ferrocsm Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 45 minuti fa, Jarvis ha scritto: Le persone e i loro bisogni ( quello primario di state al caldo) vengono prima Come al solito andiamo a finire sempre ot (e io sono il primo lo ammetto) rispetto all'argomento, ho premesso che non avevo intenzione di andare a sindacare quanto fosse giusto o meno partecipare ad una guerra anche se di sponda. Volevo sapere a vs avviso quanto il considerevole aumento del prezzo del gas possa poi avere inciso sul giudicare un Putin (prima in una maniera e poi magari in un'altra) che ha invaso e questo me lo concederete di scriverlo perchè fu lui ad entrare armato dentro i confini ucraini o no? Seconda cosa riferito ai bisogni della gente e ammesso e non concesso che sia stato un errore fare sponda alla Nato, ma perdinci ora che il danno è fatto, perché un governo di pressapochisti non è in grado di aiutare chi ora si trova in difficoltà, facendo anche una piccola cosa che sarebbe quella di togliere l'Iva dalle bollette? Lasciate perdere il "ma il pd" e quello che fu sbagliato o no, ma c...o facciano qualcosa adesso per chi sta in difficoltà.
Panurge Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio L'iva è un tributo con regolamenti europei, l'unico, non si può fare proprio come si vuole.
ferrocsm Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 39 minuti fa, Panurge ha scritto: L'iva è un tributo con regolamenti europei, l'unico, non si può fare proprio come si vuole. Cioè: un governo nazionale può decidere che importo di Iva applicare su determinati prodotti, non toglierla ma neppure in una situazione di emergenza anche solo abbassarla temporaneamente per aiutare i redditi più bassi, ho capito bene?
audio2 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 10 minuti fa, ferrocsm ha scritto: ora che il danno è fatto, perché un governo di pressapochisti non è in grado di aiutare chi ora si trova in difficoltà perchè i costi della guerra o degli aiuti vanno ripagati e qualcuno lo deve fare, cioè nel complesso noi. il tutto si somma ai problemi economici causati dal covid, che qualcuno appartenente alla corrente filosofica degli avevodettisti pure predisse, non che ci volesse granchè comunque ma non infieriamo oltre. rapporto debito pil pre covid sul 135% durante covid quasi 155% , ora siamo sul 140% e qualcosa in discesa. alternative ? ( ma precisiamo, basta che non chiedi altri soldi a me ). ps: la germania sta sul 60% e qualcosa ed il precedente governo è caduto perchè uno voleva spendere di più ed un altro di meno o al massimo uguale. 1 1
Akla Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 10 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè i costi della guerra o degli aiuti vanno ripagati e qualcuno lo deve fare, cioè nel complesso noi. il tutto si somma ai problemi economici causati dal covid, che qualcuno appartenente alla corrente filosofica degli avevodettisti pure predisse, non che ci volesse granchè comunque ma non infieriamo oltre. rapporto debito pil pre covid sul 135% durante covid quasi 155% , ora siamo sul 140% e qualcosa in discesa. alternative ? ( ma precisiamo, basta che non chiedi altri soldi a me ). ps: la germania sta sul 60% e qualcosa ed il precedente governo è caduto perchè uno voleva spendere di più ed un altro di meno o al massimo uguale. 共產黨
claravox Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 42 minuti fa, Xabaras ha scritto: Vabbè va, ma che visione della realtà hai? Gli altri, Trump, Putin, guardano alla pace e allo sviluppo? Ma roba da matti, la cieca di Sorrento ci vedeva di più. E certo a Riad si sono seduti al tavolo per farsi una partita a scopone scientifico.
Xabaras Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 1 minuto fa, claravox ha scritto: E certo a Riad si sono seduti al tavolo per farsi una partita a scopone scientifico. Ma davvero non riesci ad andare più in profondità di così? E' un grosso problema sai...
ascoltoebasta Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, Gustavino ha scritto: aggiungiamoci sopra quelle della Merkel ,disse che il trattato di minsk servi solo per guadagnare 10anni cosi da armare ed addestrare l'esercito..... Infatti,solo che la propaganda ha fatto credere che fosse una guerra di democrazia e libertà contro la dittatura,bisognerebbe chiedersi quanto ha inciso questo schifo di informazione da cui attingono a piene mani i guerrapiattisti. Pensa che neanche davanti all'evidenza di dichiarazioni pubbliche di Biden,di Boris Jonson,della Merkel,si riesce a ricredersi. 1 1
ferdydurke Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 46 minuti fa, Xabaras ha scritto: Vabbè va, ma che visione della realtà hai? Gli altri, Trump, Putin, guardano alla pace e allo sviluppo? Magari non guardano proprio allo sviluppo e alla pace, ma sanno molto bene come fare i propri interessi la Ursula non sa fare nemmeno questo 46 minuti fa, Xabaras ha scritto: 46 minuti fa, Xabaras ha scritto:
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 25 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio 11 minuti fa, Xabaras ha scritto: Ma davvero non riesci ad andare più in profondità di così? E' un grosso problema sai... C’è poco da essere profondi, la vita è ora. Essere pragmatici in questa fase storica è assolutamente prioritario, è un dovere! E poi ci si lamenta che la UE sino ad ora è rimasta fuori dai giochi! Continuate pure a farne una questione ideologica di fatto togliendo dallo scacchiere geopolitico l’Europa. Pochi hanno notato la singolare simultaneità. Nello stesso giorno in cui l'UE ha imposto un divieto all'importazione di alluminio dalla Russia, Putin ha dichiarato la sua disponibilità a esportare 2 milioni di tonnellate di alluminio agli Stati Uniti, oltre a lavorare insieme sulla produzione di energia idroelettrica e la produzione di alluminio in Siberia. Mai sottovalutare la capacità dell'UE di autoinfliggersi le punizioni più severe. Da sola. 4
ascoltoebasta Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 9 minuti fa, claravox ha scritto: Essere pragmatici in questa fase storica è assolutamente prioritario, è un dovere! Infatti al di là di tutto il male che si può pensare di Trump,ed io ne penso anche di più,sta facendo la cosa più saggia,cioè trattare diplomaticamente e strategicamente la sconfitta della NATO.
ferrocsm Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: cioè trattare diplomaticamente @ascoltoebasta a mio avviso (ma sicuramente sbaglio) hai una ben strana opinione sul cosa sia il trattare, ioi penso che in una trattativa debbano sedersi al tavolo tutti i contendenti e non invece due soli, perché così facendo a me pare più una spartizione che una trattativa.
ascoltoebasta Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: hai una ben strana opinione sul cosa sia il trattare, ioi penso che in una trattativa debbano sedersi al tavolo tutti i contendenti e non invece due soli Si pensa questo se si è ancora convinti che l'Ucraina non fosse solo una pedina,lo stesso Jonson ha dichiarato che è una guerra per procura.
ferrocsm Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: convinti che l'Ucraina non fosse solo una pedina Qualsiasi cosa fosse l'Ucraina è mia opinione che al tavolo delle trattative debba partecipare, lo devi fare anche per i tanti morti innocenti che ha avuto compresi migliaia di bambini, è un loro territorio o no? E se si allora indipendentemente da ciò che tu possa pensare, ma davvero sei convinto che non abbiano nulla a pretendere se si decide che solo in due siano a spartirsi il suo mobilio?
ascoltoebasta Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: Qualsiasi cosa fosse l'Ucraina al tavolo delle trattative la devi far partecipare, lo devi fare per i tanti morti che ha avuto compresi migliaia di bambini, è un loro territorio o no? E se si allora indipendentemente tu davvero sei convinto che non abbiano nulla a pretendere se si decide che solo in due siano a spartirsi il mobilio? Io fin dall'inizio di questa schifosa guerra,provocata e auspicata da anni, come è ben chiaro dalle dichiarazioni di Biden,ho sempre manifestato il disappunto per un popolo usato e portato al massacro per altrui fini e interessi economici e geopolitici,certo che ritengo che l'Ucraina dovrebbe essere la principale partecipante a questi trattati e magari gli verrà concesso qualcosa,ma purtroppo non siamo né io né te a poterlo decidere,ma saranno le parti realmente in conflitto. 2
LeoCleo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: in una trattativa debbano sedersi al tavolo tutti i contendenti e non invece due soli, Per me invece devono sedersi solo i due contendenti. E per tre anni la Russia non è stata considerata un interlocutore, e l'unica volta che l'Ucraina ha provato a sedersi al tavolo, le è stato impedito. Oggi, agli sgoccioli, è inutile negare che i due contendenti siano Usa e Russia: l'Ucraina è stato solo il terreno di gioco. Tutto il mondo l'ha capito, tranne la UE e qualche forumista...
ferrocsm Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio 41 minuti fa, LeoCleo ha scritto: e qualche forumista... E va bene, che vuoi fare non mi resta che cristianamente sopportare, proprio io mangiapreti conclamato, ma di fronte a tali capironi non mi resta che battere in ritirata lasciandogli campo libero, perché qui ho capito che prigionieri non se ne fanno.
Messaggi raccomandati