Gustavino Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @appecundria "Dove non passano le merci, passano gli eserciti”, recita una celebre massima attribuita all’economista francese del XIX secolo Frederic Bastiat. altro che spesa militare servono saldi accordi commerciali con la Russia, Ucraina stato cuscinetto neutrale ,no nato . 1
audio2 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio e anche con la cina, per forza. poi sarà il turno dell' india.
Gustavino Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio il principio di autodeterminazione dei popoli è riconducibile alle norme di diritto internazionale cogente ai sensi degli artt. 1, par. 2, 55 e 76 della Carta delle Nazioni Unite, le due repubbliche separatiste hanno votato in passato , trascurando che siano ora in mani Russe , possono andar da sole
nullo Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 4 ore fa, appecundria ha scritto: 4 ore fa, nullo ha scritto: più soesa militare significa più debito e/o meno welfare Ma chi te lo ha detto? Chi ha detto che esercito comune significa più spesa? Comunque sono cose che come Italia non ci riguardano più non sapevo che fossi già alla moltiplicazione dei pani e dei pesci. non si tratta di cambiare le uniformi con una uguale per tutti. missili, armi atomiche, portaerei, magari con gli aerei sopra, satelliti, tutta roba che avremo in abbondanza....dopo il miracolo.
nullo Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 4 ore fa, carmus ha scritto: Dov’è che sbaglio? a postare cose che non hamno nulla a che vedere con la discussione. solita campagna antigovernativa in una discussione in cui sinoarla d'altro. peraltto la realta presenterebbe il conto a qualsiasi governo di una italia stracciona quale abbiamo. idem per chi dice che non avremo un esercito europeo per colpa del nostro governo. magari contassimo qualcosa.
iBan69 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: servono saldi accordi commerciali con la Russia, Spero proprio di no, fintanto che ci sarà quel criminale di Putin!
carmus Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @nullo io non faccio nessuna campagna, sono uno che non vota come te; semplicemente mi piacerebbe sapere da cittadino italiano da che parte stiamo perché ancora non l’ho capito. Incidentalmente essendo in questo periodo storico governati dalla Meloni ed avendola vista prona davanti al nuovo imperatore, mi sono fatto l’idea che questo non ci porti nulla di buono nonostante la continua propaganda di parte che anche qui, in questo forum si pratica a mani basse. Quando poi gli stessi che lodano le politiche economiche di questo paese parlano di ridimensionamento del welfare, non lo so, mi sembra che ci sia qualche contraddizione, da un lato abbiamo risultati strabilianti dall’altro si parla di tagliare le stesse cose per cui sono stati votati. Questo mi preoccupa, anche alla luce degli scenari internazionali non proprio tranquilli. Credo che l’ambiguità di questo governo anche (sottolineo anche) a livello internazionale non ci giovi aldilà delle solite figuracce che siamo soliti fare e alle quali ormai all’Estero si sono assuefatti. Ricordo che fino a qualche giorno fa il nostro pdc era stato definito il ponte d’unione fra l’Europa e gli Stati Uniti. La mia domanda era ironica, in realtà ed aggiungo purtroppo credo di non sbagliare affatto. 2
nullo Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 8 minuti fa, carmus ha scritto: gli stessi che lodano le politiche economiche di questo paese parlano di ridimensionamento del welfare ma chi loda cosa? stanno malapena a galla in una congiuntura pessima. il ridimensionamento arrivaera perché se perdi competitività e capacita di creare ricchezza, non ci sarà più nulla da redistribuire debito. se in più pare che si diventi adulti e dovremo fare a meno dell'ombrello americano, quei costi finiranno per incidere da qualche parte. in Ue parlano di sforare i paramentri in tale senso... mentre qua abbiamo chi si dichiara in gradi di moltiplicare pani e pesci, vedremo se si faranno miracoli o debiti e tagli. io propendo realisticamente per la seconda visione.
ascoltoebasta Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 2 ore fa, Gustavino ha scritto: altro che spesa militare servono saldi accordi commerciali con la Russia No con la Russia no,ma con altri dittatori si.....oh ragazzi per non comprendere le dichiarazioni di Biden del 1997 riguardo i piani e auspici della NATO non è necessario appartenere ad una campagna propoagandista,ma manifesta con certezza quanto si possano ottundere alcune facoltà.
appecundria Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Addio F35 https://www.ilmessaggero.it/AMP/mondo/f_35_guerra_europa_controllo_pentagono_sicurezza_cosa_succede_adesso-8673872.html
Xabaras Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Addio F35 https://www.ilmessaggero.it/AMP/mondo/f_35_guerra_europa_controllo_pentagono_sicurezza_cosa_succede_adesso-8673872.html Ma guarda un po...
maurodg65 Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio 24 minuti fa, appecundria ha scritto: Addio F35 https://www.ilmessaggero.it/AMP/mondo/f_35_guerra_europa_controllo_pentagono_sicurezza_cosa_succede_adesso-8673872.html Mah… … La minaccia di un "kill switch" remoto: la vulnerabilità degli F-35 Sebbene non esista un "kill switch" (meccanismo di sicurezza che consente di disattivare un dispositivo o un sistema in modo rapido ed efficace) ufficialmente confermato, esperti di difesa hanno sollevato la possibilità che gli Stati Uniti possano, in teoria, disattivare o limitare le funzionalità degli F-35 tramite un accesso remoto. Il software che gestisce gli aerei, noto come ODIN (Operational Data Integrated Network), è basato su cloud ed è interamente controllato dagli Stati Uniti. Se un Paese dovesse agire contro gli interessi statunitensi, Washington potrebbe disattivare i sistemi di aggiornamento o intervenire sulle funzionalità, con conseguenze potenzialmente disastrose per le operazioni delle forze armate alleate.….
Velvet Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Le Beretta che gli vendiamo sono inibite dallo sparare verso cittadini italiani spero. 1
sirjoe61 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Il 22/02/2025 at 13:56, maurodg65 ha scritto: Quel Conte che oggi è cūlus e camicia con il PD della Schlein ...seeee, come no?!??
maurodg65 Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio 3 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: ..seeee, come no?!??
appecundria Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Saviano "l'arrivo di una dimensione autoritaria non si coglie dal fatto che verità e menzogna siano indistinguibili, ma dal fatto che questo sia irrilevante". 1
Gustavino Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio On 2/23/2025 at 1:25 PM, iBan69 said: Spero proprio di no, fintanto che ci sarà quel criminale di Putin! se non vogliamo polverizzare le nostre aziende e stare al calduccio https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/22/il-ministro-pichetto-rompe-il-tabu-appena-ci-sara-la-pace-torniamo-a-comprare-gas-russo/7888105/
Gustavino Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 15 hours ago, appecundria said: Addio F35 https://www.ilmessaggero.it/AMP/mondo/f_35_guerra_europa_controllo_pentagono_sicurezza_cosa_succede_adesso-8673872.html tanto non hanno mai funzionato bene ....una delle sole piu grosse
Messaggi raccomandati