Vai al contenuto
Melius Club

Il sommerso che poi tanto sommerso non è ...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se non sai quanto fattura, a maggior ragione non puoi sapere quante tasse paga o non paga

So' grosso modo quanto fattura , in quale scaglione reddituale si trova ovviamente me lo ha detto lei.

Non credo si vantasse per caso. Ci sono persone che NON vogliono pagare tasse punto e basta.

 

Inviato
22 ore fa, macmac1950 ha scritto:

Sono dentista ( laureato in Medicina ) ho 71 anni ,

vorrei tanto smettere ma un po' per i miei "storici" pazienti che non lo vorrebbero...

un po ' , anzi molto , perche' pur essendo pensionato ENPAM (contributivo dal 1980 )

ho una pensione netta di 1423 euro al mese ( sono nella fascia di tassazione del 43% )...

Prima di piangere miseria, però vediamo i contributi richiesti dall'ENPAM. Oggi,  in passato le percentuale erano molto più basse, i medici e gli odontoiatri versano all'ENPAM:

  • Quota A - pagata da tutti gli iscritti all'albo, 1.6K€/anno nel caso più esoso previsto dai 40 anni fino al pensionamento
  • Quota B - per i redditi da libera professione al netto delle spese, fino a 102.5K€  il 19.50% oltre l'1% (ina passato il 12.5% fino a 85K oltre sempre l'1%); tralasciamo chi paga l'aliquota ridotta al 50%;

Oggi il costo dei contributi pensionistici per un lavoratore dipendente è di circa il 33% dello stipendio lordo di cui una parte è pagata dall'azienda (quindi di fatto è un costo).

 

E' vero che hai una pensione che non è da scialarsi, ma hai versato per la parte dichiarabile molto meno di quanto abbia ad esempio versato io che sono come te nella fascia irpef 43%, sia in termini percentuali sia in termini assoluti. Per completezza: io dovrei andare in pensione con il metodo misto, ma è assai probabile che le future rendite vengano calcolate tutte con il metodo contributivo.

Detto ciò, mi auguro che tu abbia avuto modo di investire quanto non obbligato a versare in contributi in modo più remunerativo, che è quanto avrei voluto fare io.

 

23 ore fa, macmac1950 ha scritto:

se avete necessita' di un mio parere , consideratemi un amico e non temiate di disturbarmi con le vostre domande anche in privato, per me sarà' solo una soddisfazione morale potervi essere di aiuto !

Grazie!!! Essendo maschietti siamo dei cagasotto, per quanto mi riguarda ablatori, specilli, specchietti, aghi, bisturi, pinze, martelli e scalpelli non mi impressionano, ho solo un'avversione profonda per tutto ciò che finisce per caina.

23 ore fa, macmac1950 ha scritto:

sentire di questi 

miei colleghi che non possono fare a meno di lavorare e guadagnare certe cifre scandalosamente in nero

Che ci vuoi fare... Probabilmente è per loro peggio di una tossicodipendenza.

Inviato
30 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Che ci vuoi fare... Probabilmente è per loro peggio di una tossicodipendenza.

Piacerebbe anche a me poter drogarmi cosí...

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Prima di piangere miseria,

Chiedo scusa se ho dato questa impressione 

il mio intervento era solo un contributo alla discussione

mi rendo conto di essere entrato  troppo nel personale e quindi il mio stato vale quanto un niente

Per quanto riguarda invece i consigli ribadisco la mia disponibilita ' a tutti gli amici del forum😃

ps sto scrivendo da casa su un macbook air con la tastiera fallata e quindi niente punteggiatura ecc ecc 😇

Inviato
8 ore fa, criMan ha scritto:

Oggi è venuta a trovare mia madre una nota parrucchiera di zona. 

Tasse al minimo. 

L'auto con cui si presenta una Audi A6 station allestimento s-line nera...

 

un insieme di pregiudizi e di luoghi comuni. 😎

 

Inviato

Sarebbe interessante se in questa discussione qualche professionista ci svelasse quanto ha inciso percentualmente la quota di nero sul suo complessivo volume di affari, negli anni.

Il nickname garantisce l'anonimato, chi comincia?

  • Haha 2
Inviato

@Guru Posso essere testimone per quanto riguarda il nero delle aziende (non fornendo io servizi alla persona ma alle aziende).

Il nero si è praticamente azzerato con la crisi del 2008 quando le aziende hanno avuto bisogno di riportare in bilancio utili che prima venivano allegramente gestiti in contanti. Anche la non trasferibilità degli assegni ha contribuito ad un forte contenimento del fenomeno.

Prima poteva capitare saltuariamente ti venisse fatta la proposta che non potevi rifiutare: se vuoi essere pagato per il lavoro ti pigli questi (debitamente decurtati), altrimenti ne riparliamo forse fra 6 mesi. Voglio vedere qual'era l'eroe che non cedeva al ricatto.

Nel mio stesso settore, per chi opera con servizi alla persona so per certo che le cose non sono invece molto cambiate.

Inviato
9 ore fa, macmac1950 ha scritto:

Chiedo scusa se ho dato questa impressione 

Non devi scusarti, non hai dato assolutamente l'impressione di lamentarti per la rendita pensionistica.

 

E' un modo di dire scherzoso, almeno nella mia famiglia, riferito a chi di fatto non ha problemi ad arrivare a fine mese e fa qualche esternazione in ambito economico che potrebbe lasciar intendere il contrario. Si dice anche "a chi piange miseria puoi sempre prenderne" 😉

9 ore fa, macmac1950 ha scritto:

ps sto scrivendo da casa su un macbook air con la tastiera fallata e quindi niente punteggiatura ecc ecc 😇

CastusAtomo due 😂😂

 

9 ore fa, macmac1950 ha scritto:

Per quanto riguarda invece i consigli ribadisco la mia disponibilita ' a tutti gli amici del forum😃

E di nuovo grazie! 

Inviato
14 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Guarda, a questo punto, credo che possiamo anche chiudere qui il confronto

beh sai dopo   otto volte che ripeto  che sto parlando di srl  mi tiri fuori l'impresa familiare prima,  e il socio  che dichiarerebbe quello che vuole dopo...

 

 

 

Inviato

@Guru Non sono un libero professionista, ma posso riportare la mia esperienza, toccando anche quelli che possono sembrare luoghi comuni.

  • Dentista, già scritto mai pagato in nero 
  • Oculista, già scritto mai pagato in nero
  • Fisioterapista, qualche seduta in nero ci è scappata, ma sono certo che avesse nella tavernetta dei suoi genitori uno studio dedicato agli extra non dichiarati
  • Idraulico, per farmi fare una fattura, almeno per lo studio di mia moglie o per quanto coperto da assicurazione, ci devo litigare tutte le volte, cambierei volentieri fornitore, però è bravino
  • Elettricista, per i lavori degni di tale nome ha sempre emesso fattura (talvolta ridotta), per gli interventi di poco conto no
  • Muratore, vedi idraulico. Fanno eccezione gli interventi che hanno richiesto dia/scia
  • Falegname, vedi idraulico
  • Vetraio, vedi idraulico
  • Imbianchino, vedi idraulico
  • Barbiere, non ci vado, a mio figlio emette sempre ricevuta
  • Parrucchiera, da quando è diventata paziente di mia moglie ha iniziato a farle la ricevuta, prima... no comment
  • Sarta, mai visto una ricevuta
  • Signore delle pulizie e badanti di mia madre e di mia suocera, regolare contratto; qualche ora occasionale in più pagata cash

 

Inviato

La mia esperienza è che nei poliambulatori dentistici si fattura tutto; chi è indipendente è un po' meno ligio. Il mio barbiere è un furbacchione che prima o poi segnalo al 117.

Ho trovato molta allergia alla fatturazione presso gli avvocati.

I cinesi negli ultimi anni mi sembrano diventati abbastanza bravi, in passato non ne parliamo. Fanno i furbi più nei ristoranti che nei bazar.

 

Oste onesto
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

beh sai dopo   otto volte che ripeto  che sto parlando di srl  mi tiri fuori l'impresa familiare prima,  e il socio  che dichiarerebbe quello che vuole dopo...

te lo ripeto perché continui a dire cose inconferenti ed incompatibili tra loro...hai iniziato tu a parlare di familiari...se parli di Srl devi fare riferimento solo ai soci (anche per quelle a ristretta base sociale).

Io un po' di diritto tributario l'ho studiato, ci ho fatto anche la tesi di laurea...e dover contraddire a certe cose, che dovrebbero essere scontate, sinceramente per me è una perdita di tempo..

 

magari parliamo di altro che è meglio.

Oste onesto
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

e il socio  che dichiarerebbe quello che vuole dopo...

non l'ho mai detto...rileggi i post...l''ho detto solo per imprenditore e lavoratore autonomo.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Barbiere, non ci vado

Quindi porti capelli come un Gurù indiano? (diciamo circa un metro di lunghezza?:classic_rolleyes:)

Inviato
1 minuto fa, dago ha scritto:

Quindi porti capelli come un Gurù indiano?

Da giovanissimo avevo i capelli lunghi fino alle spalle. Essendo ricci e morbidi non necessitavano di alcuna cura.

Da molti anni faccio l'esatto opposto: trimmer regolato ad un millimetro una volta al mese. 

Inviato

Solo io ho notato l'assordante silenzio di alcuni illustri forumers?

Inviato
44 minuti fa, Guru ha scritto:

Solo io ho notato l'assordante silenzio di alcuni illustri forumers?

Sono andati tutti ad avvisare il tuo barbiere 

  • Haha 2
Inviato

Il quale sta nascondendo i tappeti persiani


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...