claravox Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Ma in questo thread chi ha problemi di acidità di stomaco?
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio @criMan hey you, la pubblicità della pandina dice a partire da 9.900 euro, ma quanto è che viene veramente ?
indifd Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: La crisi è legata alla guerra, per di più è legata a una guerra persa, e pure l'avanzata neofascista è legata alla guerra. Ma non si può ancora dire, anche se comincia a diventare di un'evidenza imbarazzante. Pur non avendo la tua stessa visione del mondo, ancora una volta con il tuo punto di vista personale e fuori dal derby Forza Juve vs Juve mer** hai perfettamente sintetizzato il totale fallimento di chi da occidente ha creato le condizioni e le ha fortemente mantenute per 3 anni di guerra, peccato che: a) Biden/Harris sono stati fatti fuori il 5/11/2024 e per come minimo i prossimi 4 anni sono fuori dai giochi loro e i loro principali sostenitori in USA b) in Europa l'andamento delle elezioni politiche nei principali paesi non va nella direzione sperata dai Dem USA e dai suoi amici europei Aumentare i costi dell'energia in Europa soprattutto e aumentare l'inflazione nel mondo (dati oggettivi NB) di positivo per gli USA ha portato solo vantaggi competitivi per la loro industria contro quella europea/tedesca e ha favorito il loro export di idrocarburi, per il resto il bilancio è sotto gli occhi di tutti (per chi li usa e non ha le famose lenti interpretative di parte come gli ultras). P.S. anche dal punto di vista storico non valutare cosa vuol dire portare in crisi la Germania mi pare miope o in pure stile 1 1
Akla Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 23 minuti fa, audio2 ha scritto: @criMan hey you, la pubblicità della pandina dice a partire da 9.900 euro, ma quanto è che viene veramente ? 共產黨 2
31canzoni Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 1 ora fa, Panurge ha scritto: Ma va la, fosse così semplice, individuare le cause in quello che non ci piace è una scorciatoia comoda ma che non rappresenta la realtà, la guerra è capitata dentro un trend già solido ed ha una influenza assai minore rispetto a fattori che agiscono su periodi ben più lunghi. Il complessismo non ha nulla a che vedere con il complesso. Non vedere però come la messa in crisi della Germania, il suo azzoppamento, abbia inchiodato i vagoni dietro la locomotiva è miopia, sarà anche spiegazione grossolana ma vera e preferibile al "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare". Raccolgo firme per chiedere @appecundria di fare un forum a due velocità: mi prenoto per quello dei forumer di serie B. 1
Panurge Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Pensala un po' come ti pare, il vuolsi così non c'entra una emerita fava ma se allevia lo spirito pensare che una guerra locale, chiaramente colpa del feroce capitalismo, li si va sempre a parare, sia la vera causa del declino dell'occidente, Germania compresa, va bene, magari è colpa della guerra, per il forum di serie B non ti preoccupare, mi levo dalle palle io.
maurodg65 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: ma lo hai visto che la quota nucleare era già prima totalmente minoritaria? Prima quando? La scelta di abbandonare il nucleare per il gas russo a prezzi di saldo ha garantito alla Germania energia a basso costo fintanto che la Russia ha fornito ad essa il gas, scoppiata la guerra in Ucraina è tutto cambiato, ma il punto è sia il costo dell’energia sia l’auto sufficienza energetica di un Paese, un conto è ospitare le centrali e garantirsi la produzione della maggior parte dell’energia di cui necessita il paese dalla produzione interna, un conto è dipendere dalle importazioni da un paese straniero che, come nel caso della Russia, finisce per diventare un paese “nemico”.
maurodg65 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 ore fa, appecundria ha scritto: Hai certezze su tutto e sempre e solo nella stessa direzione. Le mie obiezioni sono rivolte a stimolarti a ragionare in maniera più attinente al topic, più critica, meno assertiva. Se non ti fa piacere mi asterrò per il futuro. A me piace discutere e mi è sempre piaciuto farlo anche con te, le certezze che esprimo in genere non sono le mie, sull’argomento del thread ci sono tecnici che affermano le stesse cose che ho scritto qui, poi ognuno può pensarla come vuole, ma che la Germania abbia fatto harakiri lo pensa persino la CDU-CSU ed il prossimo cancelliere che sta facendo marcia indietro sulle scelte fatte in tema energetico quando ha governato in coalizione il paese, la riapertura futura delle centrali chiuse è nel programma che vedremo se verrà realizzato o meno. Sulla scelta di fare mea culpa guardando in casa propria per spiegare le sconfitte la mia è una deformazione professionale, cercare il capro espiatorio invece che assumersi la responsabilità dei propri errori lo trovo, in genere, una sorta di autoassoluzione di comodo.
briandinazareth Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Prima quando? ho pure messo i grafici, vuoi anche che ti giri e ti beva il caffè?
maurodg65 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 ore fa, appecundria ha scritto: Non ho scritto che menti, ci mancherebbe altro. Ho scritto che osservi i fatti da un punto di vista salviniano. Ne hai tutto il diritto, si capisce. Trovo offensivo essere paragonato in qualsiasi modo a Salvini, mio limite me è così, poi anche Salvini ogni tanto può dire qualcosa di giusto esattamente come anche un orologio rotto segna l’ora esatta due volte al giorno.
appecundria Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Shenzhen, Chengdu...cosa non è chiaro che questi ci passano sopra come un camion? Eh ma se avessimo la lira glie la faremmo vedere noi! 1
appecundria Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sulla scelta di fare mea culpa guardando in casa propria per spiegare le sconfitte la mia è una deformazione professionale, cercare il capro espiatorio invece che assumersi la responsabilità dei propri errori lo trovo, in genere, una sorta di autoassoluzione di comodo. Le tue radici ideologiche ti fanno vedere la politica come una battaglia da vincere a qualsiasi costo. Se si perde vuol dire che ci sono degli errori che devono essere esaminati e corretti fino ad incontrare le aspettative della maggioranza dell'elettorato. Al centro dell'azione politica c'è la vittoria, chi perde ha sbagliato perché avrebbe dovuto dire le stesse cose di quello che ha vinto. Se non lo ammette è una autoassoluzione di comodo. È un modo di pensare piuttosto diffuso, io non ne capisco la logica ma non è un problema. O meglio, lo capirei se a farlo fosse un politico che deve procurarsi una poltrona a tutti i costi, per un normale cittadino non so... 2
iBan69 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 59 minuti fa, appecundria ha scritto: Al centro dell'azione politica c'è la vittoria, chi perde ha sbagliato perché avrebbe dovuto dire le stesse cose di quello che ha vinto. Se non lo ammette è una autoassoluzione di comodo. Beh, è un’punto di vista, un punto semplificato. I motivi di una vittoria politica sono molteplici e non sono tutti ascrivibili ai contenuti, ma anche chi li dice, il modo in cui vengono detti, a che elettori sono rivolti, in quale momento, ecc. tutti fattori che possono produrre risultati diversi.
criMan Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 4 ore fa, audio2 ha scritto: hey you, la pubblicità della pandina dice a partire da 9.900 euro, ma quanto è che viene veramente ? 去经销商处询问
criMan Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, appecundria ha scritto: Eh ma se avessimo la lira glie la faremmo vedere noi! con la lira spezzeremo le reni al mondo intero!
appecundria Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 46 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma anche chi li dice, il modo in cui vengono detti Sì ho sintetizzato, il concetto è che in politica per me non dovrebbe esserci il principio che la vittoria è l'unica cosa che conta. La classe politica deve essere l'avanguardia della società, non il reggipanza. Se, ad esempio, per il bene della società la popolazione si deve vaccinare, un politico non deve appoggiare i novax pur di vincere. Questa è prostituzione, non politica. Ma io sono fatto strano. 1 1
iBan69 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 17 minuti fa, appecundria ha scritto: sintetizzato, il concetto è che in politica per me non dovrebbe esserci il principio che la vittoria è l'unica cosa che conta. Di principio sono d’accordo con te, ma purtroppo questa legislatura sta dimostrando che chi vince può/vuole fare qualsiasi cosa, anche se non democraticamente corretta o fatta per per il bene di tutti i cittadini, ma solo per una parte di essi. 22 minuti fa, appecundria ha scritto: Se, ad esempio, per il bene della società la popolazione si deve vaccinare, un politico non deve appoggiare i novax pur di vincere. D’accordissimo su questo, ma purtroppo, certa politica, è mancante di principi di bene comune.
maurodg65 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: ho pure messo i grafici, vuoi anche che ti giri e ti beva il caffè? Questo è uno dei grafici postati da te a cui fai riferimento, il nucleare è stato per decenni la prima fonte di produzione di energia elettrica fino a quando, per scelta politica dei Verdi e della Merkel con il suo governo, a partire dal 2011 dopo Fukushima, si è deciso di abbandonarlo invece di implementarlo proprio in funzione di riduzione delle emissioni di CO2 unito ad una diminuzione dei costi dell’energia.
Messaggi raccomandati