dago Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Prendo spunto da: dopo una prima figura da caciottari (ma insomma se vuoi celebrare qualcuno, ti vuoi almeno informare del nome corretto?) abbiamo rimediato con questo secondo capolavoro. Sotto il nome scrivi le date di vita (scritto così pare realmente abbia "regnato" per 96 anni) e poi perchè: Presidente della Repubblica? Pare abbia fatto solo quello... scrivi ad es. Statista, Uomo politico... mah! Insomma torniamo alla cultura ed al saper fare le cose, che poi cultura significa anche conoscere ed evitare gli errori del passato. Così eviteremmo, sempre per fare un esempio, di pubblicizzare Roma con l'immagine di un'arena di Nimes non distinguendola dal Colosseo!!!
extermination Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Si però a detta della sindaca Raggi il povero malcapitato è stato immediatamente rimosso dall' incarico!! Per un " refuso"!!! Ma dai.. Che cultura e cultura!!
audio2 Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 ma qua siamo chiaramente molto oltre, nessuno che controlla ? e chi controlla il controllore ? 1
dago Inviato 5 Giugno 2021 Autore Inviato 5 Giugno 2021 1 ora fa, extermination ha scritto: Per un " refuso"!!! Ma dai.. E tiriamo a campà... che ci frega. Con questa filosofia, dai e dai siamo sempre ultimi tra gli ultimi; primeggiamo solo nei dati negativi.
albrt Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 È stato chiamato Azelio anche in un documento ufficiale del Quirinale, il presidente era Cossiga. Ovviamente nessun titolo "Raggi-style". Alberto
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 5 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2021 Ma ci sono tantissimi ragazzi preparati, le nuove generazioni non sono peggiori della nostra alla loro età, tutt'altro. Il problema è che non accedono al lavoro, e che nella pubblica amministrazione occupano ruoli delicati tanti "cani e porci" assunti nel periodo delle vacche grasse. Inamovibili, sindacalmente blindati, ignoranti come capre. 3
extermination Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 32 minuti fa, dago ha scritto: tiriamo a campà... che ci frega Pessima sintesi! A mio modo di vedere, ad un refuso, è cosa buona e giusta dare il peso del " refuso" ( diciamo un nonnulla) anche se, nel caso specifico, ha avuto un forte impatto istituzionale e mediatico ( che però non cambia la natura e la sostanza dell'accadimento) 2
maverick Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 8 minuti fa, melos62 ha scritto: nella pubblica amministrazione occupano ruoli delicati tanti "cani e porci" assunti nel periodo delle vacche grasse. Inamovibili, sindacalmente blindati, ignoranti come capre. Molti sono cooptati dalla politica, non dimentichiamolo.
maverick Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 2 ore fa, dago ha scritto: Sotto il nome scrivi le date di vita (scritto così pare realmente abbia "regnato" per 96 anni) e poi perchè: Presidente della Repubblica? Pare abbia fatto solo quello... scrivi ad es. Statista, Uomo politico... mah! Insomma torniamo alla cultura ed al saper fare le cose, che poi cultura significa anche conoscere ed evitare gli errori del passato. Ovviamente perfettamente d'accordo. Quella tabella è un obbrobrio, anche se il nome, ora, è ortograficamente corretto.
melos62 Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Adesso, maverick ha scritto: Molti sono cooptati dalla politica, non dimentichiamolo. Io ho conosciuto dirigenti di un ministero, con controllo di soldi pubblici, che non riescono a coniugare il gerundio usando la d anziché la t. Nel settore privato avrebbero svolto lavori di backoffice lontano dai soldi, capisci a me... 1
albrt Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Ecco il documento: Mi ricordo ancora i titoloni: "gaffe di Cossiga"... "il nome sbagliato di Ciampi e i silenzi di Cossiga"... "figuraccia di Cossiga"... "Ciampi: è colpa di Cossiga? Sì"... e cose così... Alberto
buranide Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Sinceramente... Estiquaatsi, giusto?
wow Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Non mi colloco certamente tra i simpatizzanti della Raggi, tanto meno del suo partito, però faccio notare che che Azelio è una delle varianti del nome Azeglio. Si tratta di semplice disinformazione e non di uno svarione ortografico (AZzeglio) e avrei voluto vedere quanta gente, prima dell'incidente avrebbe scritto correttamente il suo nome. Certo... Informarsi prima... Secondo me la scusa della scheggiatura è stata la classica toppa peggiore del buco.
dago Inviato 5 Giugno 2021 Autore Inviato 5 Giugno 2021 Ricapitolando: il fatto in se, dico il primo errore quello sul nome, non è ovviamente gravissimo, peccato che la "riparazione" risulti anche più cialtronesca. Ma la forma in alcuni contesti è sostanza, tanto è vero che la prima targa è stata raffazzonatamente coperta inventando la scusa che si era scheggiata (sic!) e Mattarella se ne è andato abbastanza e visibilmente seccato. Ma è l'andazzo generale che non va: si tira a campare, si gestisce tutto in modo approssimativo senza cura. 3 minuti fa, wow ha scritto: avrei voluto vedere quanta gente, prima dell'incidente avrebbe scritto correttamente il suo nome. Tutta gente non chiamata a celebrare un personaggio storico con una targa che dovrebbe/potrebbe durare secoli: è un tantino diverso. Giulio Cesare non è indifferentemente Giula Cesario o Gulo Cesira.
enzo966 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Volendo sottilizzare, non ricordo che Ciampi fosse largo. 2
appecundria Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Sommessamente vorrei far notare che nelle targhe si indica il periodo della vita (non quello delle opere) e la ragione dell'intitolazione. La targa in foto è corretta, o quantomeno è conforme allo standard.
Messaggi raccomandati