Vai al contenuto
Melius Club

Non ci si ammazza più come una volta...


Messaggi raccomandati

Inviato

Perché non guardi Del Debbio 

  • Haha 2
Inviato

Io molti frequentatori di social li ammazzerei volentieri.

Scherzi a parte, non mi sono mai fidato molto di queste statistiche

Inviato

La vedo difficile nascondere un omicidio. 

 

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

La vedo difficile nascondere un omicidio. 

Mah,  io ieri ho sentito da qualche parte in tv che sarebbero diminuiti gli omicidi tra  maggiorenni ma sarebbero aumentati nettamente quelli commessi da minorenni.    

Inviato
17 minuti fa, eduardo ha scritto:

Mah,  io ieri ho sentito da qualche parte in tv che sarebbero diminuiti gli omicidi tra  maggiorenni ma sarebbero aumentati nettamente quelli commessi da minorenni.    

Ma che vuol dire? 

Sono sempre diminuiti  che poi siano commessi solo da mettiamo uomini coi capelli rossi è una cosa da studiare dopo

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma che vuol dire? 

Sono sempre diminuiti .

Vuol dire che nelle statistiche c'e'  di tutto e bisognerebbe approfondire.

A titolo di esempio non esaustivo,  leggo che negli ultimi dieci anni  gli omicidi per mafia (e compagnia) sono diminuiti di ben il 72%.

Probabilmente (ma bisognerebbe fare un po'  di calcoli con i numeri)  e'  quello che fa la differenza.

Ecco perche'  dico che le statistiche generiche lasciano sempre il tempo che trovano. 

Inviato
4 minuti fa, eduardo ha scritto:

Vuol dire che nelle statistiche c'e'  di tutto e bisognerebbe approfondire.

A titolo di esempio non esaustivo,  leggo che negli ultimi dieci anni  gli omicidi per mafia (e compagnia) sono diminuiti di ben il 72%.

Probabilmente (ma bisognerebbe fare un po'  di calcoli con i numeri)  e'  quello che fa la differenza.

Ecco perche'  dico che le statistiche generiche lasciano sempre il tempo che trovano. 

Sono cose che si studiano dopo intanto si prende atto della diminuzione.

Ad esempio i morti sulle strade sono diminuiti nel complesso ma quelli in bici sono aumentati si prende atto della diminuzione complessiva e dopo si prova a capire perché per quelli in bici no 

Inviato

Secondo i dati del Ministero dell'Interno, che si possono leggere qui sotto, in una serie storica che va dal 1992 al 2016, il numero degli omicidi è andato continuamente a decrescere. 

Anche dopo il 2016 si assiste ad una decrescita di casi, con un minimo numerico nel 2020-21, probabilmente a causa delle restrizioni introdotte per affrontare il covid. In seguito è stato registrato un aumento rispetto ai minimi, con 334 omicidi nel 2023 (+3,7% rispetto al 2022) comunque nettamente inferiori rispetto al 2016, ultimo anno di cui alla serie storica indicata.

 

Screenshot 0002 (7).jpg

Membro_0027
Inviato
52 minuti fa, eduardo ha scritto:

non mi sono mai fidato molto di queste statistiche

 

Non sono statistiche sono dati: numero di omicidi volontari consumati in Italia.

Il dato è fornito dal Ministero degli Interni sulla base dei dati forniti dalle Forze dell'Ordine, segnatamente dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale.

Ricordo che il Ministro degli Interni è l'Onorevole Matteo Piantedosi in carica dal 22 ottobre 2022.

 

Link al documento completo prodotto dal Ministero:

https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2025-02/elaborato_omicidi_volontari_2015-2024.pdf

 

 

 

 

Inviato

Con poco più di 0,5 omicidi per 100mila abitanti l'Italia è uno dei Paesi con il più basso tasso di omicidi. In Europa mi pare che solo Norvegia e Svizzera facciano meglio, al mondo pochi altri Paesi (Giappone, Singapore e qualcun altro)

Per confronto, la media europea è circa il doppio, mentre negli USA il tasso è circa 10 volte tanto.

 

Inviato
11 minuti fa, cesare ha scritto:

mentre negli USA il tasso è circa 10 volte tanto

Infatti negli USA gli omicidi sono circa 16.500 l'anno, contro i nostri circa 330.

Significa 50 volte di più.

Ma i cittadini americani (340 milioni) rispetto a noi italiani (60 milioni) sono solo 5,6 volte di più.

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, cesare ha scritto:

Con poco più di 0,5 omicidi per 100mila abitanti l'Italia è uno dei Paesi con il più basso tasso di omicidi. In Europa mi pare che solo Norvegia e Svizzera facciano meglio, al mondo pochi altri Paesi (Giappone, Singapore e qualcun altro)

Per confronto, la media europea è circa il doppio, mentre negli USA il tasso è circa 10 volte tanto.

 

siamo terrorizzati però e convinti di vivere in un misto tra baghdad sotto le bombe e detroit.. perché i fatti sono l'unico modo di capire qualcosa in questo confuso mondo, ma creano resistenza psicologica quando ci mostrano che le cose non stanno come ci piacerebbe, avevamo deciso, ci hanno detto ecc.

 

Inviato

@briandinazareth Si giusto. ma la gente non ha paura di essere uccisa. In genere.

Ha paura di essere derubata, rapinata, truffata, aggredita, impoverita, di ammalarsi e non essere curata, etc...c'è una percezione per molti versi reale che il tessuto sociale non garantisca abbastanza. 

In parte è dovuto all'eccesso di news, anche fake. In parte alla mancanza di rispetto delle regole, piccole prima che grandi. In parte a una popolazione sempre meno giovane e quindi più impaurita

 

  • Melius 1
Inviato
59 minuti fa, newton ha scritto:

@briandinazareth Si giusto. ma la gente non ha paura di essere uccisa. In genere.

Ha paura di essere derubata, rapinata, truffata, aggredita, impoverita, di ammalarsi e non essere curata, etc...c'è una percezione per molti versi reale che il tessuto sociale non garantisca abbastanza. 

In parte è dovuto all'eccesso di news, anche fake. In parte alla mancanza di rispetto delle regole, piccole prima che grandi. In parte a una popolazione sempre meno giovane e quindi più impaurita

Anche questo è vero.

Io sono vecchio e malato ma per fortuna non sono rimbambito come troppi altri o almeno credo .

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

Ha paura di essere derubata, rapinata, truffata, aggredita

 

vero, però pure questo è parecchio meno di un tempo.

 

1 ora fa, newton ha scritto:

In parte è dovuto all'eccesso di news, anche fake. In parte alla mancanza di rispetto delle regole, piccole prima che grandi. In parte a una popolazione sempre meno giovane e quindi più impaurita

 

vero anche tutto questo, ma le regole non erano proprio seguite neppure prima in italia... alcune molte molto meno di adesso. 

 

Inviato
24 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

vero, però pure questo è parecchio meno di un tempo.

 

vero anche tutto questo, ma le regole non erano proprio seguite neppure prima in italia... alcune molte molto meno di adesso. 

 

Diciamo che non si vive nel Paese dei Bengodi ma che la situazione non è proprio come alcuni la dipingono. 

 

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...