Vai al contenuto
Melius Club

Trump e la ricerca scientifica


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

L'assedio della scienza da parte di Trump: come si sono svolti i primi 30 giorni e cosa succederà dopo.

Il ritmo vertiginoso e l'impatto devastante dei cambiamenti politici dell'amministrazione hanno sconvolto i ricercatori.

-

Sulla scia della seconda guerra mondiale, i leader degli Stati Uniti hanno adottato la visione secondo cui il progresso scientifico è una "chiave essenziale per la nostra sicurezza come nazione, per una salute migliore, per più posti di lavoro, per uno standard di vita più elevato e per il nostro progresso culturale". E per i successivi otto decenni, i funzionari governativi di entrambi i lati dello schieramento politico hanno concordato di investire nella scienza statunitense. A solo un mese dall'inizio della seconda amministrazione del presidente repubblicano Donald Trump , gli scienziati temono che quel consenso di lunga data si stia disintegrando.

Agendo con una velocità senza precedenti, l'amministrazione ha licenziato migliaia di dipendenti presso le agenzie scientifiche statunitensi e ha annunciato riforme degli standard di sovvenzione per la ricerca che potrebbero ridurre drasticamente il sostegno finanziario federale per la scienza. I tagli fanno parte di uno sforzo più ampio per ridurre radicalmente la spesa del governo e ridimensionare la sua forza lavoro.

-

continua 

https://www.nature.com/articles/d41586-025-00525-1

Inviato

Si può dire caxxi loro? Ognuno sceglie per se poi diventa selezione naturale.
 

https://x.com/scaltritilab/status/1893368684187439555?s=61

Hanno trattato un bambino affetto da atrofia muscolare spinale con un farmaco a mRNA che ripristina la produzione della proteina deficitaria. Hanno iniziato la terapia in utero. Tre anni dopo la nascita il bambino non ha segni di malattia. Questa scienza bistrattata…

 

https://www.stjude.org/media-resources/news-releases/2025-medicine-science-news/promising-results-from-first-prenatal-therapy-for-spinal-muscular-atrophy.html

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

 

Si può dire caxxi loro?

 

Certo, è quello che ho pensato subito anch’io, ma poi, riflettendoci, questa cosa avrà ripercussioni anche a livello mondiale. 

appecundria
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Si può dire caxxi loro

Non è vietato. Dipende da uno quale idea del mondo ha, considerando che ormai i novax sono determinanti per la vittoria elettorale in tutte le democrazie occidentali. 

Inviato
19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Si può dire caxxi loro?

No, perchè i progressi si fanno globalmente con lo sforzo di tutti i paesi. 

Il venir meno di una componente scientifica fondamentale come gli USA ha ripercussioni su tutto il globo.

D'altronde Musk ha detto che la medicina è cosa superata, ora bisogna andare su Marte.

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Yankees back our home? 

 

E chi li scolla da qui a quelli? Ne abbiamo circa 20.000 in una provincia che non arriva a 150k abitanti.

Inviato

@Velvet

Spero ardentemente che ci vada su Marte, con il solo biglietto di andata

appecundria
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Spostiamo la ricerca scientifica in Europa

Molto si può fare. La ricerca di base è già finanziata dalla UE con larghezza di mezzi. In Italia abbiamo due problemi:

1. che produciamo più cervelli che posti di lavoro per cervelli, i quali quindi vanno all'estero, specialmente in USA.

2. non siamo strutturati per monetizzare i risultati della ricerca scientifica, per cui abbiamo più scoperte che brevetti.

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato

Ricorda i tempi della scienza sovietica ai tempi di Stalin.

 

E purtroppo la distruzione degli usa ad opera dell'attuale governo non è in alcun modo solo affare loro... Siamo nel 2025... 

 

La ricerca da tanto ha perso la dimensione nazionale.

 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

No, perchè i progressi si fanno globalmente con lo sforzo di tutti i paesi.

2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

La ricerca da tanto ha perso la dimensione nazionale.

Esatto. È un settore dove non vi sono (stati...) confini, né geografici, né di altra natura. È un'impresa collettiva, si tira tutti la carretta, c'è la giusta dose di competizione, ma con la consapevolezza che se non si collabora non si va molto lontani.

Lo psico-duo procede con fare vendicativo e oscurantista.

Il riassorbimento funziona solo fino ad un certo punto. Se la carretta diventa troppo pesante perché devi tirare anche per chi si è fatto indietro non la sposti più. Avrà comunque ripercussione a livello internazionale, soprattutto sui partner storici. E avvantaggerà la solita ciaina, anzi vorrebbe proprio dire tirargli la volata per diventare il nuovo leader anche in questo settore.

Giusto due giorni fa ho suggerito al mio responsabile di organizzare il mirroring dei siti web degli enti us con i quali abbiamo a che fare, per evitare di svegliarci uno di questi giorni e constatare che il doge gli ha staccato la corrente.

Dire chi se ne frega è di uno strabismo desolante.

Inviato

Gli intelletti mediocri si consolano etichettando come privo di senso tutto ciò che supera la loro capacità di comprensione.

Fisica, chimica, matematica, statistica richiedono buoni intelletti, in grado di astrarre, di concentarsi, di impegnarsi nello studio e nella comprensione.

Nelle scuole si moltiplicano quotidianamente le certificazioni di "disturbi specifici dell'apprendimento" (DSA, L. 170/2010), in cui ricorre quasi sempre la "discalculia" (il disturbo specifico dell'apprendimento che si manifesta con una difficoltà negli automatismi del calcolo e dell'elaborazione dei numeri). In ragione di questo disturbo genitori e studenti accampano la pretesa della promozione anche se il ragazzo non comprende quasi nulla nelle discipline scientifiche. Il punto è che le certificazioni prevedono anche che il ragazzo sostenga il test WISC (in sigla Wechsler Intelligence Scale for Children) e regolarmente coloro che hanno le maggiori difficoltà, soprattutto nella discipline scientifiche, nel test WISC hanno punteggi sensibilmente inferiori alla media, mentre quasi sempre gli studenti con esiti nel test WISC nella media e superiore non mostrano queste difficoltà. La stessa L. 170/2010 specifica che i disturbi specifici dell'apprendimento si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali. La certificazione DSA è diventata in non pochi casi una forma di consolazione.

Inviato

Va bene ma oer la ricerca scientifica non servono eserciti basta qualche milgiaio di eccellenti e ce ne sono (si parlava sopra dei tanti cervelli che vanno all’estero: cominciamo da quelli).

quelli che hanno discalculia faranno i buttafuori in discoteca

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Spostiamo la ricerca scientifica in Europa, rendiamo l’Europa attraente per

gli investimenti e gli afflussi di capitali. Bisogna sempre guardare alle crisi

come opportunita’. Che facciamo se no? Scendiamo in piazza con l’Eskimo a dire Yankees back our home? 

Perfetto.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

No, perchè i progressi si fanno globalmente con lo sforzo di tutti i paesi. 

Certo, di tutti i paesi che collaborano seguendo criteri di ricerca scientifici, se qualcuno abbraccia teorie “alternative” è più utile che si autoescluda o che venga escluso perché non sarebbe più utile ma, al contrario, un freno…un ostacolo al progresso scientifico.

Inviato

@maurodg65 Anche questo è vero, ma in genere la comunità scientifica è dotata di potenti anticorpi e metodi di verifica ineccepibili. Uno che abbracci teorie fantasiose di fatto si chiama fuori dalla comunità stessa. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...