captainsensible Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @Paolo 62 guarda, non è una questione di resistenza, ma di utilità. Il Rolex ti indica solo l'ora e, teoricamente, tramite la ghiera rotante, permette di fare il conto molto approssimativo dei tempi residui. Il computer da immersione oltre l'ora ti indica la profondità e una serie di dati utili al sommozzatore, quali le eventuali tappe di decompressione ecc. Se poi oltre al computer uno vuole portarsi come orologio addizionale un Rolex può farlo tranquillamente oppure, se non ha voglia di portarsi appresso 6000 euro di orologio può benissimo optare per un Seiko o Citizen subacqueo che con 300 euro fanno esattamente quello che fa il Rolex....ovviamente non fanno la stessa figura CS
Paolo 62 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @captainsensible E sono altrettanto affidabili (cosa importantissima in ambienti ostili)?
captainsensible Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @Paolo 62dovrebbero essere affidabili. Se pensi che i professionisti affidano la vita a quegli strumenti. CS
LUIGI64 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Se proprio dovessi passar a miglior vita, con un Rolex al polso, ma volete mettere...tutt'altra cosa 😁😜
Paolo 62 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @captainsensible Peròuna volta non c'erano. Si ricorreva a orologi meccanici che dovevano per forza funzionare in condizioni avverse. Io ci metterei anche gl autarchici Panerai.
captainsensible Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @Paolo 62 vabbè una volta solo quello c'era CS
Coltr@ne Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: @LUIGI64 Se l'orologio professionale è comprato per necessità è un conto: se è per appagamento o esibizionismo un altro. A 60m di profondità è necessario sapere che ora è, gli squali scappano vicino ad un Rolex
Paolo 62 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @Coltr@ne Pare che sia una questione di tempi d'immersione. Io non ne so di sport acquatici ma dovrebbe essere cosa molto importante.
Coltr@ne Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Se proprio dovessi passar a miglior vita, con un Rolex al polso, ma volete mettere...tutt'altra cosa 😁😜 5 minuti prima di schiattare posso rimettere il Breitling o mi schifa anche il becca morto? 1
Martin Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 34 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: E sono altrettanto affidabili (cosa importantissima in ambienti ostili)? Un ex commilitone di lavoro faceva il sub "altofondalista". Se gli parlavi di scendere con rolex o equivalenti meccanici ti prendeva a seggiolate seduta stante. Quel tipo di orologi andava benissimo per fighettare nei periodi liberi, e d'altronde coi proventi dell'attività avrebbe potuto comprarsene in cassette da 12 alla volta.
extermination Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Spiace vedere snobbati e disprezzati economici orologi al quarzo dall’estetica superba!!!
Paolo 62 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Io non l disprezzo affatto, li porto da sempre e fanno il loro umile lavoro di segnatempo. Generalmente costano poco, sono precisi e ce ne sono anche di impermeabili.
Jarvis Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 9 ore fa, Felis ha scritto: Rolex. Bah. Meglio un Richard Mille. Hahaha Un paragone che non sta in piedi. Un marchio ha più di un secolo di tradizione e ha creato le forme più diffuse ed apprezzate di orologi omaggiati, imitati o copiati praticamente da tutti. L'altro esiste da 20 anni circa e pur avendo contenuti tecnici ( e ci mancherebbe visti i prezzi) lo comprano più che altro i calciatori o gli sportivi strapagati
eduardo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Ma gli audiofili del titolo si sono già estinti e sono stati sostituiti dagli orogiofili ?
permar Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Siamo una categoria di cialtroni 😁 neanche sugli orologi ci troviamo d'accordo
mozarteum Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 10 ore fa, extermination ha scritto: economici orologi al quarzo L’oromogio 1
Messaggi raccomandati