Vai al contenuto
Melius Club

Trump e la ricerca scientifica


Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio insegnante sostiene che una persona per potersi esprimere in una questione scientifica dovrebbe risolvere almeno le equazioni di Maxwell, calcolare una derivata e saper bilanciare una reazione chimica. Forse non ha torto.

Inviato
5 minuti fa, Savgal ha scritto:

Un mio insegnante sostiene che una persona per potersi esprimere in una questione scientifica dovrebbe risolvere almeno le equazioni di Maxwell, calcolare una derivata e saper bilanciare una reazione chimica. Forse non ha torto.

Scusa, linka almeno qualche video su youtube, sul gruppo di Mazzucco non ho trovato nulla.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

risolvere almeno le equazioni di Maxwell

Oddio, adesso non esageriamo. Diciamo che già saperle descrivere o ricavare vuol dire avere delle buone basi. Ottime se si conosce come scriverle come un'unica equazione. Risolverle, salvo casi molto semplificati, è un altro paio di maniche. Molto più complicato che calcolare una derivata o bilanciare una reazione chimica, redox incluse.

Inviato

@UpTo11

Era ovviamente una esagerazione, l'insegnante è laureato in fisica e può permettersi di esagerare. Dopo oltre 40 anni dall'esame di maturità scientifica, in cui fisica fu la seconda materia dell'orale, avrei enormi difficoltà nell'affrontare le tre prove.

Il punto è questa assurda convinzione che chiunque possa affrontare argomenti scientifici pur senza avere adeguate conoscenze, l'assurda convinzione che una rapida ricerca su internet consenta di misurarsi alla pari con quelle conoscenze non solo le possiede, ma ha anche le competenze per usarle nel mondo reale.

La scienza è in linea di principio aperta a tutti, ma non è per tutti, si deve possedere un'intelligenza adeguata ed un corrispondente impegno nello studio della materia. E sono qualità e virtù non da tutti.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

dovrebbe risolvere almeno le equazioni di Maxwell, calcolare una derivata e saper bilanciare una reazione chimica.

Anche solo sapere di che si tratta sarebbe un bel passo avanti...  
 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

Anche solo sapere di che si tratta sarebbe un bel passo avanti... 

Fa tutto parte del grande complotto del penziero unicoh ordito da sciezah e fisicah.

Inviato
19 minuti fa, Savgal ha scritto:

Il punto è questa assurda convinzione che chiunque possa affrontare argomenti scientifici pur senza avere adeguate conoscenze, l'assurda convinzione che una rapida ricerca su internet consenta di misurarsi alla pari con quelle conoscenze non solo le possiede, ma ha anche le competenze per usarle nel mondo reale.

Se glielo fai notare, per sviare rovesciano il tavolo col complottismo. Non potendo/sapendo entrare nel merito mettono in dubbio pure i teoremi.

Il livello è questo:

1950s-girl-with-fingers-in-ears-eyes-vintage-images.jpg

Inviato
3 minuti fa, Xabaras ha scritto:

Fa tutto parte del grande complotto del penziero unicoh ordito da sciezah e fisicah.

è tutta roba meinstrìm !


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...