Vai al contenuto
Melius Club

Il green deal e la crisi economica


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Questo è uno dei grafici postati da te a cui fai riferimento, il nucleare è stato per decenni la prima fonte di produzione di energia elettrica

 

te prego , guarda lo sviluppo generale

Inviato
10 ore fa, maurodg65 ha scritto:

l’energia meno cara è quella francese che si fonda sul nucleare

Occhio che prima o poi le centrali vanno smantellate, guarda il conto che stanno pagando gli inglesi per dismettere Sellafield.

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

te prego , guarda lo sviluppo generale

Quale sviluppo generale, le centrali invece di implementarle le hanno chiuse e la prima fonte di produzione di energia “pulita” al tempo è stata rottamata, tutte le rinnovali insieme oggi forniscono il 40% circa circa del fabbisogno elettrico attuale della Germania senza che sia stata ancora completamente elettrificata tutta l’automotive e convertito in elettrico tutto il consumo di gas per uso domestico ed industriale, a spanne se consideri che una volta completato il tutto serva il triplo della disponibilità attuale di energia elettrica per soddisfare la domanda vuol dire che le rinnovabili da sole, per come sono oggi, coprirebbero meno del 15% del fabbisogno globale a trasformazione attuata, cioè servirebbe che la loro produzione aumentasse almeno di setto otto volte rispetto a quella attuale, fai un po’ tu.

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Occhio che prima o poi le centrali vanno smantellate,

Il ciclo di vita di una centrale nucleare oggi è di circa ottanta anni, ma a prescindere da questo se vuoi pensare di arrivare alla completa elettrificazione di un paese il nucleare come fonte di produzione di energia è l’unica possibilità reale di riuscirci, piaccia o meno la cosa.

briandinazareth
Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

tutte le rinnovali insieme oggi forniscono il 40% circa circa del fabbisogno elettrico attuale della Germania

 

ma ne azzeccassi una anche per sbaglio? :classic_biggrin:

sono al 62,7% nel 2024



image.thumb.png.d759f9ad09bdaabcd7bd769f4daf0f75.png

Inviato

Quindi qualcuno sa quale sia la crisi che sta colpendo l'Europa, Germania e Italia per prime?

Così, almeno per sapere di cosa stiamo morendo.

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, senek65 ha scritto:

Quindi qualcuno sa quale sia la crisi che sta colpendo l'Europa, Germania e Italia per prime?

Così, almeno per sapere di cosa stiamo morendo.

Due nomi per farti inc****** :classic_biggrin: :

a) Timmermans

b) Biden

Sul primo mi sa che concordiamo :classic_laugh:

Inviato
12 minuti fa, indifd ha scritto:

Due nomi per farti inc****** :classic_biggrin: :

a) Timmermans

b) Biden

Sul primo mi sa che concordiamo :classic_laugh:

Aggiugerei pure la Merkel

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Merkel

Tombola :classic_biggrin:

Perfettamente d'accordo

Per fortuna abbiamo le elezioni democratiche...

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma ne azzeccassi una anche per sbaglio? :classic_biggrin:

sono al 62,7% nel 2024

Bene, a memoria ho sbagliato, vuol solo dire che invece che aumentare di oltre 7/8 volte la produzione delle rinnovabili per coprire la quantità di energia elettrica che servirà a transizione avvenuta basterà che aumentino di cinque sei volte la produzione attuale, una bazzecola.

Intanto hanno chiuso le centrali che avrebbero consentito al paese di arrivare all’obiettivo, non dico prima all’obiettivo perché con le sole rinnovabili non ci arriveranno mai.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Bene, a memoria ho sbagliato, vuol solo dire che invece che aumentare di oltre 7/8 volte la produzione delle rinnovabili per coprire la quantità di energia elettrica che servirà a transizione avvenuta basterà che aumentino di cinque sei volte la produzione attuale, una bazzecola.

Intanto hanno chiuso le centrali che avrebbero consentito al paese di arrivare all’obiettivo, non dico prima all’obiettivo perché con le sole rinnovabili non ci arriveranno mai.

 

ragionare con te non è inutile ma controproducente. 

vabbè...40%, 60% in fondo cosa cambia :classic_biggrin:

poi ti ho fatto vedere i numeri, il nucleare in germania era comunque minoritario (intorno al 20%), ed è già stato compensato di diverse volte dalle rinnovabili... 

e dici che con le centrali che hanno chiuso avrebbero risolto.  è totalmente senza senso.

ti rimetto il grafico con i TW, e poi basta perché è come pestare l'acqua nel mortaio

image.png.056064734269e057e24074ae3dca87cd.png
 

Inviato

io però vedo che rinnovabili = 280 circa

il resto e cioè nucleare+petrolio+carbone+gas+lignite= 210 circa

quindi le rinnovabili dovrebbero produrre i mancanti 210 ma sempre, di notte, quando non tira vento ecc ecc

ed ad un prezzo compatibile, senza sussidi

secondo me non ce la fanno mica

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

secondo me non ce la fanno mica

 

ah beh... se lo dici tu sarà vero. 

che scemi questi tedeschi che stanno facendo crescere le rinnovabili più del piano e che potrebbero arrivare al 80% ben prima del previsto. 

pure i cinesi eh, che stanno facendo esattamente lo stesso percorso, anche se sulla scala loro.

devono chiedere a chi non ha neppure la più pallida idea dei numeri quando cominciano a discutere, con certezze incrollabili  :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

sta di fatto che al momento non sta funzionando

crisi ed esplosione dei prezzi, cassa integrazione e crollo dei consumi importanti

più di così che vuoi altro fare, magari perseverare

meno male che siamo in democrazia

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

quindi le rinnovabili dovrebbero produrre i mancanti 210 ma sempre, di notte, quando non tira vento ecc ecc

Quello è un altro problema, ma il vero problema è che dovranno produrre anche tutto quello che servirà a completare la transizione energetica elettrificando tutta l’automotive oltre ai consumi industriali e domestici di gas, cioè dovranno fare almeno per cinque rispetto alla produzione e attuale, ma da questo orecchio Brian non ci vuole sentire.

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

che scemi questi tedeschi che stanno facendo crescere le rinnovabili più del piano e che potrebbero arrivare al 80% ben prima del previsto. 

L’80% del consumo attuale, non di quello in prospettiva futura, l’idea del neo cancelliere della CDU-CSU è infatti di riaprire le centrali nucleari chiuse, otto possono essere riaperte in tempi relativamente brevi.

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

poi ti ho fatto vedere i numeri, il nucleare in germania era comunque minoritario (intorno al 20%), ed è già stato compensato di diverse volte dalle rinnovabili... 

minoritario un cavolo, fino al primo decennio del 2000 il nucleare era la prima fonte di produzione di energia elettrica, solo a seguito della scelta politica di chiudere le centrali è crollata la produzione, soprattutto dopo il 2011 con Fukushima, ma tu sei sicuro di saperli leggere i dati che posti? 

briandinazareth
Inviato
27 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

minoritario un cavolo, fino al primo decennio del 2000 il nucleare era la prima fonte di produzione di energia elettrica

 

l'ho giò scritto 80 volte, intorno al 20%, quindi una quota minoritaria. 

mi sto rompendo di discutere con un muro di gomma. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...