Vai al contenuto
Melius Club

Qobuz o Tidal


LUIGI64

Messaggi raccomandati

giannifocus
Inviato

@LUIGI64 troppo loudnizzato sulle basse frequenze e poco trasparente. 

Inviato

@giannifocus in effetti ho notato dei bassi veramente poderosi...ascolto effettuato esclusivamente in cuffia

Qobuz, secondo te, suona generalmente meglio?

Inviato
20 ore fa, Mourinho ha scritto:

In base a quali criteri? i file disponibili a parità di formato sono gli stessi, ne più ne meno, al massimo la differenza può farla il player utilizzato

Infatti penso che ogni "player" utilizzi dei filtri correttivi che modificano il suono.

Almeno questa è la mia esperienza, usando le app proprietarie su pc.

Inviato
7 minuti fa, Geralt ha scritto:

Infatti penso che ogni "player" utilizzi dei filtri correttivi che modificano il suono.

Almeno questa è la mia esperienza, usando le app proprietarie su pc.

Ai quali si aggiunge l' impianto, quindi le differenze sono più una suggestione che un dato di fatto, mentre l' interfaccia utente resta la reale differenza tra i vari servizi di streming.

Inviato
6 minuti fa, Mourinho ha scritto:

Ai quali si aggiunge l' impianto, quindi le differenze sono più una suggestione che un dato di fatto, mentre l' interfaccia utente resta la reale differenza tra i vari servizi di streming.

No, ovviamente provato sullo stesso impianto in a/b.

Comunque puoi provare tu stesso, offrono tutte un mese gratuito se non sbaglio.

Inviato
37 minuti fa, Geralt ha scritto:

No, ovviamente provato sullo stesso impianto in a/b.

Comunque puoi provare tu stesso, offrono tutte un mese gratuito se non sbaglio.

Ascolto in streaming da più di 10 anni, li ho utilizzati tutti ed anche in contemporanea, come ho precedentemente affermato, per me acquistare supporti fisici sono soldi buttati, da allora esiste solo lo streaming.

Inviato
1 ora fa, Mourinho ha scritto:

Ai quali si aggiunge l' impianto, quindi le differenze sono più una suggestione che un dato di fatto, mentre l' interfaccia utente resta la reale differenza tra i vari servizi di streming.

Delle differenze ci sono e sono misurabili e misurate in passato da Audioreview , quanto ascoltabili realmente non saprei ma se vogliamo fidarci di AR qualche differenza anche di suono ( non su tutti i brani esaminati , anche li` non c'e` uniformita` totale) l'hanno rilevata . 

Inviato
1 ora fa, Geralt ha scritto:

No, ovviamente provato sullo stesso impianto in a/b.

Comunque puoi provare tu stesso, offrono tutte un mese gratuito se non sbaglio.

Ci sono differenze , non sempre ´simili e a volte inudibili ma sappi che le misure e gli ascolti di Audioreview ti danno sostanzialmente ragione , ne sono usciti in passato sulla rivista . 

Inviato
19 ore fa, Luca44 ha scritto:

Delle differenze ci sono e sono misurabili e misurate in passato da Audioreview

Sicuramente era così in passato, al tempo delle misure di AR, per via di MQA e le manipolazioni che esaltavano i bassi, ora non dovrebbe più esserci alcuna differenza, anche secondo le dichiarazioni di vari forumer che si sono cimentati nell'ascolto.

Ovviamente qui, e non solo qui, non c'è mai unanimità.

Inviato
4 ore fa, mla ha scritto:

Sicuramente era così in passato, al tempo delle misure di AR, per via di MQA e le manipolazioni che esaltavano i bassi, ora non dovrebbe più esserci alcuna differenza, anche secondo le dichiarazioni di vari forumer che si sono cimentati nell'ascolto.

Ovviamente qui, e non solo qui, non c'è mai unanimità.

Non ricordo le ultime prove di AR di quando siano ma sono comunque recenti ( ne hanno fatte diverse ) e non si trattava solo di differenze nei bassi , non so se tu abbia avuto modo di leggere i test di AR, vengono svolti svolti in modo molto accurato e per il settore digitale possono contare su collaboratori che definire validi sarebbe estremamente riduttivo...

Mourinho
Inviato
Il 27/02/2025 at 20:43, Luca44 ha scritto:

Delle differenze ci sono e sono misurabili e misurate in passato da Audioreview , quanto ascoltabili realmente non saprei ma se vogliamo fidarci di AR qualche differenza anche di suono ( non su tutti i brani esaminati , anche li` non c'e` uniformita` totale) l'hanno rilevata . 

Ripeto, le differenze di cui si parla a mio avviso sono "suggestioni", Naim sostiene di testare i propri prodotti con Tidal per via di una migliore qualità audio ecc.ecc. per limitarmi ad un esempio

Inviato
13 minuti fa, Mourinho ha scritto:

Ripeto, le differenze di cui si parla a mio avviso sono "suggestioni", Naim sostiene di testare i propri prodotti con Tidal per via di una migliore qualità audio ecc.ecc. per limitarmi ad un esempio

Non ho nessuna lamentela personale da fare allo streaming ma... Ripeto, sono le misure di Audioreview e non di molto tempo fa ( e appunto rilevavano la migliore aderenza agli originali di Qobuz e Tidal , che a volte era perfetta ma non sempre, rispetto ad altre piattaforme streaming ) in articoli di ingegneri informatici, quindi piccole differenze c'erano ( non in tutti i brani ) . Se e quanto udibili non saprei non avendo provato a confronto, se in alcuni brani le rilevano chiedo scusa se credo più a loro che ad altri...Ma le rilevazioni tecniche ci sono e non solo vecchie di anni . Naim può provare pure con i bebé che battono i cucchiaini a terra e sono affari suoi, tra l'altro commercialmente se la tendenza è usare musica in streaming ovviamente per chi debba produrre e  vendere fare prove proprio con lo streaming mi sembra che sia cosa adeguata ma non necessariamente quella tecnicamente sempre impeccabile. Gli articoli potete andarveli a vedere o procurare e poi potete protestare con loro dicendogli che non siano capaci di fare il loro mestiere adeguatamente o che abbiano gli strumenti di misura starati o che abbiano utilizzato procedure non idonee o falsate dall'allineamento dei pianeti, io non ho nessun titolo per poterlo fare.  Ricordo che qualcuno qui sul forum ha messo in dubbio l'attendibilità delle loro prove ma sbrigatevela tra voi (se fate gli ingegneri informatici che si occupano di misure per mestiere ) . Saluti e buona domenica. 

Mourinho
Inviato

Quindi le uniche prove che contano sono quelle di audioreview, gli altri sono tutti scemi. Mah!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sostenete Tidal, io lo faccio, e lo merita.

  • Thanks 1
giannifocus
Inviato
Il 27/02/2025 at 16:07, LUIGI64 ha scritto:

@giannifocus in effetti ho notato dei bassi veramente poderosi...ascolto effettuato esclusivamente in cuffia

Qobuz, secondo te, suona generalmente meglio?

Credo che Tidal si rivolga più a un pubblico giovane e amante delle cuffie in movimento per questo il suono lo trovo più 'pompato' specie in gamma bassa.

Io e tutti gli amici che abbiamo fatto un confronto al volo abbiamo reputato Qobuz più lineare e meno protagonista.

@LUIGI64

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...