Vai al contenuto
Melius Club

Il sommerso che poi tanto sommerso non è ...


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

Ma lo è già conveniente!!  A tutti conviene che tutti paghino le tasse.


Solo così si ha speranza di poterne pagare di meno.

 

Affidarci alla speranza del bene collettivo a fronte di un tornaconto privato immediato mi pare pichino..

Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Eh no, se il cliente non la vuole è perchè io professionista l'ho messo nelle condizioni di scegliere: 100 con fattura o 80 senza.

Esatto! Il malvezzo (il reato) è che se proprio vuoi la ricevuta e quindi il mio introito diventa tracciabile, bé le tasse me le paghi tu. Comodo, così.

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

e la finanza avesse voglia di fargli un'ispezione seria, tramite le fatture di acquisto potrebbe avvicinarsi con buona approssimazione al reale volume d'affari.

 

spero che la fatturazione elettronica abbia anche questa funzione (verifica acquistato e venduto senza fare alcuna ispezione ma a semplice portata di click)

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Io credo che il legislatore (e chi è delegato all'amministrazione dello stato) sappia benissimo come certi settori professionali abbiano da sempre girato quantità mostruose di nero.

 

In particolare i settori che non prevedono passaggio di merce ma solo di prestazioni professionali sono difficilmente controllabili.

E questo perdura tutt'oggi. 

Lo specialista medico, l'avvocato, il notaio, il massaggiatore, il geometra, l'osteopata e ne possiamo aggiungere a decine..

 

Si sa, ma si fa ben poco..  Si agita nei confronti dei ventisettisti lo spettro del pizzicagnolo che non fa lo scontrino, si mette in piedi la fatturazione elettronica (che non serve ad una cippa in termini di evasione visto che basta evitare di emetterle, le fatture) ma si tace sulle borsate di contanti che il notaio porta in cassaforte tutti i mesi.

 

  • Melius 1
Oste onesto
Inviato
2 minuti fa, stefanino ha scritto:

spero che la fatturazione elettronica abbia anche questa funzione (verifica acquistato e venduto senza fare alcuna ispezione ma a semplice portata di click)

 

1 minuto fa, Velvet ha scritto:

fatturazione elettronica (che non serve ad una cippa in termini di evasione visto che basta evitare di emetterle

La fatturazione elettronica non serve a ricostruire il nero, ma ad evitare le frodi, di chi le fatture le emette, ma false, e quindi ha tutto l'interesse a contabilizzarle.

Inviato
Adesso, Oste onesto ha scritto:

ma ad evitare le frodi, di chi le fatture le emette, ma false,

Esatto, ma qui si parlava di nero...E col nero la fatturazione elettronica ci azzecca poco e risolve nulla.

Oste onesto
Inviato
11 minuti fa, tigre ha scritto:

Affidarci alla speranza del bene collettivo a fronte di un tornaconto privato immediato mi pare pichino..

purtroppo è l'etica sbagliata di noi italiani (e del resto anche di altri popoli latini).

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

Si, diciamo che qui c'è un curioso rovesciamento di responsabilità: io non emetto fattura perchè costretto dal cliente che non la vuole.

Eh no, se il cliente non la vuole è perchè io professionista l'ho messo nelle condizioni di scegliere: 100 con fattura o 80 senza.

Il resto son bubbole, con tutto il rispetto.

Forse non sono stato chiaro :

anno 1980 , zona periferica con molte persone di mentalita' a dir poco retrogada ( una donna , prima visita, al vedermi indossare i guanti mi disse in dialetto bustocco : guardi che io non sono malata eh ! ....),

non mettevo nessuno nelle condizioni di scegliere , il prezzo era quello .

Infatti dovevo arrabattarmi a fare fatture a parenti e conoscenti che capivano il mio problema.

Questo e' quanto  e non sono bubbole ! ( col dovuto rispetto ...😉 )

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Se la finanza avesse voglia di fargli un'ispezione seria

... basterebbe, per esempio, si piazzasse nelle vie del lusso di Roma, Milano ecc. ed individuasse i reali proprietari di Ferrari, Lambo e via dicendo (intestata alla società??? e che la usi come furgone?) oppure facesse un giretto nella miriade di porticcioli italiani (stesso discorso delle auto per barche e scafi ultracostosi). ... ma non lo fa...  

Oste onesto
Inviato
1 minuto fa, dago ha scritto:

... basterebbe, per esempio, si piazzasse nelle vie del lusso di Roma, Milano ecc. ed individuasse i reali proprietari di Ferrari, Lambo e via dicendo (intestata alla società??? e che la usi come furgone?) oppure facesse un giretto nella miriade di porticcioli italiani (stesso discorso delle auto per barche e scafi ultracostosi). ... ma non lo fa...  

 

è stato fatto, se non ricordo male a Cortina, e si è subito gridato allo scandalo per lo Stato di polizia che si impicciava degli acquisti dei cittadini

  • Melius 1
Inviato

@macmac1950 Nell'80 ero ancora molto lontano dal mondo del lavoro ma ad analisi successive mi pare ovvio come la mentalità in italia all'epoca quella fosse, poco da fare.

La quantità di nero che girava probabilmente era superiore all'economia ufficiale.

Non punto il dito contro di te, ci mancherebbe. Funzionava così e basta, ti credo.

 

Purtroppo questo "modello" di cui hanno usufruito tutti almeno fino alla fine degli anni '80, ci consegna un paese con un debito pubblico spaventoso e una ricchezza sommersa altrettanto spaventosa.

 

Ciò che fa specie è come ancora oggi si ritenga il nero una piaga insopprimibile, quando in realtà gli strumenti per farlo emergere o reprimerlo ci sarebbero. E' che evidentemente non lo si vuole fare. O meglio, lo si fa "di facciata" ma ci si guarda bene dal'intaccare i capitali veramente importanti.

 

C'è ancora chi si compra case intere a valigiate di banconote. Altrochè tracciamento dei pagamenti..

 

Inviato
44 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

ma il fatto che le persone non vogliano la fattura non osta ad emetterla comunque.

Grazie per il melius ....

hai capito che le facevo lo stesso , vero ?...😀

Oste onesto
Inviato
5 minuti fa, macmac1950 ha scritto:

Infatti dovevo arrabattarmi a fare fatture a parenti e conoscenti che capivano il mio problema.

non capisco.

Perché fare fatture false ai parenti e non fatture vere ai clienti?

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

il 30% in meno se pagavo una buona parte in contanti.

e pensa che lui a sua volta risparmia un altro 30-35% ....

.

Nei "servizi" alla persona (le visite mediche, il parere dell'avvocato, la badante / colf , il posteggiatore, il commercialista che ti fa il 730....)  non c'e' un costo variabile che cresce al crescere dei clienti serviti e delle some incassate

Il problema del nero viene fortemente stimolato quando la sommatoria tra aliquote contributive e fiscali sono lunari.

Li c'e' spazio per fare un forte sconto al cliente, esempio 30%,  avendo comunque ancora un vantaggio di altrettanto rispetto all'importo pieno fatturato.

.

 

 

devo dire che però di queste situazioni ne incontro sempre meno

poliambulatori (privati) e intramoenia chi fattura e' una terza parte che ha necessita di avere conti precisi per sapere quanto e a chi dare quattrini.

.

Il problema del nero comunque ha due soggetti; chi lo propone e chi lo accetta

Considerando che gli incapienti sono la maggior parte dei teorici contribuenti anche aumentare le detrazioni non so quanto funzioni e , comunque, se sono incapienti facile capire che pagare il prezzo pieno o quello "pronti via" possa fare la differenza tra poter eccedere a quella cura o meno.

.

non credo sia un problema cosi facilmente risolvibile 

orse un potenziamento delle convenzioni aiuterebbe

.

 

 

Inviato
8 minuti fa, stefanino ha scritto:

poliambulatori (privati) e intramoenia chi fattura e' una terza parte che ha necessita di avere conti precisi per sapere quanto e a chi dare quattrini.

Questo è sicuramente vero. Le strutture, di fatto, lavorano alla luce del sole e lì molto difficilmente si opera con giri di nero.

Nel caso dei singoli professionisti -di ogni settore, non solo quello medico- che prestano servizi diretti alla persona ed al privato invece c'è ancora un andazzo molto, molto allegro.

 

E si che non  mancherebbero le banche dati utili ad incrociare redditi dichiarati con tenore di vita e beni posseduti. Ma ci si guarda bene dal farlo.

cactus_atomo
Inviato

In Germania, dove il pagamento con mezzi elettronici non è ne diffuso ne bene accetto, fin dagli anni '80 non era consentito ai pofessnisti di farsi pagare in contanti ma solo tramite bonifico e conto corente postale. Il paziente, al termine della visita, riceveva la fattura ed il bollettino per il pagamento.  Ma sicuramente il sistema di controllo germanico è più efficiente el nostro, e cìè una maggiore propensione della gente al rispetto della normativa. 

Da noi credo che la sola soluzione possibile sia quella di prevedere l'integrale deduzione dal reddito delle spese mediche documentate, 

Inviato
21 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

La fatturazione elettronica non serve a ricostruire il nero,

le ispezioni citate atte a verificare il contenuto delle fatture non sono piu necessarie 

Questo intendevo

.

c'e'  un rapporto logico tra fatture passive e attive che ora l'amministrazione verifica senza muovere un dito

e questo e' un indubbio vantaggio.

Se vendi 7000kg di salamelle , compri 100kg di budello e 9000kg di carne e 500kg di sale e mi dichieri che il tuo magazzino non e' cresciuto prima lo capivo solo a valle di una ispezione

Ora lo so prima ancora di venire a trovarti.

 

Inviato
3 minuti fa, stefanino ha scritto:

Se vendi 7000kg di salamelle , compri 100kg di budello e 9000kg di carne e 500kg di sale e mi dichieri che il tuo magazzino non e' cresciuto prima lo capivo solo a valle di una ispezione

Se dei 9000kg di carne 3000 li compro in nero ho risolto il problema a monte.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...