qualcosa di particolare ordino su vinatis. 1
eduardo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 5 ore fa, piergiorgio ha scritto: Secondo me si, ma e' una mia impressione. Oltretutto svinando è in sostanza di proprietà di giordano vini, che commercia prodotti di bassa qualità (pari a quelli che trovi nella gdo a prezzi inferiori) e propone anche le solite offerte dozzinali con in regalo paste,sughi, olio ecc...da lasciar perdere insomma. Te lo dico perché per curiosità le ho provate iun po' tutte: ora acquisto regolarmente da Bernabei, approfittando delle offerte (anche -30/-40% su un ordine di almeno 100-120€). Costano un po' più di svinando ma la qualità e' piu che buona per il prezzo. Se voglio qualcosa di particolare ordino su vinatis. Concordo, Giordano lo provai anche io tanti anni fa (di sicuro più di venticinque) e consiglierei di lasciar perdere. Da Bernabei acquisto con una certa regolarità e ne sono molto soddisfatto (oltre alla grande varietà, vini per tutte le tasche senza mai scadere di livello, e consegna anche in poche ore, almeno a Roma).
Velvet Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Direi che per il secondo sito il dubbio non si ponga proprio:
releone71 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Attenzione che ormai è tutto un fiorire di siti specchio (per le allodole) che propongono i prodotti del vero on line store a prezzi stracciati. Occhio a non abboccare. 1
ferrocsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @FedeZappa Uela! Fede mi sbaglio o era un po' che non entravi dentro al bar, come va? Riguardo al vino e dove comprarlo io non ti so consigliare dato che sono completamente astemio, magari. No è che io sono abituato a comprare direttamente dalle cantine che producono e che conosco, non da chi commercia e questo già da parecchio perché (non farò nomi) ma qualche fregatura me la sono presa.
piergiorgio Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @ferrocsm beato te che ne hai la possibilità, nella mia zona (prv MI) non esistono produttori e per trovare vino degno di tal nome bisogna recarsi nel pavese o nel vicino Piemonte, ma perdere ogni volta mezza giornata per farlo non è nelle mie corde.
ferrocsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 43 minuti fa, piergiorgio ha scritto: non esistono produttori No no @piergiorgio da me è pure peggio perchè non esiste proprio nessun vitigno, ma neppure una singola piantina, no è che io con la mia compagnia di avvinazzati abbiamo girato in tempi andati (ora meno) in lungo e in largo tutto iol nord Italia, partendo da Piacenza e arrivando fino in Val D'Aosta poi la Lombardia il Veneto il Friuli e l'Alto Adige, scendendo poi in Toscana, così facendo abbiamo conosciuto cantine su cantine con le quali abbiamo instaurato una conoscenza che ci permette di scegliere direttamente alla fonte senza passare da intermediari più o meno seri. A ottobre dell'anno scorso in periodo di vendemmia ad esempio giro nelle Langhe con tappa prima da Pira e il suo agriturismo, poi da Rizzi e infine Mascarello, una faticaccia. 1
FedeZappa Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio @Velvet se clicco qui https://svinando.vino-europe.shop/collections/i-piÙ-venduti l’iPhone 8 mi apre tranquillamente il sito, abbiamo impostazioni diverse? Comunque l’ho aperto una settimana fa, cliccando una pubblicità su FB e sto sito è ancora lì da una settimana. È questo che mi ha fatto sorgere più di un dubbio: in primis, se è un sito farlocco, perché svinando ufficiale non fa nulla? scusate ma è la prima volta che mi trovo di fronte a uno scenario del genere ed è dal 2004 che acquisto in rete di tutto e di più, senza alcun problema.
FedeZappa Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 3 ore fa, releone71 ha scritto: Attenzione che ormai è tutto un fiorire di siti specchio (per le allodole) che propongono i prodotti del vero on line store a prezzi stracciati. Occhio a non abboccare. La cosa strana è che non mi ci ero mai imbattuto prima in uno di questi, bazzicando per il 90% siti hi-fi e, per lavoro, di tipo sportivo e scientifico.
FedeZappa Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 3 ore fa, ferrocsm ha scritto: No è che io sono abituato a comprare direttamente dalle cantine che producono e che conosco, non da chi commercia e questo già da parecchio perché (non farò nomi) ma qualche fregatura me la sono presa. Fondamentalmente faccio così anch’io, ho un database di 100/150 nomi di vini già assaggiati e ordino presso le cantine che conosco. Mi sono trovato qualche volta ad ordinare presso commercianti (vino.com e in vinis veritas) perché volevo provare altro e in sostanza mi sono trovato abbastanza bene, avendo fatto anche qualche piacevole scoperta. poi dipende anche dai rinnovo delle convenzioni aziendali della mia compagna, con i quali in genere applico sconti sui vini non scontati dei siti convenzionati.
FedeZappa Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 3 ore fa, ferrocsm ha scritto: Uela! Fede mi sbaglio o era un po' che non entravi dentro al bar, come va? Io bene grazie e tu come te la passi? Sono sempre dentro la passione per l’hifi e l’HT, la quale mi assorbe molto tempo libero e mi porta a bazzicare spesso su altri lidi.
ferrocsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 2 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Io bene grazie e tu come te la passi? Ma dai tutto sommato non mi lamento, ancora poco e poi potrò andare in pensione anche se difficilmente mi lasceranno andare ma farò mio il motto emiliano di "tolasudolsa" Ma degli altri emiliani-romagnoli a parte Francesco (Guru) che è ancora attivo se ne sa più nulla? Dovremmo organizzare una rimpatriata anche con gli amici bolognesi, anche se qualcuno lo abbiamo perso Sandrino e Davide ad esempio, ho sentito al telefono Luigi61 e anche lui è ancora attivo pur non bazzicando dentro al bar e ci siamo ripromessi di reincontrarci. 1
Messaggi raccomandati