Idefix Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Ma solo io penso che sia un ricatto degno dei peggiori bulli (vigliacchi) di strada?? 2
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @Idefix forse questo dice quello che pensa, l'altro pensava lo stesso e diceva il contrario?
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Dimenticavo, il terzo, altro che riprendersi i suoi paesani e liberarli dai nazi, era contrario a lasciarle alla concorrenza?
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Adesso vediamo come si spartiscono il polo nord, alla faccia dei danesi e groenlandesi
audio2 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio e l' europa che dice tanto, invece in realtà cosa sperava di ottenere
iBan69 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Trump: «Non serve includere Zelensky a riunioni sulla pace» Per Donald Trump non c'è bisogno che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipi alle trattative per mettere fine alla guerra con la Russia. «Se devo essere onesto, non penso sia importante agli incontri. Quando Zelensky ha detto che non è stato invitato all'incontro» è perché «non era una priorità, visto che ha fatto un cattivo lavoro finora nel negoziare», ha detto Trump in un'intervista a Fox radio, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Ma vi rendete conto con chi abbiamo a che fare?
claravox Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Peccato però che "L'Ucraina non ha riserve significative di terre rare": gli ucraini hanno ingannato Trump esagerando notevolmente il potenziale delle loro risorse minerarie, dichiara Bloomberg: In Ucraina c’è solo la terra bruciata, ma non ci sono metalli delle terre rare. Sorprendentemente, molte persone, non ultimo il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ritengono che il Paese sia ricco di risorse minerarie. L'entusiasmo per i metalli delle terre rare in Ucraina è stato alimentato dagli stessi ucraini. Nel disperato tentativo di coinvolgere Trump, hanno fatto un errore di calcolo quando a novembre hanno presentato al Presidente eletto un “piano vincente”. Presentava il potenziale del Paese in termini di risorse minerarie in modo positivo, perfino troppo." Non è la prima volta che Washington sbaglia la sua geologia in una zona di guerra. Nel 2010, gli Stati Uniti hanno annunciato di aver scoperto 1 trilione di dollari di giacimenti minerari non sfruttati in Afghanistan, tra cui alcuni cruciali per le batterie per auto elettriche, come il litio. Il Pentagono è arrivata al punto di descrivere l'Afghanistan come "l'Arabia Saudita del litio". Fonte https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-02-19/trump-s-insistence-ukraine-has-rare-earth-elements-is-wrong
iBan69 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Beh, questo dimostrerebbe quanto sia più furbo Zelensky, rispetto a quella “bestia” di Trump, che si fa pure manipolare da Putin e da Musk.
LeoCleo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 40 minuti fa, iBan69 ha scritto: Non serve includere Zelensky a riunioni sulla pace» Quando invece Biden e il carrozzone Europa negavano ogni coinvolgimento della Russia, tutti (tranne me e pochi altri) a battere le mani.
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 45 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma vi rendete conto con chi abbiamo a che fare? Con due fratelli fascistoni che si spartiranno il mondo intero
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Febbraio Amministratori Inviato 21 Febbraio faccio una considerazione non politicamente corretta, a questo mondo nulla è gratis, devi sempre pagare unprezzoper ottenere qulcosa. a volte pagare quel prezzo è una necessità ma sicuramente è stupido pensare di poter ottenere qialunque cosa, inclusi aiut ed armi, senza dover pagare un corrispettivo, in materie pime, o in soldi, o in sudditanza politica ecc ecc. il ricatto di trump è indegno nell'ottica del diritto, ma trump vuole annettersi la goroenlandia per averne le risorse minerarie, vuole riprendersi il canale di panama per non pagare pedaggi pesanti,,fa parte della logica economicita americane, quella per cui contano soldi (che poi siano metalli prezioni, monetem criprovaluta seggni e carte di credito non fa differenza). l'ucraina è stata ua pedina, spinta a sfidare la russia (ricordo la delusione di zelenski qundo chiese aiuto alla nato e stolternberg gli rispose che siccome non facev arte della nato, la nato non sarebbe intervenuta). oggi in usa hanno capito che per loro il rischio vero èuna sldatura tra cina e russia, con le risorse energetiche russe che rafforzan la comnpetitività del dragone.la storia è piena di alleati acrificati in nome della rgion di stao e di interessi dei paesi più potenti. lo sputtanameto della amministrazione zelensky è funzionale alla necessità di trump di cercare motivi per sganciarsi senz aperdere troppo la faccia. psgià circolano voci su un esilio di zelenski in una captale europea, parigi i londra
appecundria Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 2 ore fa, Idefix ha scritto: Ma solo io penso Soltanto tu no, ma siamo in minoranza.
lampo65 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 4 minuti fa, appecundria ha scritto: minoranza Non dobbiamo tradire emozioni
permar Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: @audio2 due di picche con briscola in bastoni Cge carte sono con le picche e i bastoni? 1
claravox Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: a questo mondo nulla è gratis E nel post di Trump contro Zelensky è scritto chiaramente, sottolinea con forza il fatto che Zelensky abbia convinto Biden a spendere 350 miliardi senza garanzie. Il messaggio di Trump è molto esplicito: gli Stati Uniti non possono "spendere senza garanzie"; che poi, se ci si pensa bene, Trump in meno di una riga definisce e riassume la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni, nascondendola dietro la dottrina politica del capitalismo liberale.
Messaggi raccomandati